Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
Il piccolo gioiello meridionale nelle Alpi

Vacanza a Merano e dintorni

Scopri l'anima dell'Alto Adige nella sua varietà: a Merano, l'elegante città termale, vi aspetta una vegetazione mediterranea che contrasta in modo affascinante con i paesaggi alpini tradizionali. Passeggiate tra i vigneti della soleggiata Val d'Adige, esplorate la natura incontaminata delle valli di Passiria e d'Ultimo e ammirate la bellezza mozzafiato delle cime nel Parco Naturale Gruppo di Tessa. Questo paradiso vacanziero offre una ricca varietà di paesaggi, perfetti per chi cerca relax, amanti della natura e avventurieri.

Inoltre, numerose manifestazioni culturali e attrazioni arricchiranno il vostro soggiorno, rendendo la vostra vacanza un'esperienza indimenticabile. Scoprite una storia ricca, godetevi la variegata gastronomia e immergetevi in una vivace scena culturale.

Gli hotel a Merano e dintorni si distinguono per la varietà e l'eccellenza, indipendentemente dal fatto che desideriate mettere al centro del vostro soggiorno il benessere, il piacere culinario o la forma fisica e l'attività.

Merano 2000
Merano 2000
Panorama invernale di Avelengo
Panorama invernale di Avelengo
Mercatino di Avvento di Merano
Mercatino di Avvento di Merano
Plan
Plan
Strada alpina del Passo del Rombo
Strada alpina del Passo del Rombo
Lago di Vernago nella Val Senales
Lago di Vernago nella Val Senales
Chiesetta Haflinger con montagne meranesi
Chiesetta Haflinger con montagne meranesi
Fattoria di montagna
Fattoria di montagna
Campo da golf in Val Passiria
Campo da golf in Val Passiria
Sant'Ippolito a Narano presso Tesimo
Sant‘Ippolito a Narano presso Tesimo
Castello di Lebenberg
Castello di Lebenberg
Merano in primavera
Merano in primavera
Castello di Hochnaturns
Castello di Hochnaturns
Giardini del Castello di Trauttmansdorff
Giardini del Castello di Trauttmansdorff
Kurhaus a Merano
Kurhaus a Merano

Vacanze estive a Merano e dintorni

Scoprite le molteplici opportunità di svago che questa splendida regione ha da offrire. Le montagne invitano a lunghe escursioni. Vivete l'emozione del famoso Sentiero di Merano, che incanta con panorami mozzafiato e una flora e fauna variegata. Degni di nota sono anche i Masi di Montagna sopra a Tirolo, che impressionano non solo per la loro posizione pittoresca, ma anche per lo stile tradizionale dell'architettura dell'Alto Adige. Per gli amanti della natura, il Sentiero dei Masi dell'Ultimo con i suoi antichi larici offre un'esperienza escursionistica senza pari.

Per gli amanti dell'avventura, il Parco Avventura a Terlano offre sfide ad alta quota, mentre gli appassionati di arrampicata possono cimentarsi nelle numerose vie di arrampicata della regione. Gli amanti del golf troveranno condizioni ideali nel campo da golf di Passiria-Merano per praticare il loro hobby nel cuore del paesaggio montano dell'Alto Adige.

L'area esterna delle Terme di Merano offre refrigerio e relax nelle calde giornate estive ed è il luogo perfetto per riprendersi dopo le attività sportive. Gli amanti dei cavalli possono esplorare il paesaggio a cavallo di Hafling, la razza di cavalli tradizionale dell'Alto Adige.

Ciclisti e mountain biker troveranno ottime condizioni nella Val Passiria. La pista ciclabile della Val Passiria attraversa paesaggi idilliaci e offre un'ottima opportunità per scoprire la regione su due ruote.

Le attrazioni culturali includono l'ArcheoParc nella Val Senales, che offre uno sguardo nel tempo preistorico della regione, e il MuseumPasseier a San Leonardo, che si dedica alla storia e alla cultura locale.

Gli amanti della natura apprezzeranno i parchi naturali e i laghi, come l'idilliaco Lago di Felice, così come i giardini unici del Castello Trauttmansdorff, che presentano una varietà affascinante di piante provenienti da tutto il mondo.

