visualizzare la mappa
Header Image: David Kostner - CC BY-SA 3.0
Alloggi Offerte
Header Image: David Kostner - CC BY-SA 3.0

Il „Kirchtagsmichl“ in Val Pusteria Alto Adige

  • Der Kirchtagsmichl im Pustertal

Alle molte attrazioni e usanze che sono ancora mantenute, si aggiunge anche il “Kichtagsmichl” in Val Pusteria. Si tratta di una bambola di paglia a grandezza naturale, che viene messa nella piazza del paese durante questa manifestazione. La bambola è vestita con il costume tradizionale ed è appesa ad un abete rosso.

L’ aanniversario viene celebrato in Val Pusteria – spesso per diversi giorni –. L’ usanza del “Kirchtagsmichls” – detto anche „Kirschtamichl“ o „Kirchtamichl“ – ricorda la piantumazione degli alberi a maggio ed ha le sue radici, come questo, in antichi riti di fertilità. Probabilmente l’ usanza viene dalla Baviera, perché viene praticata in autunno in occasione della festa del raccolto. Come nel caso dell’ usanza degli alberi di maggio, cosi fu anche per il “Kirchtagsmichls”, una tradizione che tutti gli abitanti dei paesi vicini cercarono di rubare. Un villaggio, a cui è stato rubato il “Michl“, fu subito circondato di ridicolo e di disprezzo. Per questo motivo fu istituita una guardia speciale: questa persona non poteva distogliere il suo sguardo dal “Michl“ nemmeno per un secondo; naturalmente non furono mai lasciati soli, ma amici, parenti come anche la metà del paese si avvicinava a lui per portargli cibo e bevande o per offrirgli una grappa.
Anche se questa usanza non viene quasi più praticata al giorno d’ oggi, una guardia è ancora destinata a restare li… Oggi il “Kirchtagsmichl“ ha oggi un valore esclusivamente simbolico, non è più segno di rivalità tra paesi, bensi è un giorno di festa con innumerevoli specialità altoatesine e musica. Dopo l’ anniversario, il „Michl“ viene forato tra domenica e lunedi e spesso messo all’ asta per donare il ricavato a scopo benefico.

Alloggio consigliato

dettagli
Vacanza con vista sulle Dolomiti: un toccasana per tutti i sensi! Piacevoli passeggiate nella natura illuminata dal sole con un meraviglioso panorama montano, vacanze in famiglia divertendosi con sci e slittino, fragorose risate di bambini. Con vista sulle Dolomiti da noi sono tutti in vacanza. ...
dettagli
Il nostro maso è situato a San Vito verso l' incantevole lago di Braies. Si trova su una piccola collinetta in mezzo a verdi prati e vasti boschi. Il maso chiuso comprende 20 ha di bosco e 3 ha di prato, inoltre l'acqua che alimenta il “Gstattlhof“ proviene tutta da una sorgente che ...
dettagli
Una vacanza all’Alpenwellness Hotel St. Veit nella zona delle Tre Cime riempie di gioia il cuore di chi ama il wellness, la gastronomia e le attività. Con infinita passione e cuore, la famiglia Karadar si occupa personalmente delle esigenze dei suoi ospiti, garantendo, come membro dei Vitalpina ...
dettagli
Nel meraviglioso paesaggio montano delle Dolomiti il Mirabell Dolomites Hotel. Luxury. Ayurveda & Spa Vi dà un caloroso Benvenuto ad una fantastisca vacanza di benässtere a 5 stelle, nel core della Val Pusteria, in mezzo all'oasi verde dell' Alto Adige. I miei collaboratori ed io Vi invitiamo ...
dettagli
C’è un hotel in Val Casies dove i sogni diventano realtà: l’Alpine Nature Hotel Stoll! Situato al limitare del bosco e attorniato da splendide montagne, il vostro hotel nella soleggiata Val Casies è il punto di partenza perfetto per esplorare una delle aree più incantevoli delle Alpi. Lo ...
Offerte vacanze
I migliori consigli
Facebook
Facebook
Hotel
Informazioni
Il piacere culinario
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione e per l'analisi statistica. Ulteriori informazioni OK