Il „Kirchtagsmichl“ in Val Pusteria Alto Adige
Alle molte attrazioni e usanze che sono ancora mantenute, si aggiunge anche il “Kichtagsmichl” in Val Pusteria. Si tratta di una bambola di paglia a grandezza naturale, che viene messa nella piazza del paese durante questa manifestazione. La bambola è vestita con il costume tradizionale ed è appesa ad un abete rosso.
Der Kirchtagsmichl im Pustertal
L’ aanniversario viene celebrato in Val Pusteria – spesso per diversi giorni –. L’ usanza del “Kirchtagsmichls” – detto anche „Kirschtamichl“ o „Kirchtamichl“ – ricorda la piantumazione degli alberi a maggio ed ha le sue radici, come questo, in antichi riti di fertilità. Probabilmente l’ usanza viene dalla Baviera, perché viene praticata in autunno in occasione della festa del raccolto. Come nel caso dell’ usanza degli alberi di maggio, cosi fu anche per il “Kirchtagsmichls”, una tradizione che tutti gli abitanti dei paesi vicini cercarono di rubare. Un villaggio, a cui è stato rubato il “Michl“, fu subito circondato di ridicolo e di disprezzo. Per questo motivo fu istituita una guardia speciale: questa persona non poteva distogliere il suo sguardo dal “Michl“ nemmeno per un secondo; naturalmente non furono mai lasciati soli, ma amici, parenti come anche la metà del paese si avvicinava a lui per portargli cibo e bevande o per offrirgli una grappa.
Anche se questa usanza non viene quasi più praticata al giorno d’ oggi, una guardia è ancora destinata a restare li… Oggi il “Kirchtagsmichl“ ha oggi un valore esclusivamente simbolico, non è più segno di rivalità tra paesi, bensi è un giorno di festa con innumerevoli specialità altoatesine e musica. Dopo l’ anniversario, il „Michl“ viene forato tra domenica e lunedi e spesso messo all’ asta per donare il ricavato a scopo benefico.
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
Prags
★★
Il nostro maso è situato a San Vito verso l‘ incantevole lago di Braies.
Sesto
★★★★s
All‘imbocco della Val Fiscalina, sotto lo sguardo imponente delle Dolomiti di Sesto, Patrimonio Naturale dell‘Umanità Unesco, sorge il Bad Moos – Dolomites Spa Resort.
Perfettamente inserito nell‘ambiente naturale circostante, il nostro resort si presenta completamente rivestito in legno con grandi e possenti travi in larice.
Ambienti ampi e luminosi, arredi eleganti e di charme caratterizzano gli interni, impreziositi da particolari ricercati; le grandi vetrate danno la sensazione ...
Riscone (CIN)CIN: IT021013A1OTL6OUTZ
★★★★
Benvenuti nel nostro hotel di Plan de Corones!
Al Rubner‘s Hotel Rudolf la cordialità e l‘assistenza personalizzata sono fondamentali come lo è una meravigliosa offerta escursionistica e sciistica in uno dei comprensori più belli dell‘Alto Adige!
Valle di Casies (CIN)CIN: IT021109A1NJIM6G4B
★★★★★
Una fonte di pace. Di diversità. Di gioia di vivere.
LasciateVi incantare da tante indimenticabili attrazioni, premiati con il Holidaycheck Gold Award 2024, con nuova Timeless Sky SPA, 8 diverse piscine, 12 saune, attrazioni outdoor SPA nel giardino wellness di 5.000 m e programma d‘attività.
Immerso nell‘affascinante scenario naturale della Valle di Casies con un panorama stupendo sulle Dolomiti Vi presentiamo momenti di vacanza dal lato più bello ed esclusivo.
Momenti di vacanza ...