Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
A sudovest di Merano si trova in mezzo a frutteti e vigneti il piccolo villaggio

Marlengo

La sua posizione ai piedi del monte Marlinger Berg, insieme al lieto clima con influenze mediterranee e i suoi alberghi di prima classe fanno di Marlengo una destinazione ideale per le proprie vacanze.

Le montagne e le foreste intorno al paese offrono illimitate possibilità per escursionisti. Si può praticare anche il nordic walking, con o senza allenatore. Passeggi e passeggiate si trovano numerosi nella valle tra alberi da frutta e le rogge ombreggiate, quegli antichi canali d’irrigazione, mentre bei sentieri escursionistici portano su malghe soleggiate. Attraverso creste alpine si arriva al Monte San Vigilio che offre un panorama spettacolare dalle Dolomiti fino all’Ortles. Un´altra meta per una bella gita è Castel Lebenberg. La roccaforte tardo medievale al di sopra di Cermes può essere visitata da marzo a ottobre.
 
Marling.jpg
Marling.jpg - Marling
Marling 2
Marling 2
Marling 0
Marling 0
Marling 1
Marling 1
Altrei 3
Altrei 3
Südtiroler Wein
Südtiroler Wein
Auer 0
Auer 0
Mostra più testo
La valle dell´Adige è un unico paradiso per ciclisti, uguale se in bici o in mountain bike, anche Marlengo non è inferiore in quel punto. Giocatori di golf hanno la scelta tra due campi di golf: il club di Lana e quello di Passiria.Merano, entrambi dispongono di un campo meraviglioso con un ambiente esclusivo. L´offerta delle attività di tempo libero comprende inoltre arrampicata, volo a delta e a parapendio, rafting, equitazione e tennis.

Nei mesi invernali il paese convince con romanticismo. Le zone sciistiche del Monte San Vigilio e di Merano 2000 offrono divertimento in pista per sci, snowboard e sci di fondo. Ma innanzitutto si può camminare e fare escursioni con le ciaspole e slittare a piacere.

Un´oasi di benessere e ricreazione per tutto l´anno sono le terme di Merano: 25 piscine, 8 saune e bagni di vapore, una palestra e il settore spa&vital che si estende su una superficie di 1.400 m². Tutto sommato, si può dire che le terme esaudiscono ogni desiderio.
 
Per quanto riguarda i luoghi d’interesse, bisogna menzionare il santuario San Felice e la chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta. Quest´ultima è una costruzione in stile neogotico che è stato instaurato sopra la vecchia chiesa dell’undicesimo secolo. Alle acque che sorgono invece dalla fonte accanto alla chiesa San Felice si ascrivono poteri salubri. Relitti all´interno della chiesa fanno presumere che la chiesa fu fondata su un luogo di culto precristiano.

Gli ospiti di Marlengo possono scegliere tra una grande quantità di hotel e pensioni di primo rango, dall’hotel per famiglie con programmi specialmente per bambini, fino al tempio di benessere. Segno distintivo degli alberghi è il servizio di prima classe che accontenta volentieri le richieste individuali degli ospiti.
 
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli
Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Alloggi consigliati

Hotel benessereHotel golfHotel per escursionistiHotel per enoturismo

Hotel Marlena ★★★★s

Marlengo

Un edificio aperto e spazioso, circondato da un giardino terrazzato con centinaia di cipressi e altre piante, fra queste vere rarità.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel benessereHotel per famiglieHotel golfHotel per enoturismo

Pazeider ★★★★

Marlengo

Incantevole vista panoramica verso Merano e Tirolo.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel benessereHotel golfHotel gourmetHotel lusso

La Maiena Meran Resort ★★★★★

Marlengo

Probabilmente i migliori scenari dell‘Alto Adige: benvenuti a La Maiena Resort!

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Temi Vacanze estive

Spronser Seen: Grünsee - Naturpark Texelgruppe
Photo: Wikipedia-User: Noclador - CC BY-SA 3.0
Icon Escursione
Laghi di Sopranes (2126 - 2589 m)

I laghi di Sopranes, che costituiscono il maggior gruppo di laghi altoatesino, si trovano in quota sopra Merano, in fondo alla Val di Sopranes. L‘escursione ai dieci laghi (percorso circolare) è un‘esperienza davvero unica.

Wandern 0
Icon Escursione
Cima Muta (2295 m)

Cima Muta è un monte panoramico molto popolare e frequentato sopra Merano, dal quale lo sguardo può spaziare senza limiti sul Burgraviato.

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Icon Museo
Il museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer Parcines Merano

Con più di 2000 oggetti esposti, di cui 400 nel museo e circa 1600 in un‘ apposito showroom, si offre un ampio quadro della storia dello sviluppo della macchina da scrivere durata oltre un secolo, a partire dalla sua invenzione da parte di Peter Mitterhofer nel 1864 fino agli anni 80 del ventesimo secolo, quando il computer termina definitivamente l‘era della macchina da scrivere.

Vacanze invernali

Offerte vacanze

Chiudere
Chiudere