Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
Il gioiello mediterraneo tra le Alpi

Merano e dintorni

Nel “Meraner Land”, cioè la regione di Merano e dintorni, non si sente niente delle aspre condizioni di vita che spesso caratterizzano la zona alpina: flora e fauna, ma anche gente e cultura sono influenzati dal clima mediterraneo. A parte la città di Merano e la sua immediata adiacenza, la regione include anche il tratto centrale della Valle dell´Adige, la Val d`Ultimo, la Val Senales e la Val Passiria. 
Meran mit Passer und Promenade
Meran mit Passer und Promenade
Meran 4
Meran 4
Meran 3
Meran 3
Naturns 1
Naturns 1
Meran 2
Meran 2
Tscherms 3
Tscherms 3
St. Hypolit Naraun bei Tisens
St. Hypolit Naraun bei Tisens
St. Martin in Passeier 1
St. Martin in Passeier 1
St. Leonhard 2
St. Leonhard 2
Hafling 7
Hafling 7
Naturns 3
Naturns 3
Moos in Passeier 6
Moos in Passeier 6
Moos in Passeier 1
Moos in Passeier 1
Meran 7
Meran 7
Hafling 3
Hafling 3
Hafling 5
Hafling 5
La città di Merano e i suoi dintorni aspettano i suoi visitatori con una serie di punti culminanti: agli appassionati di escursioni, che cercano una gita un po´ più pretenziosa del solito, si consiglia l´alta via di Merano nel Parco Naturale Gruppo di Tessa. Lungo il percorso ci si attraversano differenti piani di vegetazione, si possono scoprire monumenti della natura e ricevere un´impressione della vita sui masi di montagna e sugli alpeggi. Un´escursione veramente pretenziosa si può intraprendere sull’alta via della Val Passiria per poi godersi la merenda sulla cima o fermarsi in una delle malghe gestite. Un ambiente bucolico è stato creato a Castel Trauttmannsdorff nei giardini dell´imperatrice Sissi; anch´essa era stupita dalla bellezza della regione.
Gli avventurosi aspettano attività come rafting e canyoning, gli amici degli animali si rallegrano nelle scuderie e per i giocatori di golf è pronto un campo a 18 buchi. Chi ama sciare anche d´estate parte per il ghiacciaio di Senales. Così, Merano e i suoi dintorni realizzano i più svariati desideri!
 
Nella conca valliva in cui confluiscono la Val Passiria, la Val Venosta e la Valle dell´Adige, si trova, ben esposta al sole, la seconda città dell´Alto Adige, ovvero Merano. Dappertutto si sente il fascino mediterraneo di questa città incantevole, nei giardini crescono le palme, mentre sui declivi maturano vino e frutta. Alcuni sono attirati degli edifici storici nella città vecchia con i portici che nella loro ombra ospitano esclusive botteghe di moda e ottimi ristoranti italiani, mentre altri sono entusiasmati dalla ricca vita culturale con film, musica, teatro, danza e mostre d´arte, ma tutti quanti sono affascinati dall´incomparabile atmosfera di Merano. Con le nuove terme di Merano la città difende la sua reputazione come città termale in modo più che sufficiente. Naturalmente non va dimenticata l´ottima offerta gastronomica della regione: le influenza della cucina italiana sul modo di cucinare le specialità tirolesi, crea delle esperienze per il palato del tutto nuove, che vengono ancora perfezionati dai vini locali. 
Assolutamente da vedere sono i dintorni di Merano: sopra la città su un declivio nel sudovest si trovano il paese e il castello di Scena, una volta sede tributaria. Poco distante dalla città si trova anche il paese Tirolo con l´omonimo castello, che è stato il denominatore per questo paese nelle Alpi. All´interno di Castel Tirolo si trova oggi il museo storico-culturale dell´Alto Adige, mentre in paese c´è il museo dell´agricoltura. Così, in una serie di musei tematizzano lo straordinario passato storico-culturale della regione, nonché il suo paesaggio e la vita dei suoi abitanti. Nel ArcheoParc Val Senales e in una galleria della stazione a valle della cabinovia si possono imparare tante cose su Ötzi, il famoso uomo venuto dal ghiaccio. Nella Val Passiria si trova un museo, dedicato ad un´altro grande figlio del Tirolo: nell’albergo Sandwirt in Passiria è nato Andreas Hofer che nelle battaglie del Monte Isel comandava i tirolesi contro le truppe di Napoleone. 

