Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Il re Laurins Rosengarten Dolomiti Alto Adige

L’ Alto Adige è ricco di miti, fiabe e leggende, che agiscono sullo sfondo delle Dolomiti, soprannominate i „monti pallidi”. Una delle più famose parla del leggendario Rosengarten (Catinaccio). Il Rosengarten (Catinaccio) è il massiccio a circa 20 km a ovest di Bolzano tra lo Sciliar ed il Passo Costalunga.

Deutschnofen 14
Deutschnofen 14
Karneid 1
Karneid 1
Tiers 8
Tiers 8
Tiers 11
Tiers 11
Tiers 4
Tiers 4
Welschnofen 8
Welschnofen 8
Welschnofen 6
Welschnofen 6
Karneid 3
Karneid 3
Rosengarten (Catinaccio) è famoso per il bagliore molto suggestivo, che bagna al tramonto di luce rosso-oro tutto il massiccio. Il nome inconsueto del Rosengarten (Catinaccio) deriva probabilmente dalla parola „ruza“, che dovrebbe significare „sassolini“. Una dichiarazione di gran lunga più romantica viene data dalla leggenda del Re Laurin Rosengarten, che è sopravvissuto sia con leggenda popolare che come poema epico medioevale.
Il re Laurin era sovrano del popolo dei nani, che cercavano sulle montagne pietre preziose e minerali. Egli possedeva un magnifico palazzo sotterraneo di cristallo e di grande ricchezza, ma il suo più grande orgoglio fu il bellissimo giardino di rose davanti al suo palazzo.
Un bel giorno il Re an der Etsch voleva sposare sua figlia Simile: invitò tutti i nobili della zona, a parte il Re Laurin. Egli però decise, grazie al suo cappello magico, di partecipare come ospite invisibile. Si innamorò della bella Similde e, molto bruscamente, la portò via dal suo palazzo.
I cavalieri, guidati da Dietrich da Berna, lo inseguirono e lo bloccarono nel suo giardino delle rose. Iniziò una lotta, ma Laurin possedeva una cintura magica che gli dava la forza di dodici uomini. Fu comunque catturato da Dietrich da Berna, ma quando si mise il cappello magico, diventò nuovamente invisibile. I cavalieri, tuttavia, lo riconobbero a causa del movimento delle rose, riuscirono a riprenderlo e a rubargli il suo cappello.
Laurin fu detenuto come prigioniero a Berna e maledi’ le sue amate rose, che lo ingannarono. Nessun’ occhio umano potrà veder questo giardino mai più, ne di giorno ne di notte! Laurin dimenticò però il crepuscolo, dove, grazie alla luce dell’ alba e del tramonto, il giardino non smise mai di fiorire.
Nel 1907 venne costruita a Bolzano, lungo la passeggiata del Talvera, una fontana dedicata a Laurin, che mostra, come Dietrich da Berna catturò il re dei nani. Bolzano cercò sempre di presentarsi al turismo come la città del Laurin, vista anche l’ apertura nel 1910 del Parkhotel chiamato Laurin. Dopo l’ occupazione dell’ Alto Adige nel 1918, però, la fontana del Laurin diventò il vortice dei conflitti politici- nazionalistici, venne danneggiata e successivamente smantellata dai fascisti. Anche per la sua riaffermazione nacquero molte altre discussioni. Oggi la fontana del Laurin è visibile davanti al palazzo provinciale di Bolzano.

Alloggi consigliati

Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Maria

Obereggen ★★★★

Hotel ideale per le famiglie, gli appassionati di mountain bike e le vacanze invernali Hotel Maria:

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel per soli adulti Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Vajolet

Tires ★★★★

Il nuovo Alpinhotel Vajolet Adults Only a Tires al Catinaccio è l‘hotel perfetto per le vostre vacanze nelle Dolomiti. Escursioni e vie ferrate partono direttamente dall‘hotel.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori Icon Hotel gourmet

Cyprianerhof Dolomit Resort

Tires ★★★★★

una struttura idilliaca che incanta alpinisti, buongustai e amanti del relax

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti

Hotel Weisslahnbad

Tires ★★★

Il nostro tradizionale hotel, dotato di 70 posti letto, ha mantenuto il fascino di anni passati adattandosi però alle aspettative dei nostri ospiti e ai tempi odierni.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Per saperne di più
Almabtrieb Kufstein
Photo: Wikipedia-User: Saharadesertfox - GFDL
Il rientro dalle malghe Alto Adige - Tirolo
Schützenkompanie
Photo: Wikipedia-User: Henryart - GFDL
Gli Schützen tirolesi
Sonnenuhr
Photo: flickr-User: digital cat - CC BY 2.0
Meridiane in Alto Adige
Tiroler Hut
Photo: Wikipedia-User: Axelator - Public Domain
Il cappello tirolese
Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Top Hotel

Chiudere
Chiudere