Carnevale in Alto Adige Il carnevale in Alto Adige, è sinonimo di esuberanza, gioia, umorismo, ma è anche misterioso e ricco di vecchie tradizioni, che indietreggiano nella storia. Molti tradizionali costumi di carnevale mostrano somiglianze con i riti pre- cristiani.

© Imst Tourismus
Il mito della birra di Castel Starkenberg TiroloEcco ciò che avreste sempre voluto sapere sulla birra! Nel Castel Starkenberg, sopra Tarrenz, vicino a Imst in Tirolo, è possibile immergersi in un mondo leggendario che ruota tutt‘intorno alla birra dorata.
Avvento in TiroloL‘ Avvento in Tirolo è un momento davvero speciale. Vivono ancora tradizioni ed usanze, vecchi riti, i profumi natalizi si respirano nell‘ aria, nelle stube brillano le candele della corona d‘ Avvento e si aggiunge il paesaggio invernale imbiancato delle montagne tirolesi: è ora di Avvento!
Avvento in Alto AdigeSe Vi sentite in atmosfera pre- natalizia, se apprezzate tradizione e volete evitare lo stress ed il consumismo, allora è tempo di avvento, il momento migliore per una vacanza in Alto Adige! In Alto Adige, le antiche usanze del Natale sono ancora vive, come la corona d‘ Avvento a casa nella propria stube ed i biscotti di Natale e di pan pepato.
Lingua e cultura ladina in Alto AdigeChe l‘ Alto Adige sia un paese bilingue, questo è noto a tutti, e lo si può notare dai cartelli, dalla segnaletica stradale e dalle indicazioni in italiano ed in tedesco presenti ovunque.

Photo: Wikipedia-User: Saharadesertfox - GFDL
Il rientro dalle malghe Alto Adige - TiroloIl ritorno del bestiame dalle malghe, in autunno, è una bella e antica tradizione e viene celebrata ogni anno in ogni valle, in un‘ atmosfera colorata e musicale.