Però, solo dal 1997, quando il finlandese Marko Kantaneva in collaborazione con un costruttore di canne presentò il „Nordic Walking“, come nuovo trend a tutti, prese piede un po’ in tutto il mondo.
Da quel giorno, il „Nordic Walking“, cioè il camminare con i bastoni, fu un’ assoluta follia. Il Nordic Walking non è uno sport legato all’ età o adatto solo agli ambiziosi, è adatto agli sportivi ma anche a chi non è molto allenato. Ognuno può creare il suo programma personalizzato in base alle sue esigenze. Come attrezzatura sono necessari gli speciali bastoni di Nordic Walking e le da Nordic Walking.
Nordic Walking in Alto Adige
Davvero inevitabile l’ effetto positivo che questo sport ha sulla salute e sul benessere della persona. L’ suo dei bastoni fa fare lo stesso movimento che fanno gli sciatori di fondo: si sostengono i muscoli delle gambe della parte superiore del corpo e le braccia. Nel complesso è un ottimo allenamento cardio ed è ottimo per la forza. Il Nordic Walking migliora la forma fisica anche a bassa velocità e facilita la tensione muscolare del collo e delle spalle. Il movimento ritmico delle gambe rafforza, inoltre, le vene e le arterie. Il Nordic- Walking fatto ad un livello ottimale riesce a far consumare i grassi e circa 400 calorie all’ ora.
L’ Alto Adige, il paradiso terrestre, prevede per questa disciplina l’ ambiente ideale. In linea di principio, il Nordic- Walking può essere utilizzato praticamente ovunque, in moltissime località sono già presenti addirittura interi parchi adibiti solo a questo sport, per appunto consentire la formazione specifica. Anche i formatori sono presenti in quasi tutti i resorts alto atesini. Per i principianti, è fortemente raccomandato di imparare questo sport con un istruttore qualificato.
In Alto Adige, abbiamo investito pesantemente in questo sport di successo. Nel frattempo, segnaliamo i parchi speciali: Scena, Naturno, Luson, Appiano, Funes, che ha investito negli ultimi anni ha investito una fortuna in questa disciplina. Nel frattempo hanno costruito parchi apoositi per questa disciplina: ci sono parchi a Scena, Saturno, Luson, Appiano, Villandro, Laces e sul Passo Resia, a Gitschberg-Jochtal, in Val Aurina e a Plan di Corones. Questi parchi offrono una rete di percorsi diversi per tutti i livelli di allenamento, dove è possibile raggiungere i propri obiettivi. Nei parchi sono presenti anche allenatori qualificati, che lavorano con Voi in caso ne abbiate bisogno. Naturalmente è possibile trovare hotel e alloggi adatti alle proprie esigenze e che offrono corsi, allenamenti e programmi wellness appositi.
Fate qualcosa di buono per Voi stessi e venite a provare il Nordic- Walking in Alto Adige!
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
mese
Offerte vacanze
consigli