Merano e dintorni in inverno

Qui gli sportivi invernali godono pienamente della vasta offerta: l´area sciistica di Merano 2000 aspetta gli sportivi non solo con piste lunghe di sci, slitta e sci di fondo, ma anche con la sua area giochi sulla neve e un impianto di risalita, tutti e due specialmente per i bimbi. Per questo servizio Merano 2000 ha ricevuto la distinzione come area sciistica più adattata alle famiglie di tutta l´Europa.
A pochi chilometri di distanza da Merano, in mezzo ad un meraviglioso paesaggio, si trova il comprensorio sciistico Schwemmalm, che fa parte del Ortler Skiarena con complessivamente 300 km di piste.

Sulle piste del ghiacciaio di Senales (35 km) si può sciare durante tutto l´anno e quindi rappresenta un´offerta stuzzicante per sciatori e snowboardisti.
Ugualmente attraente è il comprensorio sciistico Racines-Giovo nella Val Passiria, che con 16 piste di tutti i gradi di difficoltà offre divertimento ai principianti e sfide ai professionisti.

A Plan i fondisti si divertono pure nella notte, grazie alle piste illuminate la sera. A tutti quelli che amano molto il paesaggio invernale, ma non sono tanto entusiasti per lo sport, si consiglia una corsa in carrozza.
 
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli
Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Alloggi consigliati

Hotel benessereHotel per escursionistiHotel per ciclistiHotel gourmet

Hotel Pfeiss ★★★★

Lana

Situato in mezzo ai frutteti di Lana, l‘Hotel Pfeiss è un luogo favoloso di pace e relax. Una combinazione di tradizione e creatività, così come delizie culinarie e numerose attività per il tempo libero vi aspettano qui al nostro hotel-benessere.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel benessereHotel per famiglieHotel per escursionisti

Hotel Pfeldererhof ★★★★

Moso in Passiria

Al Hotel 4 stelle Pfeldererhof a Plan Passiria vi attende il fascino del Lifestyle Alpino. Sarete coccolati in un ambiente accogliente, atmosfera di benessere e in armonia con la natura. In cucina i prodotti principalmente regionali svolgono un ruolo importante, in modo che i turisti possono aspettarsi dalla prima colazione con menú a 5 portate la massima qualità.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel benessereHotel golfHotel gourmetHotel lusso

La Maiena Meran Resort ★★★★★

Marlengo

Probabilmente i migliori scenari dell‘Alto Adige: benvenuti a La Maiena Resort!

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel benessereHotel per famiglieHotel per escursionistiHotel per ciclisti

Schlosshof Charme Hotel & Resort ★★★

Lana

Il nostro Hotel & Resort di charme e wellness é immerso nei frutteti di Lana pressso Merano in Alto Adige.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Appartamenti vacanze

Residence Mairhof ★★★

San Leonardo in Passiria

Tranquillo, idilliaco e familiare: questi sono gli aggettivi che meglio descrivono il Mairhof di San Leonardo in Passiria. A disposizione degli ospiti nove appartamenti per le vacanze, nuovissimi e bellissimi, dotati di ogni tipo di comfort. Tutti gli appartamenti sono arredati in legno naturale locale. Il Mairhof si trova sopra l‘abitato di San Leonardo in Passiria, inserito in un paesaggio naturale unico, a soli 30 minuti di macchina dalla città di cura di Merano.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Destinazioni

Val Passiria
© TV Passeiertal
Val Passiria

La Val Passiria si trova a nord della famosa città termale di Merano, ed è circondato dalle Alpi del Ötztal, del Stubai e dalle Alpi Sarentine. La valle non è solo la casa del patriota Andreas Hofer, nato nel 1767 a San Leonardo, ma anche un luogo ideale per escursionisti e...

