visualizzare la mappa
Header Image: David Kostner - CC BY-SA 3.0
Alloggi Offerte
Header Image: David Kostner - CC BY-SA 3.0

» avanti Alto Adige patria degli Avelignesi

  • Hafling 0
  • Meransen 1
  • Sarnthein 5
  • Ritten 3
  • Hafling 1
  • Seis am Schlern 8

Gli amanti dei cavalli di tutto il mondo già ne sono a conoscenza: L´Alto Adige è la patria della razza di cavalli più amata e conosciuta al mondo, gli Avelignesi

Questa razza nacque nel 19° secolo dall´accoppiamento di uno stallone orientale con una cavalla della Galizia. Il magnifico stallone, che nacque invece nel 1874, una volpe rosse con ben 249 nomi – dopo il suo allevatore, proveniente e da Sluderno in Val Venosta – diventò il capostipite della nuova razza. Viene descritto come “pacchetto muscolare con nobiltà araba“, una miscela quasi perfetta di cavallo da montagna e da galoppo. Tutte le linee di sangue dell´odierna razza Avelignese vengono fatte risalire a quello stallone. In un paese montuoso come l´Alto Adige, la richiesta di un cavallo forte, agile nelle salite strette e sicuro era molto grande. I contadini di Avelengo (Tschöggelberg vicino a Meran) furono i primi a possedere questi nuovi piccoli cavalli, perciò venne dato loro il nome di Avelignesi. Solo nel 1898 venne finalmente dichiarata una vera e propria razza.


Naturalmente, l´aspetto caratteristico e attraente degli Avelignesi, il loro mantello color castagno e la bionda criniera, hanno contribuito molto alla sua popolarità. Anche un laico riconoscerebbe un cavallo Avelignese al primo sguardo. In primo luogo, il successo mondiale degli Avelignesi è dato dalle sue caratteristiche costantemente positive. Perseveranza, impegno e affidabilità sono le sue caratteristiche più sorprendenti. Hanno anche sviluppato uno stretto rapporto con le persone e, con un corretto allevamento, sono assolutamente dei partner perfetti. Gli Avelignesi non sono solo dei cavalli da tiro e da lavoro, ma si lascia cavalcare alla perfezione. Nel dressage e nel salto a ostacoli, gli Avelignesi sono magnifici, e sono l´ideale per il vaulting e l´equitazione terapeutica. Tutto ció rende gli Avelignesi un cavallo perfetto sia per grandi che per piccini.
in Alto Adige, la patria degli Avelignesi, ci sono moltissime opportunità per gli sport equestri o per cavalcate giornaliere. Gli Avelignesi sono i cavalli per eccellenza. In ogni regione turistica si trovano delle stalle, dove è possibile prenotare lezioni di equitazione, fare cavalcate western o trekking a cavallo. La strada Avelignese altoatesina offre inoltre una rete di luoghi storicamente significativi, stalle e aziende agricole importanti per questa razza. La Strada Avelignese conduce da Brunico in Val Pusteria attraverso le Alpi di Siusi, San Genesio, Avelengo, Merano e Lasa, fino a Sluderno, luogo di nascita degli Avelignesi. Tutti i membri hanno standard di altissima qualitá e approvati dalle Associazioni dei Cavalli Avelignesi Altoatesine. Uno dei piú importanti allevatori di Avelignesi é il famoso Norbert Rier, cantante e leader dei leggendari “Kastelruther Spatzen“!

Alloggio consigliato

dettagli
Benvenuti al Alpine Spa Resort Viktoria ad Avelengo cari ospiti! Essere in vacanza significa avere tempo per se stessi. Uguale ma diverso... Un hotel speciale in un posto bello e speciale tra boschi e prati. Continuiamo, nel corso del tempo, ad adattarlo, rinnovarlo, ottimizzarlo... Qui ...
dettagli
The Spirit of Meran. Le montagne davanti agli occhi, la città ai piedi. Un salto più in alto, una naturalezza più sentita, un’impronta di lusso in più. Vi diamo il benvenuto sopra i tetti di Merano. Nell’esclusivo Hotel a 5 stelle Chalet Mirabell ad Avelengo vicino Merano trascorrete le ...

Hotel Hirzer

4s StelleAvelengo
dettagli
Un piccolo gioiello incastonato tra le Alpi... L'hotel perfetto per chi sa godersi le vacanze! La filosofia del nostro albergo è molto semplice: offrire agli ospiti una vacanza indimenticabile a stretto contatto con la natura. Il tutto arricchito dal massimo del comfort, da un’atmosfera di lusso, ...
Offerte vacanze
I migliori consigli
Facebook
Facebook
Hotel
Informazioni
Il piacere culinario
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione e per l'analisi statistica. Ulteriori informazioni OK