Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Tour selezionate per il vostro soggiorno in Alto Adige

Soprattutto il sud dell'Alto Adige è adatto tutto l'anno per piacevoli escursioni, ma sono particolarmente belle nella stagione dorata, quando i vigneti brillano di colori e si può provare delizie culinarie al Törggelen o alla Marende.

Escursionismo
Escursionismo - © Alpbachtal Seenland Tourismus

Già dall'800 il sud dell'Alto Adige è una popolare destinazione turistica per ospiti provenienti da vicino e da lontano, attratti soprattutto dal paesaggio affascinante e dal clima mite. All'epoca i primi cercatori di relax viaggiavano in treno a Merano, oggi si può raggiungere anche quote elevate grazie alla moderna rete di trasporti, per godere del panorama mozzafiato e scoprire a piedi la natura circostante.

Gli appassionati escursionisti possono per esempio partire da Terlano e raggiungere il castello di Greifenstein, da cui si gode di una vista mozzafiato sull'Oltradige e sulla conca di Bolzano. Ottimi per le escursioni sono anche il Tschöggel e il Regglberg, un vero fenomeno naturale è la famosa gola del Bletterbach, formatasi già 15.000 anni fa e lunga otto chilometri. Vicino si trovano anche il Monte Corno e il Corno Bianco, ma merita sicuramente una visita anche l'area escursionistica del parco naturale del Corno di Tramin o delle Alpi Sarentine. Oppure si può fare una passeggiata rilassante tra i colorati vigneti di Cortaccia, Ora, Salorno, Magrè o Egna, per poi fermarsi in una cantina per assaggiare le numerose prelibatezze autunnali.

Tour del cielo dell'Alto Adige

Un panorama assolutamente fantastico si offre ai visitatori durante il Tour Celeste dell'Alto Adige. Si sale con la funivia sul Monte Renon fino alla cima del Corno Nero, da cui inizia il sentiero panoramico. Si passa davanti al "Tavolo Rotondo" e al "Dolomitoskop" e si attraversa il giardino alpino, dove si possono ammirare splendidi fiori alpini. La vista panoramica a 360 ° è mozzafiato e non a caso il Corno di Renon è uno dei più bei monti panoramici dell'Alto Adige. Lungo il percorso ci sono inoltre numerose possibilità di fermarsi per assaggiare vari prodotti di ginepro o cembro.

Rilassarsi sulle passeggiate di Bolzano

Un'atmosfera mediterranea si respira durante una rilassante passeggiata lungo le Promenade di Bolzano, tra cui la famosa promenade di St. Oswald e Guntschna. Qui si passeggia tra la splendida flora e si gode del tipico panorama paesaggistico di Bolzano. La promenade di Guntschna è dedicata all'arciduca Enrico d'Asburgo e risale al XIX secolo. La promenade di Oswald è stata realizzata nel 1908, e una caratteristica tipica sono le due torri di conglomerato porfirico, chiamate anche "Wilde Mander". Lungo il fiume Talvera si trova anche la promenade della muraglia d'acqua, dove i bambini si divertono molto.

Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!

Alloggi consigliati

Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel romantici Icon Hotel gourmet

Das Badl

Caldaro al lago ★★★★

Benvenuti all‘hotel “Das Badl****“! Siamo lieti di presentarvi il nostro albergo sul lago di Caldaro e mostrarvi tutto ciò offre per rendere la vostra vacanza veramente special, solo per copie!

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Agriturismo

Neuhof

Collalbo/Renon ★★★

Il maso idillico Neuhof*** si trova a ca. 5 min. dal centro di collalbo, in un posto solare molto tranquillo, con una vista panoramica eccezionale.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel romantici Icon Hotel gourmet Icon Hotel design Icon Hotel per enoturismo

Hotel Plattenhof

Termeno (CIN)CIN: IT021098A1FEZDHNS7 ★★★★

Il Hotel Plattenhof vi regala una vacanza indimenticabile all‘insegna di viste da sogno su vigneti, frutteti e sul Lago di Caldaro.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel romantici

Hotel Rinner

Soprabolzano/Renon ★★★

Vi offriamo una vacanza rigenerante sull‘affascinante altopiano soleggiato del Renon, situato sopra la Provincia di Bolzano. Circondati da imponenti vette altoatesine, immersi nel verde di prati e boschi e accompagnati dal delicato ronzio delle api, nel nostro hotel sul Renon potete apprezzare la quiete e il fascino della natura.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Hotel del
mese
Nuova pubblicità - 03.06.2024 - 07:21:18

★★★★Natz/Schabs

Nuova pubblicità - 03.06.2024 - 07:21:18
  • Scoprire i mondi acquatici
  • Raccogliere ore di sole
  • Vivere momenti di piacere
  • Fit & Attivo

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Per saperne di più
Passo dello Stelvio (a sinistra) e Punta Rossa di Martello (tutta a destra)
Foto: Armin Kübelbeck (modified by Svíčková and suedtirol-tirol) - CC BY-SA 3.0
Marcia delle 8 cime (Val Venosta)
Tribulaunhütte sui ultimi metri della salita al rifugio
Photo: Wikipedia-User: Cactus26 - CC BY-SA 3.0
Dal Tribulaun al Rifugio Magdeburger
Cascata di Parcines
Markus Rungg - CC-by-sa 3.0/de
Cascata di Parcines
Valle di Slingia Sudtirolese
Photo: Wikipedia-User: Mawamo - GFDL
Escursione ai Laghi del Pfaffensee (2222 m)
Dreischusterspitze, Schusterplatte und Paternkofel vom Gipfel der Kleinen Zinne
Christian Pellegrin - CC BY-SA 2.0
Escursione in montagna sulla Schusterplatte (2957 m)
La Punta della Lauge da nord-ovest
Photo: Wikipedia-User: Thesurvived99 - GFDL
Cima di Lavaredo (2433 m)
Vista su Roen da Karnol
Photo: Wikipedia-User: Plentn - Public Domain
Escursione sul Roèn (2116 m)
Radlsee e la malga Radlseehütte, visti dalla cima Königsangerspitze.
Photo: Wikipedia-User: Svickova - Public Domain
Escursione al Lago di Rodella (2196 m)
La Punta Hirzer (a sinistra, 2781m) da ovest
Photo: Wikipedia-User: Stevie-Ray78 - CC BY-SA 3.0
Escursione sul Hirzer (2781 m)
Spronser Seen: Grünsee - Naturpark Texelgruppe
Photo: Wikipedia-User: Noclador - CC BY-SA 3.0
Laghi di Sopranes (2126 - 2589 m)
Muthöhfe auf der Mutspitze
Photo: Wikipedia-User: Thesurvived99 - CC BY-SA 3.0
Escursione alla Mutspitze (2295 m)

Top Hotel


Chiudere
Chiudere