Opinione degli ospiti di Markus

"Il mio soggiorno in uno dei suggestivi hotel della regione è stato ancora una volta un sogno. Dalla finestra della mia camera avevo una vista sulle montagne circostanti e sui vigneti, uno spettacolo che rendeva ogni mattina un'esperienza fantastica. Il personale dell'hotel è sempre straordinariamente cordiale e premuroso, il che ha reso la vacanza ancora più piacevole. Non vedo l'ora di tornare qui presto!"

Vacanze invernali a Merano e dintorni

Trascorrete la vostra vacanza invernale a Merano e godetevi le molteplici offerte che questa regione ha da offrire. Gli amanti degli sport invernali troveranno piena soddisfazione nei comprensori sciistici. La zona sciistica di Plan in Val Passiria, l'Alpin Arena a Senales, Merano 2000 e la Schwemmalm in Val d'Ultimo offrono piste perfettamente preparate per sciatori e snowboarder. Discese soleggiate e piste variegate garantiscono divertimento e varietà per tutta la famiglia.

Oltre allo sci alpino, le regioni offrono anche romantiche passeggiate invernali, ad esempio sul Monte San Vigilio, dove potrete godervi il paesaggio innevato in tutta tranquillità. Gli amanti dello sci di fondo troveranno ottime condizioni a Ultimo a Kuppelwies su piste ben preparate che attraversano il silenzioso paesaggio invernale.

Indipendentemente se cercate la quiete della natura o volete fare attività sportive, qui troverete il giusto equilibrio per una vacanza invernale rilassante e ricca di esperienze.

Monte San Vigilio in inverno vicino alla chiesetta di San Vigilio
Monte San Vigilio in inverno vicino alla chiesetta di San Vigilio - von Luigino - CC0

La tua vacanza senza auto

Per un arrivo senza stress e rispettoso dell'ambiente a Merano e nella sua pittoresca regione, vi consigliamo di passare dalla strada al binario. Una volta sul posto, autobus, treni o funivie vi permetteranno di spostarvi comodamente verso la vostra sistemazione o le mete delle vostre escursioni pianificate.

Arrivo in treno: Dalla capitale provinciale Bolzano potrete raggiungere direttamente Merano e le aree circostanti con un treno di collegamento. Per il viaggio successivo, potrete utilizzare autobus di linea, taxi o il servizio navetta "Südtirol Transfer", che vi porterà comodamente direttamente alla vostra casa vacanze.

Mobilità sul posto: Dopo il vostro arrivo a Merano e nelle vicinanze, avrete la possibilità di utilizzare illimitatamente tutti i mezzi di trasporto pubblici in tutta la regione dell'Alto Adige con il Südtirol Guest Pass. Questo pass vi aprirà le porte a un'esperienza vacanziera variegata ed ecologicamente sostenibile.

Il Südtirol Guest Pass non è solo pratico, ma vi aiuterà anche a godervi appieno la vostra vacanza, senza dovervi preoccupare di parcheggi o orari dei mezzi di trasporto.

Città termale di grande tradizione

Le origini di Merano risalgono all'epoca romana, quando la zona fungeva da tappa lungo le rotte commerciali attraverso le Alpi. Nel Medioevo, Merano acquistò importanza. Questo periodo segnò l'inizio di un'epoca d'oro, in cui il commercio, l'artigianato e la cultura fiorirono nella regione.

La posizione strategica contribuì a far sì che la città nel Medioevo giocasse un ruolo importante nelle dispute politiche della regione. Numerosi castelli e residenze signorili costruiti intorno a Merano testimoniano ancora oggi di questo periodo movimentato.

Nel XIX secolo, l'aristocrazia europea scoprì Merano come località termale. Il clima mite e mediterraneo, il paesaggio alpino maestoso e la costruzione di eleganti passeggiate e parchi resero la città una meta popolare per chi cercava relax e contribuirono a un'impennata del turismo. Personaggi famosi come l'imperatrice Elisabetta d'Austria, meglio conosciuta come Sissi, così come scrittori e poeti trascorsero qui le loro vacanze, contribuendo alla fama internazionale di Merano come città termale.

