Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Escursionismo in vacanza in Alto Adige: In cammino sul sentiero panoramico delle Dolomiti

Il sentiero panoramico delle Dolomiti si snoda in quattro tappe dall'altopiano di Rodengo e Luson fino a Laion, offrendo agli escursionisti un panorama da sogno su numerose cime delle Dolomiti.

Dolomiti
Dolomiti

Come il nome suggerisce già, il sentiero panoramico per escursioni continue e le Dolomiti si incontrano. In quattro tappe, gli appassionati di montagna passano dall'altopiano di Rodengo e Luson fino a Laion, coprendo un totale di 60 chilometri o 2365 metri di dislivello. Lungo il percorso si è costantemente accompagnati dalle uniche formazioni rocciose delle Dolomiti, come ad esempio le cime delle Odle, il Sass de Putia o il massiccio dello Sciliar. Lungo il sentiero ci sono anche numerosi punti di sosta e punti panoramici, inoltre si possono provare le specialità locali nelle baite e rifugi. Poiché ci sono diversi accessi e discese, è possibile accorciare il tour di quattro giorni e percorrere solo singole tappe.

Il sentiero Dolorama conduce gli escursionisti attraverso un paesaggio naturale molto variegato e corre quasi interamente su sentieri escursionistici o strade forestali. Solo una volta il percorso attraversa una strada di passo. La prima tappa inizia dal parcheggio Zumis sull'altopiano di Rodengo-Luson e poi conduce fino al rifugio Maurerberg, per il quale si dovrebbe pianificare circa 6,5 ore di cammino. Dal rifugio Maurerberg si cammina per circa 4,45 ore fino al rifugio Schlüter, la terza tappa, che richiede circa cinque ore, poi continua dal rifugio Schlüter fino al rifugio Raschötz. Da lì si raggiunge il villaggio di Laion dopo un tempo di cammino di tre ore.

Info Box

Il sentiero panoramico delle Dolomiti “Dolorama”

Punto di partenza: Parcheggio Zumis, Rodengo
Punto di arrivo: Laion
Percorso: 61 chilometri
Salita: 2.356 metri di dislivello
Discesa: 3.000 metri di dislivello
Durata della camminata: circa 19 ore e 15 minuti

Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!

Alloggi consigliati

Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Dolomitenblick

Terento ★★★s

Vacanza con vista sulle Dolomiti: un toccasana per tutti i sensi! Piacevoli passeggiate nella natura illuminata dal sole con un meraviglioso panorama montano, vacanze in famiglia divertendosi con sci e slittino, fragorose risate di bambini. Con vista sulle Dolomiti da noi sono tutti in vacanza. Deliziare il palato, rilassare il corpo, veder sorridere l‘anima.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori Icon Hotel per motociclisti

Hotel Regglbergerhof

Nova Ponente (CIN)CIN: IT021059A1KF257IOQ ★★★s

L‘Hotel Regglbergerhof si trova in Val d‘Ega, immerso della paradisiaca natura dell‘Alto Adige e offre un‘ampia offerta di attività per il relax e il tempo libero. Iniziate la giornata facendo il pieno di energia con i freschi prodotti regionali della nostra ricca colazione a buffet. Concedetevi attimi di puro benessere nella nostra area wellness con zona saune e una piscina interna ed esterna.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare

Naturhotel Edelweiss

Terento ★★★

La nostra Naturhotel Edelweiss offre, grazie alla presenza di piscina all‘aperto ed ampio prato per prendere il sole con sedie a sdraio, un‘atmosfera davvero rilassante!

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Stefaner

Tires ★★★s

L‘Hotel Stefaner è immerso nell‘incredibile paesaggio del Parco Nazionale Sciliar-Catinaccio, a ridosso delle imponenti vette dolomitiche.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sSüdtirol

Hotel Plunhof
  • hotel benessere più familiare
  • camminare - andare in bicicletta
  • Scoprire, Godere, Oziare
  • Spa Minera
  • Acqua Minera
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli
Per saperne di più
Escursionista nella regione dell'Arlberg
Foto: stemberovi - CC BY 2.0
WunderWanderWeg St. Anton am Arlberg
Tribulaunhütte sui ultimi metri della salita al rifugio
Photo: Wikipedia-User: Cactus26 - CC BY-SA 3.0
Dal Tribulaun al Rifugio Magdeburger
Cascata di Parcines
Markus Rungg - CC-by-sa 3.0/de
Cascata di Parcines
Valle di Slingia Sudtirolese
Photo: Wikipedia-User: Mawamo - GFDL
Escursione ai Laghi del Pfaffensee (2222 m)
Sass Pordoi (Pordoispitze) vom Passo Pordoi aus gesehen
Photo: Wikipedia-User: Varus111 - CC BY 3.0
Sass Pordoi (2950 m) - Dolomiti
La Punta della Lauge da nord-ovest
Photo: Wikipedia-User: Thesurvived99 - GFDL
Cima di Lavaredo (2433 m)
Vista su Roen da Karnol
Photo: Wikipedia-User: Plentn - Public Domain
Escursione sul Roèn (2116 m)
Radlsee e la malga Radlseehütte, visti dalla cima Königsangerspitze.
Photo: Wikipedia-User: Svickova - Public Domain
Escursione al Lago di Rodella (2196 m)
La Punta Hirzer (a sinistra, 2781m) da ovest
Photo: Wikipedia-User: Stevie-Ray78 - CC BY-SA 3.0
Escursione sul Hirzer (2781 m)
Spronser Seen: Grünsee - Naturpark Texelgruppe
Photo: Wikipedia-User: Noclador - CC BY-SA 3.0
Laghi di Sopranes (2126 - 2589 m)
Muthöhfe auf der Mutspitze
Photo: Wikipedia-User: Thesurvived99 - CC BY-SA 3.0
Escursione alla Mutspitze (2295 m)
Nordic Walking
Johann Jaritz - GFDL
Nordic Walking in Alto Adige

Offerte vacanze


Chiudere
Chiudere