[ 15.04.2019 ]
Vacanze pasquali in Alto Adige e in Tirolo - Pasqua
Dopo un lungo inverno, le ferie pasquali sono il momento ideale per fare qualche giorno di vacanza e per fare rifornirsi di energia e forza. Per divertirsi sugli sci sotto il sole primaverile godendo delle temperature miti, o per osservare la natura risvegliarsi, una vacanza durante il periodo pasquale è sinonimo di wellness per il corpo e per lo spirito.
Pasqua è un periodo perfetto per organizzare una vacanza, soprattutto per le famiglie. Il coniglietto di Pasqua fa visita a tutti i bambini; ovunque ci si trovi, per i più piccini, vengono nascoste uova colorate e coniglietti di cioccolato, per esempio in giardino, in hotel o semplicemente in casa. Per i bambini è un gran divertimento, perché il coniglietto riesce a trovarli anche in vacanza!
La Pasqua è collegata a molte usanze, sia in Alto Adige che in Tirolo. Ben nota è la benedizione delle palme nella Domenica delle Palme. In alcuni paesi in Tirolo, durante la processione, viene raffigurata la Pasqua a grandezza naturale: la figura di Gesù viene posizionata sul dorso di un asino. Un tempo questo tipo di processione era molto diffuso. Circa 200 anni fa, per questo motivo, le processioni delle Palme furono vietate, ma in alcuni paesi, come a Hall in Tirol, a Telfs oppure a Achenkirch, l' usanza è tuttora conservata.
In Alto Adige, l' ”asino delle palme” ha tutto un altro significato: questo titolo poco lusinghiero viene dato la Domenica delle Palme a colui che si siede per ultimo a colazione! A Imst, la Domenica delle Palme, è tradizione fare la processione fino in chiesa con dei lunghi pali decorati da nastri colorati. Sono lunghe fino a 35 metri e tutti fanno a gara a chi la possiede più bella e più lunga. A Imst vi è un' altra usanza molto interessante: nella Settimana Santa, nella Cappella barocca “Pestkapelle”, viene mostrato la santa tomba, decorata con palline colorate che sembrano un dispositivo meccanico e lasciano vedere il sudore di Cristo. Altri diversi “effetti speciali” sono presenti a Patsch, Pettneu, St. Johann oppure Telfs.
In Alto Adige c' è l' usanza „Osterpecken“ o „Preisguffen“. La domenica di Pasqua, dopo la Santa Messa, ci si ritrova fuori dalla Chiesa con un uovo sodo ed ognuno deve cercare di colpire l' altro. Prima si colpisce con la parte a punta dell' uovo, poi con quella cotta. Vincitore è chi riesce ad arrivare fino alla fine con l' uovo intero.

 |
 |
Alloggio consigliato
S. Leonardo in Passiria
L'hotel a 3 stelle Theresia si trova nel centro di San Leonardo in Passiria ed è una casa accogliente, dove è possibile lasciarsi alle spalle le preoccupazioni per un pó di tempo. Qui gli ospiti potranno soggiornare in ampie camere doppie o appartamenti, dove un sacco di legno crea un'atmosfera ...
San Leonardo in Passiria
Tranquillo, idilliaco e familiare: questi sono gli aggettivi che meglio descrivono il Mairhof di San Leonardo in Passiria. A disposizione degli ospiti nove appartamenti per le vacanze, nuovissimi e bellissimi, dotati di ogni tipo di comfort. Tutti gli appartamenti sono arredati in legno naturale ...
Terento
Terento

La nostra Naturhotel Edelweiss offre, grazie alla presenza di piscina all'aperto ed ampio prato per prendere il sole con sedie a sdraio, un'atmosfera davvero rilassante! La posizione centrale nel soleggiato paese di Terento, in prossimità del Plan de Corones, è l'ideale punto di partenza per ...
Imst
Google Translate:
Appena fuori dalla strada Hahntennjoch è il nostro **** Wellness Hotel Belmont. Siamo il punto di partenza ideale per le escursioni nelle Alpi (D, A, CH, I). Google Translate:
Benvenuti a 1000m sul bellissimo altopiano soleggiato sopra Imst. Dopo una giornata trascorsa nella ...
S. Leonardo in Passiria
S. Leonardo in Passiria

In una splendida posizione panoramica, l'hotel 3 stelle Sonnenhof é un'impresa a conduzione familiare, dove viene data molta importanza alla cucina gustosa e all’ atmosfera raffinata. Quando il tempo è bello si può godere di una splendida vista dalla grande terrazza della casa e a frazione di ...