Terme di Merano
Terme di Merano - Photo: Wikipedia-User: Marsupilami - CC BY-SA 3.0
Mostra più testo

Cultura

La regione di Merano si distingue per la straordinaria ricchezza di arte e cultura. Un gioiello particolare della regione è la chiesa di Procolo a Naturno, un edificio sacro del VII secolo che rappresenta uno dei più antichi esempi di architettura in Alto Adige. L'area è inoltre ricca di castelli storici, rovine misteriose e residenze signorili sontuose, così come gli imponenti masi del Passiria, che tutti testimoniano del passato movimentato della regione.

I vari musei della regione gettano luce su diversi aspetti culturali e storici. Il Museo dell'Agricoltura a Tirolo offre un'immersione nello stile di vita rurale, mentre il Museo Ebraico a Merano illumina la storia della comunità ebraica nella regione. Il Museo dell'Albero da Frutto a Lana è dedicato all'agricoltura tradizionale, mentre il Museo della Macchina da Scrivere a Parcines racconta la storia della cultura della scrittura. Nel cuore dei magnifici Giardini Botanici del Castello Trauttmansdorff si trova anche il Museo Provinciale del Turismo, che traccia lo sviluppo del turismo in Alto Adige.

Momenti salienti degli eventi a Merano

  • La colorata Festa dell'Uva di Merano attira ogni anno in autunno numerosi spettatori che si godono uno spettacolo ricco di tradizione e allegria.
  • Gli amanti del vino da tutto il mondo si riuniscono ogni anno a novembre, quando il Merano WineFestival trasforma il Kurhaus in un luogo centrale per gustare vini pregiati e specialità.
  • L'atmosfera natalizia del Mercatino di Natale di Merano, circondato dalla suggestiva cornice della passeggiata e del Kurhaus, offre una pausa magica con musica e profumo di dolci natalizi.
  • All'Asfaltart, festival di artisti di strada, artisti internazionali animano Merano con un weekend pieno di intrattenimento e creatività.
  • I lunedì estivi invitano a passeggiare, quando la musica, le delizie culinarie e gli orari di apertura prolungati animano il centro storico.
  • Una volta all'anno, cavalli appena curati sfilano per le strade di Merano fino all'ippodromo, dove si tiene la tradizionale corsa di cavalli Haflinger.

Culinary

Se siete alla ricerca di un'esperienza culinaria squisita o preferite un pasto autentico sotto le stelle, qui troverete entrambi. Ristoranti gourmet eleganti offrono interpretazioni creative dell'alta cucina, mentre le tradizionali locande e rifugi di montagna servono gustose specialità dell'Alto Adige. La città termale elegante, circondata da un tocco di atmosfera mediterranea, invita a soffermarsi: incontratevi per un caffè espresso veloce, il "caffè al volo", o godetevi un aperitivo rilassante al caldo sole. Un must è il rinfrescante "Hugo" - questo popolare cocktail ha effettivamente origine a Naturno.

Merano non offre solo una varietà di delizie culinarie, ma anche viste indimenticabili. Godetevi il vostro pasto con un panorama mozzafiato in uno dei tanti rifugi di montagna sparsi nel paesaggio pittoresco. Questa combinazione di esperienze culinarie e la bellezza della natura rende ogni visita un'esperienza speciale. Che siate orientati verso la raffinata gastronomia o la cucina rustica, a Merano e dintorni vi aspetta un viaggio culinario che delizierà il vostro palato e incanterà i vostri sensi.

Qualità autentica della regione

Se il vostro guardaroba ha bisogno di un rinnovo, le città dell'Alto Adige e in particolare Merano con la sua affascinante città vecchia vi invitano a un'esperienza di shopping unica. Tra i portici storici, Rennweg e la Freiheitsstraße, la vita pulsante vi aspetta e qui si trova il cuore dell'animata attività commerciale. Merano vi offre una selezione esclusiva di negozi che spaziano dalle ultime tendenze della moda italiana ai designer locali dell'Alto Adige, dai negozi di abbigliamento tradizionale e sportivo. Scoprite cosmetici naturali alpini, pregiato artigianato e negozi di delizie con specialità regionali che si integrano perfettamente nell'atmosfera urbana. Incorniciato da bar alla moda, accoglienti ristoranti e invitanti caffè, la vostra giornata di shopping diventerà un vero piacere.

