Messaggi attuali
Primavera tirolese: esperienze di sci e città a Innsbruck

La primavera è alle porte e con essa la stagione sciistica si avvia alla conclusione. A Innsbruck, tuttavia, gli appassionati di sport invernali hanno ancora un'occasione da non perdere: lo sci primaverile. Nel periodo pasquale si possono vivere molte esperienze in vari eventi, ma anche nella città stessa.
Escursioni culturali in vacanza in Alto Adige: da Mareta a Masseria

La Val Ridanna è una delle valli altoatesine più "ricche" dal punto di vista culturale: qui si trovano infatti due dei musei regionali dell'Alto Adige. Da vedere anche Castel Wolfsthurn e il Museo delle Miniere, che offre anche visite speciali per bambini.
Musica in vacanza in Alto Adige: Swing on Snow 2023

Swing on Snow: cinque giorni di musica sulle piste e nei rifugi dell'Alpe di Siusi. Il festival musicale si tiene quest'anno per la 15a volta e vi aspetta un mix colorato di musica classica, pop, soul, jazz e folk.
Inverno in Tirolo: maratona di eventi nella Stubaital

La Stubaital non ha solo un'offerta unica di sport invernali, ma anche numerosi eventi in questa stagione.
Inverno in Alto Adige: impianto di risalita Gasse Ridanna

Chi non è ancora del tutto sicuro sugli sci dovrebbe prendere nota dell'impianto di risalita Gasse a Ridanna, dove grandi e piccini vengono trasportati alla stazione a monte per mezzo di uno skilift a piattelli.
Inverno in Alto Adige: Mercatino di Natale sotterraneo a San Candido

Se volete sperimentare un'atmosfera natalizia molto insolita, dovete visitare il mercatino di Natale sotterraneo Dolomythos di San Candido, che si trova nei corridoi del labirinto del museo.
Natale in Alto Adige: Klausner Gassladvent

Dal 25 novembre 2022, il Natale sarà in pieno svolgimento a Chiusa, dove il "Klausner Gassladvent" si svolgerà per un totale di quattro fine settimana.
14° Jaegerbiathlon di Ridanna per tutti i cacciatori!

Tutti i cacciatori sono invitati a partecipare alla 14° edizione del più importante biathlon del cacciatore dell’arco alpino che si terrà il 26 gennaio 2013.
Vacanze pasquali in Alto Adige e in Tirolo - Pasqua

Dopo un lungo inverno, le ferie pasquali sono il momento ideale per fare qualche giorno di vacanza e per fare rifornirsi di energia e forza. Per divertirsi sugli sci sotto il sole primaverile godendo delle temperature miti, o per osservare la natura risvegliarsi, una vacanza durante il periodo pasquale è sinonimo di wellness per il corpo e per lo spirito.
Perché l'Alto Adige fa parte dell'Italia?

Di tanto in tanto, l'uno o l'altro turista altoatesino si chiede come mai una zona a maggioranza di lingua tedesca appartenga all'Italia.
![]() |
![]() |
![]() |