visualizzare la mappa
Il paradiso dell' escursionismo

Escursioni

  • Wandern 9
  • Wandern 0
  • Wandern 5
  • Wandern 6
  • Wandern 3
  • Wandern 8
  • Wandern 7
  • Ridnaun 0
  • Wandern 4
  • Muehlwald-Lappach 10

Sette laghi (2443 2647 m) Val Ridanna

Die Seentour

Nella parte più alta della Val Ridanna si trovano i bellissimi sette laghi con le loro acque cristalline di un profondissimo blu, al cospetto di un grandioso scenario alpino.

Sass Pordoi (2950 m) - Dolomiti

Sass Pordoi (Pordoispitze) vom Passo Pordoi aus gesehen

Il Sass Pordoi (Piz Pordoi) si erge imponente dal gruppo di Sella con la sua parete verticale rivolta ad ovest. Essendo raggiungibile in funivia da Passo Pordoi, il sentiero viene utilizzato quasi esclusivamente per la discesa.

Laghi del Prete (2222 m)

Südtiroler Schlinigtal

I due laghi sopra Slingia sono vicini alle morbide rotondità del Vatles ed offrono una magnifica vista sulle Alpi Venoste. Narra la leggenda che un tempo al posto dei laghi c' era un grande maso, il cui proprietario non sapeva staccarsi dal lavoro nemmeno la domenica; perciò apparve un lago nelle cui acque il maso sprofondò.

Monte Hirzer (2781 m)

Die Hirzerspitze (links, 2781m) von Westen

l Monte Hirzer è il rilievo più alto delle Alpi occidentali sarentinesi ed è facilmente accessibile.

Monte Fumo (2653 m)

Durreck von Osten, von den Kofler Seen

Il Monte Fumo è un'interessante meta che ripaga l'escursionista delle sue fatiche con un magnifico panorama. Fin dalle prime battute, l'itinerario si snoda in una zona paesaggisticamente davvero pregevole

Pizzo Rosso (3495 m)

Ostflanke Rötspitze (Firntrapez)

Nonostante i suoi fianchi di ghiaccio e roccia, il Pizzo Rosso è un ''tremila''relativamente facile da scalare, che con un po' di esperienza alpinistica è facilmente accessibile.

Cima Muta (2295 m)

Wandern 0

Cima Muta è un monte panoramico molto popolare e frequentato sopra Merano, dal quale lo sguardo può spaziare senza limiti sul Burgraviato.

Corno di Renon (2260 m)

Ritten 3

Il verde Corno di Renon, il rilievo più meridionale delle Alpi orientali sarentinesi, è una cima davvero panoramica che offre vedute meravigliose su affascinanti montagne.

Monte Luco (2433 m)

Die Laugenspitze von Nordwest

Il monte Luco imponente, isolato, a doppia cima domina l' ingresso della Val d' Ultimo ed offre un magnifico panorama su tutta la Val d'Adige.

Sass Songher (2665 m) Dolomiti

Corvara 9

Questo imponente massiccio si erge a nord di Corvara. Il meraviglioso panorama che si gode dalla cima ripaga l'escursionista delle sue fatiche. Necessari fermezza di piede e esperienza alpinistica.

Sciliar (2564 m) - Dolomiti

Kastelruth 6

Il punto più alto dell'imponente massiccio dello Sciliar è rappresentato dal monte Pez (2564 m), un conoide alluvionale da cui si gode una vista impareggiabile sulle circostanti Dolomiti.

Roèn (2116 m)

Blick auf Roen von Karnol

Il Roèn, che si innalza a occidente sopra Termeno, è il più alto ed allo stesso tempo il più interessante monte panoramico di tutta la catena della Mendola.

Lago Rodella (2196 m)

Radlsee und Radlseehütte, gesehen von der Königsangerspitze.

Narra la leggenda che il Lago Rodella (lungo 130 m e largo 60), situato sopra la conca di Bressanone, con acque limpide e tanto trasparenti da lasciare che lo sguardo si posi sui suoi fondali pietrosi, sia insondabile. Sembra infatti che una ruota d'aratro, sprofondata nel Lago Valdurna in Val Sarentino, sia qui riapparsa ...

Sass Putia (2874 m)

Lüsen 0

Questo massiccio roccioso pilastro dolomitico all'estremità nordoccidentale della catena con i 600 m della sua parete nord si erge maestoso tra le verdi cime delle Alpi di Luson.

Laghi di Sopranes (2126 - 2589 m)

Spronser Seen: Grünsee - Naturpark Texelgruppe

I laghi di Sopranes, che costituiscono il maggior gruppo di laghi altoatesino, si trovano in quota sopra Merano, in fondo alla Val di Sopranes. L'escursione ai dieci laghi (percorso circolare) è un'esperienza davvero unica.

L’ escursione dei tre castelli Appiano Alto Adige

Eppan 4

Fate un’ escursione ai tre più bei castelli dell’ Alto Adige, il famoso Castello di Appiano, il Castello Boymont ed il Castello Korb!

Nordic Walking in Alto Adige

Nordic Walking

Il Nordic Walking, lo sport tendenza in Finlandia, sta godendo di crescente popolarità. Questo sport ha cominciato a prendere piede nel 1930: come un „bastone“ era parte dell’ allenamento degli sciatori di fondo nei mesi estivi, per cercare di correggere la loro condizione fisica ed i loro movimenti. Negli USA fu noto come „Pole Walking“ negli ambienti professionali.

Cascata di Parcines

 	  Partschinser Wasserfall

La cascata di Parcines è fra le più alte e le più conosciute dell' Alto Adige: colpisce per la quantità d' acqua che precipita da una parete rocciosa alta quasi 100 m.

Offerte vacanze
I migliori consigli
Facebook
Facebook
Hotel
Informazioni
Il piacere culinario
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione e per l'analisi statistica. Ulteriori informazioni OK