Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Cima Muta (2295 m)

Cima Muta è un monte panoramico molto popolare e frequentato sopra Merano, dal quale lo sguardo può spaziare senza limiti sul Burgraviato.

Wandern 0
Wandern 0
Salita: da Tirolo si arriva in funivia a Muta di Sopra (1423 m). Si sale diritti lungo il sentiero n. 23/A, per poi attraversare a destra l'ampio fianco della montagna fino alla cresta orientale e salire in vetta senza difficoltà lungo il sentiero n. 23.
Tempo di percorrenza: da Muta di Sopra circa 3 ore.

Alloggi consigliati

Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per motociclisti

Hotel Eichenhof

Tirolo ★★★s

Benvenuti all‘ Eichenhof! Fedeli al motto “A casa lontano da casa“: sia da soli, in due o con la famiglia, sarete sempre un nostro ospite tutto personale.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare

Hotel Pollinger

Merano ★★★★

Il lato mediterraneo dell‘Alto Adige: Benvenuti all‘Hotel Pollinger di Merano.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel romantici

Hotel Adria

Merano ★★★★

L‘Hotel Adria - Merano 1885 è qualcosa di davvero speciale. L‘hotel sorge a Maia Alta, il tranquillo quartiere delle ville di Merano, ed è circondato da un giardino rigoglioso.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel gourmet Icon Hotel lusso

Panorama Hotel Rimmele

Tirolo ★★★★

Questo 4 stelle superiore First Class Wellnesshotel sorge a Tirolo, in un‘incantevole posizione panoramica rivolta a sud,

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli
Per saperne di più
 	  Partschinser Wasserfall
Markus Rungg - CC-by-sa 3.0/de
Cascata di Parcines
Südtiroler Schlinigtal
Photo: Wikipedia-User: Mawamo - GFDL
Laghi del Prete (2222 m)
Sass Pordoi (Pordoispitze) vom Passo Pordoi aus gesehen
Photo: Wikipedia-User: Varus111 - CC BY 3.0
Sass Pordoi (2950 m) - Dolomiti
Die Laugenspitze von Nordwest
Photo: Wikipedia-User: Thesurvived99 - GFDL
Monte Luco (2433 m)
Blick auf Roen von Karnol
Photo: Wikipedia-User: Plentn - Public Domain
Roèn (2116 m)
Radlsee und Radlseehütte, gesehen von der Königsangerspitze.
Photo: Wikipedia-User: Svickova - Public Domain
Lago Rodella (2196 m)
Ostflanke Rötspitze (Firntrapez)
Photo: Wikipedia-User: Mariozott - CC BY-SA 3.0
Pizzo Rosso (3495 m)
Durreck von Osten, von den Kofler Seen
Photo: Wikipedia-User: Cactus26 - CC BY-SA 3.0
Monte Fumo (2653 m)
Die Hirzerspitze (links, 2781m) von Westen
Photo: Wikipedia-User: Stevie-Ray78 - CC BY-SA 3.0
Monte Hirzer (2781 m)
Spronser Seen: Grünsee - Naturpark Texelgruppe
Photo: Wikipedia-User: Noclador - CC BY-SA 3.0
Laghi di Sopranes (2126 - 2589 m)
Nordic Walking
Johann Jaritz - GFDL
Nordic Walking in Alto Adige

Offerte vacanze

Chiudere
Chiudere