Esperienza di shopping a Merano

Ha bisogno di rinnovare il contenuto del suo guardaroba? Allora le città dell'Alto Adige, e in particolare Merano con il suo affascinante centro storico, la invitano a un'esperienza di shopping unica. Tra i storici portici, il Corso della Libertà e il Rennweg, la vita pulsa vivacemente e qui si trova il cuore dell'animata scena dello shopping. Merano le offre una selezione esclusiva di negozi che spaziano dalle ultime tendenze della moda italiana a designer e costumi tradizionali dell'Alto Adige, fino all'attrezzatura sportiva. Scopra la cosmetica naturale alpina, l'artigianato di pregio e i negozi di delizie con specialità regionali che si integrano perfettamente nell'atmosfera urbana. Circondata da bar alla moda, ristoranti accoglienti e caffè invitanti, la sua giornata di shopping diventerà un vero piacere.

Elisabeth GruberQuesta pagina è stata revisionata da
Elisabeth Gruber Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!

Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sSüdtirol

Hotel Plunhof
  • hotel benessere più familiare
  • camminare - andare in bicicletta
  • Scoprire, Godere, Oziare
  • Spa Minera
  • Acqua Minera
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli

Alloggi consigliati

Hotel Pfandleralm ★★★s

San Martino in Passiria

Nel centro di San Martino, risiede l‘hotel dagli ampi spazi Pfandler che emana un fascino particolare. Una caratteristica particolare della casa sono le suite a tema, che sono state arredate con grande finezza e attenzione per i dettagli. Qui gli ospiti iniziano la giornata con una ricca colazione e poi possono trovare pace e relax nel bagno turco o la sauna finlandese.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per soli adulti Icon Hotel golf Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti

Hotel Belvedere ★★★★s

Naturno

Quando ciò che è collaudato migliora grazie al cambiamento, il rinnovamento ai nostri occhi è riuscito.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel golf Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel gourmet Icon Hotel per enoturismo

Hotel Sonnbichl ★★★★s

Tirolo

Godersi il Sudtirolo con tutti i sensi: Hotel Sonnbichl**** Superiore! Trascorrere le giornate più belle dell‘anno dove il sole è di casa. La fantastica posizione del nostro hotel a 4 stelle superiore e i 300 giorni di sole all‘anno rendono tutto più facile. In questo piccolo paradiso vi attendono la vera ospitalità e la genuina accoglienza della regione.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Seerast ★★★

Ultimo

Lasciate a casa gli impegni e partite per una vacanza di relax nell‘Hotel Seerast, immerso nell‘idilliaca Val d‘Ultimo nei pressi di Merano e dintorni. La famiglia Staffler vi darà un caloroso benvenuto e vi regalerà un soggiorno indimenticabile.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel gourmet Icon Hotel lusso

Panorama Hotel Rimmele ★★★★

Tirolo

Questo 4 stelle superiore First Class Wellnesshotel sorge a Tirolo, in un‘incantevole posizione panoramica rivolta a sud,

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare

Offerte a pacchetto

7 notti
637 €
Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per sciatori

11.01.2025 - 25.01.2025

Settimane dedicate agli ospiti abituali

Vantaggi esclusivi e momenti indimenticabili

Vitalhotel Rainer ★★★s
S. Valburga

Camera matrimoniale con mezza pensione
da 637 € per persona

3 notti
231 €
Icon Hotel benessere Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per motociclisti

06.04.2025 - 13.04.2025

Settimana della primavera a Merano

La primavera veste Merano del suo abito più raffinato. La natura si risveglia dal suo sonno invernale e adorna i parchi e i giardini della città con un trionfo di colori e profumi. Appena fuori dalla città, gli amanti della natura potranno tuffarsi nello sconfinato mare bianco e rosa dei profumati meli in fiore. La primavera è anche il momento in cui i magnifici Giardini di Castel Trauttmansdorff, nella periferia orientale di Merano, riaprono le loro porte.

