Nell’alta val Passiria, dove la valle si racchiude bruscamente e l’atmosfera ha un aria alpina, è situato il comune di Moso. È composto da cinque frazioni, a cui appartengono: il capoluogo Moso, Plata, Plan, Stulles e Corvara. Chi ama un fresco venticello, un clima confortevole, dovrebbe pianificare la prossima vacanza a Moso. Il centro si trova a 1007 metri d’altezza, circondato da catene di montagne. Qui si trova anche il parco nazionale del gruppo Tessa, che garantisce un godimento autentico della natura e delle escursioni. Numerosi percorsi ben indicati invitano a scoprire il bellissimo ambiente. Si cammina accanto ai laghi di montagna con acqua chiara, attraversando boschi ombreggiati e prati stupendi. Anche se non si è sempre spensierati, una cosa qui non si perde mai di vista: il panorama stupendo del mondo delle montagne imponenti.
Durante le pause della quotidianità, si cerca di ridurre la mobilità a Moso. Il comune fa parte dei 20 „perle alpine“. Si tratta di una associazione di comuni in zone di vacanza, che ha come obiettivo la sostenibilità e la autenticità durante le vacanze. Secondo il motto „vacanza senza automobile“, gli ospiti a Moso possono vivere di persona come può essere liberatorio spostandosi nel rispetto dell’ambiente. Così si può apprendere molto meglio la bellezza della natura e dimenticare il viaggio faticoso in macchina. „Libera dagli automobili“ è anche il luogo che fa parte di Moso, Plan. Soltanto gli abitanti e ospiti possono venire in centro con l’automobile. I viaggi da A a B si effettuano con l’espresso del paese (un treno piccolo) e due Shuttle - autobus.
Moso nella val Passiria
Un museo da toccare
Un’esperienza per giovani e grandi è la visita del Bunker Mooseum nella val Passiria. Insieme ad un centro d’informazioni del parco nazionale del gruppo Tessa, è stato creato qui un area museo particolare. In un ambiente non usuale, si apprendono fatti che valgono la pena di conoscere sui primi insediamenti della val Passiria, sulla flora e fauna del posto e sul minerario del monteneve nell’alta val Passiria. Con metodi giocosi i bambini possono sviluppare il proprio senso per scoprire cose nuove e imparare tanto della natura e del paesaggio.
La particolarità architettonica del Mooseum si nota già da lontano. Il Bunker non soltanto è alto, ma è anche „arrampicabile“. Direttamente sulla struttura è stata fissata una arrampicata artigianale, che predispone di 6 percorsi differenti. Sulla roccia, alta 30 metri, inoltre, possono essere fatte arrampicate su 18 percorsi diversi. La particolarità: I visitatori del museo possono osservare dall’interno gli sportivi nelle arrampicate, grazie alle grandi vetrate. Chi vuole arrampicarsi di persona, deve portare la propria attrezzatura, un pizzico di coraggio e già si parte.
La esclusiva strada panoramica
In altezze eccelse, la strada del passo porta al passo Rombo. È la più alta strada trascorribile ed è situata tra l’Austria e l’Italia. Partendo dalle alpi venoste si trascorre la strada fino a Moso nella val Passiria. Una volta poi attraversato il tunnel di Scheibkopf, che si trova a 2650 metri d’altezza, si apre una vista meravigliosa sulla alta val Passiria. Lungo la strada si trovano tante svolte e luoghi di passaggio che concedono anche ai guidatori la possibilità di ammirare e meravigliare il paesaggio circostante.
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
Temi Vacanze invernali
Offerte vacanze