Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Sass Putia (2874 m)

Questo massiccio roccioso pilastro dolomitico all'estremità nordoccidentale della catena con i 600 m della sua parete nord si erge maestoso tra le verdi cime delle Alpi di Luson.

Lüsen 0
Lüsen 0
St. Martin 6
St. Martin 6
St. Martin 5
St. Martin 5
Salita: da Santa Maddalena di Funes (1339 m) si sale a Malga Gampen (2063 m), da dove si imbocca il sentiero n. 33 fino al Rifugio Genova (2301 m; possibilità di pernottamento). Proseguire verso est fino a Passo Poma (2344 m) e poi sul sentiero pianeggiante n. 4 fino alla Forcella della Putia (2361 m). Salire alla cresta sud lungo la via contrassegnata con i colori giallo e rosso ed infine raggiungere la panoramica vetta lungo una facile ferrata.
Tempo di percorrenza: circa 5 ore.

Alloggi consigliati

Hotel Rezia

La Villa ★★★s

L‘Hotel Rezia è da sempre di proprietà della Famiglia Crazzolara, la conduzione familiare assicura all‘ospite un soggiorno sereno e sempre al centro dell‘attenzione in Alta Badia.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Appartamenti vacanze Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Rönnhof – Chalet Cogolara

Corvara ★★★★

Appartamenti di lusso nel cuore delle Dolomiti! Lo Chalet Cogolara si trova a a Colfosco, direttamente sulla Sellaronda Dolomitisuperski, in un posto tranquillo ai piedi del Parco Naturale Puez-Odle. Sia d‘estate che in inverno si presenta come un ottimo punto di partenza per emozionanti gite ed escursioni nelle favolose Dolomiti, Patrimonio Naturale dell‘UNESCO.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Per saperne di più
 	  Partschinser Wasserfall
Markus Rungg - CC-by-sa 3.0/de
Cascata di Parcines
Südtiroler Schlinigtal
Photo: Wikipedia-User: Mawamo - GFDL
Laghi del Prete (2222 m)
Sass Pordoi (Pordoispitze) vom Passo Pordoi aus gesehen
Photo: Wikipedia-User: Varus111 - CC BY 3.0
Sass Pordoi (2950 m) - Dolomiti
Die Laugenspitze von Nordwest
Photo: Wikipedia-User: Thesurvived99 - GFDL
Monte Luco (2433 m)
Blick auf Roen von Karnol
Photo: Wikipedia-User: Plentn - Public Domain
Roèn (2116 m)
Radlsee und Radlseehütte, gesehen von der Königsangerspitze.
Photo: Wikipedia-User: Svickova - Public Domain
Lago Rodella (2196 m)
Ostflanke Rötspitze (Firntrapez)
Photo: Wikipedia-User: Mariozott - CC BY-SA 3.0
Pizzo Rosso (3495 m)
Durreck von Osten, von den Kofler Seen
Photo: Wikipedia-User: Cactus26 - CC BY-SA 3.0
Monte Fumo (2653 m)
Die Hirzerspitze (links, 2781m) von Westen
Photo: Wikipedia-User: Stevie-Ray78 - CC BY-SA 3.0
Monte Hirzer (2781 m)
Spronser Seen: Grünsee - Naturpark Texelgruppe
Photo: Wikipedia-User: Noclador - CC BY-SA 3.0
Laghi di Sopranes (2126 - 2589 m)
Nordic Walking
Johann Jaritz - GFDL
Nordic Walking in Alto Adige

Top Hotel

Chiudere
Chiudere