Moso nella val Passiria
Moso nella val Passiria

Nell’alta val Passiria, dove la valle si racchiude bruscamente e l’atmosfera ha un aria alpina, è situato il comune di Moso. È composto da cinque frazioni, a cui appartengono: il capoluogo Moso, Plata, Plan, Stulles e Corvara. Chi ama un fresco venticello, un clima conforte...

San Leonardo in Passiria
San Leonardo in Passiria

Circondato dalle Alpi Venoste, dalle Alpi dello Stubai e della Val Sarentino, la Val Passiria si trova all´ingresso del Parco Naturale Gruppo di Tessa. San Leonardo è il capoluogo della valle, situato all´incrocio delle strade che portano rispettivamente sul passo del Rombo e sul ...

San Martino in Passiria
San Martino in Passiria

Alla sponda occidentale del torrente Passirio in una posizione pittoresca di sotto alla Cima Mataz, è situato il villaggio di San Martino in Passiria. A soli 16 km da Merano, la bellissima villeggiatura convince con perfette infrastrutture, un ricco programma per il tempo libero, ma anche tra...

Saltusio
TV Passeiertal
Saltusio

Li dove la val Passiria sfocia a Merano, è situato un posto di vacanza bellissimo, che è molto amato tra i turisti. Saltusio non ha più di 350 abitanti - su 490 metri d’altezza si vive e si fa vacanza qui secondo il principio „ piccolo ma confortevole“. Chi ha ...

Riffian e Caines
Riffian e Caines

All´ingresso della Val Passiria, a soli 5 km dalla città termale di Merano, si trovano le villeggiature Riffian e Caines. Chi ama le vacanze tranquille, rilassate e un po´trasognate, ha fatto una buona scelta venendo qui. Riffian e Caines sono riusciti a conservare il proprio cara...

San Pancrazio
San Pancrazio

Su una altezza di 736 metri, la località di San Pancrazio è il primo grande insediamento nella lunga valle di circa 40 km della Val d’Ultimo. Questa è una valle che è ottima per amanti della natura e per chi ha intenzione di diventarlo. La valle ha ancora la sua for...

Tirolo
Tirolo

Il paese Tirolo si trova sul Küchelberg nel cuore dell'Alto Adige. Il comune conta 2.500 abitanti ed arriva fino al parco naturale del gruppo Tessa. Ogni anno vengono sempre più turisti in questo comune la cui storia è segnata dal castel Tirolo, residenza storica del Conte di ...

Scena
Scena

Chi trova la vivace città di Merano troppo turbolenta, può prendere alloggio nelle sue immediate vicinanze. Scena è un comune confinante di Merano il cui centro paese si trova a soli 4 km dalla città termale. Appartengono a Scena le località Verdines, San Giorgio, ...

Lagundo
Lagundo

Al margine meridionale del Parco Naturale del Gruppo di Tessa, neanche 5 km da Merano, si trova l´idilliaco paese di Lagundo. Edificio più notevole è la nuova chiesa parrocchiale, che è stata sacralizzata nel 1971 ed oggi è conosciuta come uno dei più belli e...

Parcines/Rablat
Parcines/Rablat

Nella pittoresca Val Venosta si trova il comune di Parcines. Il paese è solo pochi chilometri distante dalla popolare città termale Merano e offre tutto ciò che un turista potrebbe mai desiderare. Qui ci si trova riposo e sosta, rinfrescamento nei giorni più caldi dell&ac...

Marlengo
Marlengo

La sua posizione ai piedi del monte Marlinger Berg, insieme al lieto clima con influenze mediterranee e i suoi alberghi di prima classe fanno di Marlengo una destinazione ideale per le proprie vacanze. Le montagne e le foreste intorno al paese offrono illimitate possibilità per escursionis...

