Di seguito troverai i momenti salienti che non dovrebbero mancare in nessuna vacanza a Merano:
16.10.2022
Cosa si deve vedere a Merano?
Per gli affascinanti mondi del giardino si dovrebbe pianificare almeno mezza giornata, perché qui si incontrano un totale di quattro giardini tematici che si estendono su un'area di circa 12 ettari. Al centro del complesso c'è il castello, che ospita il Touriseum o un ristorante.
Sentiero Tappeiner
Sopra i tetti di Merano si snoda il pittoresco Sentiero Tappeiner, fiancheggiato da oltre 400 diverse piante.
Portici di Merano
I Portici di Merano sono un miscuglio colorato di locali e negozi differenti, dove si possono visitare sia negozi tradizionali che boutique alla moda.
La Passeggiata Coperta
La Passeggiata Coperta è un luogo che invita a sostare. Sulle pareti si possono ammirare impressionanti dipinti realizzati da artisti nel 19° secolo, inoltre qui si tiene una volta al mese un colorato mercatino delle pulci.
La Torre della Polvere
Direttamente sopra la chiesa parrocchiale è stata eretta la cosiddetta Torre della Polvere, dalla quale si può godere una fantastica vista sul centro città.
Il Quartiere Steinach
Il Quartiere Steinach è il quartiere più antico di Merano e anche oggi le strette stradine e i muri testimoniano la movimentata storia della città. Qui si trova, ad esempio, anche la Porta Passiria, che risale al 13° secolo.
Le Terme di Merano
Vicinissimo al centro storico si trova l'area termale, che offre ai suoi visitatori un totale di 25 piscine, un complesso di saune e un'ampia area esterna ben curata.
Alloggi consigliati
mese
Offerte vacanze
consigli