Schlosshof Charme Hotel & Resort ★★★
Lana

Camera matrimoniale con colazione (B&B)
da 231 € per persona

1 notti
80 €

26.04.2025 - 17.05.2025

SpringWeeks

incluso SuedtirolGuestPass L‘utilizzo di tutti i mezzi pubblici del Trasporto Integrato Alto Adige: autobus urbani, extraurbani e citybus I treni regionali in Alto Adige: dal Brennero fino a Trento e da Malles fino a San Candido (ad eccezione dei treni interregionali e dei treni dell‘OEBB e della DB) L‘Auto Postale Svizzera tra Malles e Müstair Le funivie di Renon, Maranza, Meltina, Verano e Colle il trenino del Renon e la funicolare della Mendola

Kroneliving ★★★s
Tirolo (CIN)CIN: IT021101A1EYNCMMVW

Solo pernottamento
da 80 € per persona

Destinazioni

Val Passiria
© TV Passeiertal
Val Passiria

La Val Passiria si trova a nord della famosa città termale di Merano, ed è circondato dalle Alpi del Ötztal, del Stubai e dalle Alpi Sarentine. La valle non è solo la casa del patriota Andreas Hofer, nato nel 1767 a San Leonardo, ma anche un luogo ideale per escursionisti e amanti della natura.  

Moso nella val Passiria
© TV Passeiertal
Moso nella val Passiria

Nell’alta val Passiria, dove la valle si racchiude bruscamente e l’atmosfera ha un aria alpina, è situato il comune di Moso. È composto da cinque frazioni, a cui appartengono: il capoluogo Moso, Plata, Plan, Stulles e Corvara. Chi ama un fresco venticello, un clima confortevole, dovrebbe pianificare la prossima vacanza a Moso. Il centro si trova a 1007 metri ...

Plan in Passiria
© TV Passeiertal
Plan in Passiria

Il pittoresco paese di Plan si trova nel cuore del parco naturale del Tessa in Alto Adige, a soli 45 minuti da Merano. È un paradiso per tutti gli amanti della natura, che possono esplorare il meraviglioso paesaggio montano sui numerosi sentieri escursionistici ma anche in mountain bike.

San Leonardo in Passiria
© TV Passeiertal
San Leonardo in Passiria

Circondato dalle Alpi Venoste, dalle Alpi dello Stubai e della Val Sarentino, la Val Passiria si trova all´ingresso del Parco Naturale Gruppo di Tessa. San Leonardo è il capoluogo della valle, situato all´incrocio delle strade che portano rispettivamente sul passo del Rombo e sul passo di Monte Giovo. San Leonardo è anche il luogo di nascita dell’eroe popolare ...

San Martino in Passiria
© TV Passeiertal
San Martino in Passiria

Alla sponda occidentale del torrente Passirio in una posizione pittoresca di sotto alla Cima Mataz, è situato il villaggio di San Martino in Passiria. A soli 16 km da Merano, la bellissima villeggiatura convince con perfette infrastrutture, un ricco programma per il tempo libero, ma anche tranquillità e placidità per vacanzieri di benessere e cercatori di riposo. La Val ...

Saltusio
© TV Passeiertal
Saltusio

Li dove la val Passiria sfocia a Merano, è situato un posto di vacanza bellissimo, che è molto amato tra i turisti. Saltusio non ha più di 350 abitanti - su 490 metri d’altezza si vive e si fa vacanza qui secondo il principio „ piccolo ma confortevole“. Chi ha bisogno di staccare dalla quotidianità, trova a Saltusio il posto giusto. Qui si bada molto ...

Rifiano e Caines
© TV Passeiertal
Rifiano e Caines

All´ingresso della Val Passiria, a soli 5 km dalla città termale di Merano, si trovano le villeggiature Rifiano e Caines. Chi ama le vacanze tranquille, rilassate e un po´trasognate, ha fatto una buona scelta venendo qui. Rifiano e Caines sono riusciti a conservare il proprio carattere originario e rurale. Nel bel mezzo di frutteti, castani e vigneti vi sentirete come in ...

