Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Mercato “Kathreine” in Val di Tures e in Val Aurina

Mulini di Tures é la scena di quest’ affascinante e tradizionale mercato contadino. In Alto Adige i mercati hanno acquisito una posizione davvero speciale.

Kathreine Marktl im Tauferer Ahrntal
Kathreine Marktl im Tauferer Ahrntal
tempi passati erano un importante snodo di transito per i prodotti agricoli e, allo stesso tempo, specialmente in inverno, davano l´opportunità di rifornirsi di beni essenziali. Poi c´erano la componente sociale, lo scambio di notizie e informazioni dai paesi limitrofi e lontani. Oggi, le notizie arrivano attraverso i media e internet, e anche la gamma dei prodotti è cambiata. Sono in vendita specialità contadine, prelibatezze culinarie e oggetti d´artigianato. L´aspetto sociale del mercato, come il vedere e il farsi vedere e mantenere i contatti sociali sono ancora intatti.
In Alto Adige, dove le tradizioni e le usanze sono particolarmente apprezzate, i mercati sono un grande evento. “Sankt Kathrein“ é un giorno festivo molto antico nel calendario contadino. Caterina da Alessandria fu probabilmente una figura leggendaria. Nel giorno di „Kathrein“, il 25 novembre, terminava per tradizione il periodo del bestiame al pascolo aperto, iniziava la tosatura delle pecore e le ancelle e i servitori ricevevano il loro stipendio; queste regole erano rigide in questo giorno di festa. Nelle regioni alpine con “Kathrein“ incominciava anche l´Avvento.


A Mulini, nella bellissima Val di Tures, quest’ antica tradizione è stata ripresa e si fa rivivere il mercato dei contadini. Come un „fratello minore“, il famoso mercato di Stegona vicino a Brunico affascina tutti gli amanti della vera cultura contadina.
Il mercato comincia con la „Kothreine Kirchn“, la Santa Messa alle ore 9.00. Dopo, come una volta, si organizza l´ordine del mercato, cosicché tutti siano a conoscenza delle regole. Si possono ammirare e comprare oggetti di artigianato e tantissime specialità contadine. Ci sono, inoltre, delizie culinarie, come Krapfen, Tirtlan, canederli e zuppe, e anche vino novello altoatesino. Non possono assolutamente mancare le specialità autunnali altoatesine: le castagne! Si puó passeggiare, comprare e allo stesso tempo divertirsi. La sera, il mercato termina in una delle pensioni di Mulini. Con musica, ballo e tantissime prelibatezze della cucina tipica termina una bellissima giornata in splendida compagnia.

Alloggi consigliati

Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti

Parkhotel Schachen

S. Giovanni ★★★

Vi invitiamo a trascorrere indimenticabili giorni o settimane di vancaza nella nostra fantastica regione.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Bergland

Cadipietra ★★★

Trascorrete le loro vacanze da noi nell nostro albergo, energia e riposo , tranquillità e meravigliose montagne - Hotel Bergland 3 stelle nella bella Valle Aurina!

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti

Hotel Auren

S. Giovanni ★★★

Benvenuti a scoprire un mondo di benessere e la magia dell‘Alto Adige!

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel romantici

Alpin Royal Wellness Refugium & Resort Hotel

S. Giovanni ★★★★s

Welcome to the Wellness Refugium & Resort Hotel Alpin Royal ****S. A member of The Small Luxury Hotel of the World.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli
Per saperne di più
Almabtrieb Kufstein
Photo: Wikipedia-User: Saharadesertfox - GFDL
Il rientro dalle malghe Alto Adige - Tirolo
Schützenkompanie
Photo: Wikipedia-User: Henryart - GFDL
Gli Schützen tirolesi
Sonnenuhr
Photo: flickr-User: digital cat - CC BY 2.0
Meridiane in Alto Adige
Tiroler Hut
Photo: Wikipedia-User: Axelator - Public Domain
Il cappello tirolese
Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Offerte vacanze

Chiudere
Chiudere