Merano
Merano

Merano è un nome conosciuto anche per chi viene la prima volta in Alto Adige. La seconda città altoatesina è una destinazione popolare e famosa per le vacanze dei grandi e dei piccini. La città è collocata in una conca valliva e conta circa 38.000 abitanti. Le mont...

Avelengo
Avelengo

All´incirca 800 abitanti si sono stabiliti sul “terrazzo soleggiato di Merano”. Non è un caso che a questo insediamento sul Monzoccolo, tra Bolzano e Merano, sia stato dato quest´affettuosa denominazione: inverni lieti e tantissime ore di sole fanno di Avelengo un gioi...

Verano
Verano

Situato al di sopra di Postal, a 1.200 m sopra il livello del mare, si trova il piccolo villaggio di Verano. Qui abitano circa 950 persone, la vita quotidiana è determinata dalla natura intatta e dalla cordiale affabilità. A parte il capoluogo di nome Verano appartengono al comune anch...

Naturno
Naturno

Il comune di Naturno con i suoi 5.500 abitanti si trova nei pressi di Merano, ma è comunque un piccolo paradiso di per sé. Qui viene data particolare importanza a rilassamento e benestare, ragione per cui di anno in anno arrivano sempre più turisti in questo simpatico paese, a 5...

Plaus
Plaus

Plaus nella Val Venosta si trova a 10 km da Merano. Il piccolo villaggio con neanche 700 abitanti è luogo di riposo e ricreazione. Il vecchio pozzo del paese sotto l´acero tutelato, sulla piazza di fronte alla chiesa è simbolo di un idillio perfetto, il luogo dove vita quotidiana...

Cermes
Cermes

L’idilliaco luogo di vacanza Cermes si trova circa 10 chilometri a sud-ovest di Merano nel Burgraviato. L’attrazone più grande e simbolo della città è il Castel Monteleone, un imponente castello pittoresco del 13 secolo. Vale anche la pena visitare il potente apposta...

Lana
Lana

Il comune di Lana si trova su 300 m s.l.m. nel cuore del meranese, il cosiddetto “Meraner Land”. Qui le proprie vacanze si trasformano in un´esperienza unica. Indifferente se preferite usufruire di una piacevole escursione per ritrovare nuove forze, silenzio e benessere o se volete...

Postal
Postal

Ognitanto sembra come se a Postal gli orologi si fossero fermati. A 270 m sopra il livello del mare si trova questo piccolo paese, neanche 8km da Merano. Tra i vacanzieri dell´Alto Adige Postal è rimasto un consiglio da esperto. Il comune non conta più di 1.600 abitanti, ma i vil...

Gargazzone
Gargazzone

Il comune di Gargazzone è situato al sud della città di Merano, ad una distanza di circa 14 chilometri dalla città termale. La località è facilmente raggiungibile con i mezzi, ma si trova lo stesso un po’ in disparte, fatto che stimano gli stessi abitanti e i...

Tesimo - Prissiano
Tesimo - Prissiano

In mezzo alla zona turistica di Merano in Alto Adige si trova l'altopiano soleggiato Tisener. Un paradiso per passare vacanze di singolare bellezza e originalità. L'area di Tesimo-Prissiano, con i suoi pittoreschi paesi Tesimo e Prissiano, Grissiano, Cauria, Narano, Plazzoles e Schern...

Nalles
Nalles

Nella Valle dell`Adige a metà strada tra Bolzano e Merano si trova Nalles, noto paese frutticolo e vinicolo, e comune più meridionale del Burgraviato. Grazie al lieto clima e alla sua fantastica posizione ai piedi del monte Gaiderberg rappresenta un´ideale area vacanze per chi ce...

Val d‘Ultimo - Alta Val di Non
Val d‘Ultimo - Alta Val di Non

La Val d'Ultimo e l'adiacente Alta Val di Non sono zone di svago, esattamente come richiesto da chi cerca una vacanza rinvigorente: la calma, il clima soleggiato e la natura incontaminata sono le caratteristiche della zona. Otto sono i paesi che invitano a fare vacanza: San Pancrazio, Santa ...

Offerte vacanze

Link utili

Chiudere
Chiudere