San Pancrazio
San Pancrazio

Su una altezza di 736 metri, la località di San Pancrazio è il primo grande insediamento nella lunga valle di circa 40 km della Val d’Ultimo. Questa è una valle che è ottima per amanti della natura e per chi ha intenzione di diventarlo. La valle ha ancora la sua forma naturale, le località e insediamenti si trovano in pendenze esposte al sole, spesso ...

Tirolo
Wikipedia-User: Walber - CC BY-SA 3.0
Tirolo

Il paese Tirolo si trova sul Küchelberg nel cuore dell'Alto Adige. Il comune conta 2.500 abitanti ed arriva fino al parco naturale del gruppo Tessa. Ogni anno vengono sempre più turisti in questo comune la cui storia è segnata dal castel Tirolo, residenza storica del Conte di Tirolo. Qui non ci si può soltanto rilassare ma anche fare un breve viaggio nella storia. In ...

Scena
Scena

Chi trova la vivace città di Merano troppo turbolenta, può prendere alloggio nelle sue immediate vicinanze. Scena è un comune confinante di Merano il cui centro paese si trova a soli 4 km dalla città termale. Appartengono a Scena le località Verdines, San Giorgio, Montescena, Videgg, Talle di Sotto e Talle di Sopra e ovviamente il paese di Scena stesso. ...

Lagundo
Wikipedia-User: ManfredK - CC BY-SA 4.0
Lagundo

Al margine meridionale del Parco Naturale del Gruppo di Tessa, neanche 5 km da Merano, si trova l´idilliaco paese di Lagundo. Edificio più notevole è la nuova chiesa parrocchiale, che è stata sacralizzata nel 1971 ed oggi è conosciuta come uno dei più belli edifici sacrali in stile moderno di tutto il Tirolo. Vale la pena di visitare anche la vecchia ...

Parcines/Rablà
Parcines/Rablà

Nella pittoresca Val Venosta si trova il comune di Parcines. Il paese è solo pochi chilometri distante dalla popolare città termale Merano e offre tutto ciò che un turista potrebbe mai desiderare. Qui ci si trova riposo e sosta, rinfrescamento nei giorni più caldi dell´anno e il piacere di numerose ghiotterie culinarie. Da Parcines si innalzano le montagne del ...

Marlengo
Marlengo

La sua posizione ai piedi del monte Marlinger Berg, insieme al lieto clima con influenze mediterranee e i suoi alberghi di prima classe fanno di Marlengo una destinazione ideale per le proprie vacanze. Le montagne e le foreste intorno al paese offrono illimitate possibilità per escursionisti. Si può praticare anche il nordic walking, con o senza allenatore. Passeggi e passeggiate ...

Merano
Merano

Merano è un nome conosciuto anche per chi viene la prima volta in Alto Adige. La seconda città altoatesina è una destinazione popolare e famosa per le vacanze dei grandi e dei piccini. La città è collocata in una conca valliva e conta circa 38.000 abitanti. Le montagne circostanti del Gruppo di Tessa, che raggiungono un´altitudine massima di 3.337 m, ...

Avelengo
Avelengo

All´incirca 800 abitanti si sono stabiliti sul “terrazzo soleggiato di Merano”. Non è un caso che a questo insediamento sul Monzoccolo, tra Bolzano e Merano, sia stato dato quest´affettuosa denominazione: inverni lieti e tantissime ore di sole fanno di Avelengo un gioiello per chiunque sia in cerca di vacanze e ricreazione. Nelle frazioni Avelengo paese, Santa ...

Verano
Wikipedia-User: Commander-pirx - CC BY-SA 4.0
Verano

Situato al di sopra di Postal, a 1.200 m sopra il livello del mare, si trova il piccolo villaggio di Verano. Qui abitano circa 950 persone, la vita quotidiana è determinata dalla natura intatta e dalla cordiale affabilità. A parte il capoluogo di nome Verano appartengono al comune anche le frazioni Eschio, Hinterkofl, Unterdorf e Leander Alm. Dalla storiografia sappiamo che ...

Naturno
Wikipedia-User: RudolfSimon - CC BY-SA 3.0
Naturno

Il comune di Naturno con i suoi 5.500 abitanti si trova nei pressi di Merano, ma è comunque un piccolo paradiso di per sé. Qui viene data particolare importanza a rilassamento e benestare, ragione per cui di anno in anno arrivano sempre più turisti in questo simpatico paese, a 554 m s.l.m. Per essere precisi, Naturno non è solo un comune, si tratta piuttosto di una ...

Plaus
von Luigino - CC0 1.0
Plaus

Plaus nella Val Venosta si trova a 10 km da Merano. Il piccolo villaggio con neanche 700 abitanti è luogo di riposo e ricreazione. Il vecchio pozzo del paese sotto l´acero tutelato, sulla piazza di fronte alla chiesa è simbolo di un idillio perfetto, il luogo dove vita quotidiana e stress sono dimenticati per godersi completamente le ferie e la vita in generale. Da vedere ...

Cermes
Wikipedia-User: ManfredK - CC BY-SA 3.0
Cermes

L’idilliaco luogo di vacanza Cermes si trova circa 10 chilometri a sud-ovest di Merano nel Burgraviato. L’attrazone più grande e simbolo della città è il Castel Monteleone, un imponente castello pittoresco del 13 secolo. Vale anche la pena visitare il potente appostamento Kränzel, sede della cantina omonima, soprattutto per il bellissimo giardino labirinto, ...

Lana
Siegfried Rabanser via flickr - CC BY 2.0
Lana

Il comune di Lana si trova su 300 m s.l.m. nel cuore del meranese, il cosiddetto “Meraner Land”. Qui le proprie vacanze si trasformano in un´esperienza unica. Indifferente se preferite usufruire di una piacevole escursione per ritrovare nuove forze, silenzio e benessere o se volete sfogarvi in un´attività sportiva: a Lana e nella meravigliosa natura intorno, le ...

Postal
Böhringer Friedrich - CC BY-SA 2.5
Postal

Ognitanto sembra come se a Postal gli orologi si fossero fermati. A 270 m sopra il livello del mare si trova questo piccolo paese, neanche 8km da Merano. Tra i vacanzieri dell´Alto Adige Postal è rimasto un consiglio da esperto. Il comune non conta più di 1.600 abitanti, ma i villeggianti aspettano comunque una serie di gradevoli alloggiamenti. Colui che cerca di sfuggire al ...

Gargazzone
Gargazzone

Il comune di Gargazzone è situato al sud della città di Merano, ad una distanza di circa 14 chilometri dalla città termale. La località è facilmente raggiungibile con i mezzi, ma si trova lo stesso un po’ in disparte, fatto che stimano gli stessi abitanti e i turisti. Qui vivono non più di 1.600 abitanti su una altezza di 267 metri. Anche se ...

Tesimo - Prissiano
Tesimo - Prissiano

In mezzo alla zona turistica di Merano in Alto Adige si trova l'altopiano soleggiato Tisener. Un paradiso per passare vacanze di singolare bellezza e originalità. L'area di Tesimo-Prissiano, con i suoi pittoreschi paesi Tesimo e Prissiano, Grissiano, Cauria, Narano, Plazzoles e Schernag, è situato lontano dal traffico e offre tranquillità, un clima mite e una ...

Nalles
Nalles

Nella Valle dell`Adige a metà strada tra Bolzano e Merano si trova Nalles, noto paese frutticolo e vinicolo, e comune più meridionale del Burgraviato. Grazie al lieto clima e alla sua fantastica posizione ai piedi del monte Gaiderberg rappresenta un´ideale area vacanze per chi cerca ricreazione, per chi ama fare sport e anche per buongustai. Negli hotel di Nalles gli ospiti ...

Val d‘Ultimo - Alta Val di Non
Wikipedia-User: Bbb - CC BY-SA 1.0
Val d‘Ultimo - Alta Val di Non

La Val d'Ultimo e l'adiacente Alta Val di Non sono zone di svago, esattamente come richiesto da chi cerca una vacanza rinvigorente: la calma, il clima soleggiato e la natura incontaminata sono le caratteristiche della zona. Otto sono i paesi che invitano a fare vacanza: San Pancrazio, Santa Valburga, San Nicolò e Santa Geltrude nella Val d'Ultimo – e separate da una ...

Offerte vacanze

Chiudere
Chiudere