All´ingresso della Val Passiria, a soli 5 km dalla città termale di Merano, si trovano le villeggiature Rifiano e Caines. Chi ama le vacanze tranquille, rilassate e un po´trasognate, ha fatto una buona scelta venendo qui. Rifiano e Caines sono riusciti a conservare il proprio carattere originario e rurale. Nel bel mezzo di frutteti, castani e vigneti vi sentirete come in un´oasi del benessere, lontani dalla vita quotidiana.
Rifiano è una tradizionale meta di pellegrinaggio, da vedere è perciò la chiesa del santuario in stile barocco con l´impressionante crocevia. La cappella vicino la chiesa è ricca di affreschi tardo gotici. Anche la chiesa parrocchiale di Caines si presenta con meravigliose pitture murali sulle mura esterne e con una orologio solare del 1450. Visitate inoltre il museo dei trattori con la più vasta collezione di trattori del marchio “Porsche-Diesel” che si trova in tutto l´Alto Adige, per non dimenticare l´insediamento preistorico di Postal!
Chi viene a Rifiano e Caines, passa le sue vacanze nel paradiso delle escursioni. Innumerevoli sentieri escursionistici conducono nel Parco Naturale del Gruppo di Tessa e nelle Alpi della Val Sarentina, in quelle della Stubaital e nelle Alpi Venoste. Anche nella settimana bianca potete camminare, fare escursioni con le ciaspole e praticare lo scialpinismo.
Rifiano e Caines
Ciclisti trovano una vasta offerta di itinerari diversi, dalla gita tranquilla in bici fino all´avventura in mountain bike. In più fanno parte dell´offerta di tempo libero attività come nordic walking, arrampicare, rafting, kajak, parapendio (anche in coppia), cavalcare, nuotare e tennis. Il fantastico programma di benessere seduce a passare un giorno nelle terme di Merano.
D´inverno le aree sciistiche di Plan, Racines-Giovo e Merano 2000 faranno della vostra settimana bianca un´esperienza indimenticabile. Sciare, andare in snowboard o slittare diventano qui semplicemente puro divertimento.
Per il resto, Rifiano e Caines sono esplicitamente adatti alle esigenze delle famiglie e quindi offrono un ricco programma specialmente per bambini, che va da escursioni e cavalcate fino alle olimpiadi di gioco. Numerosi parchi gioco offrono divertimento e movimento, e nel “museo vivo” i bimbi possono tosare le pecore, infornare del pane, intrecciare un cestino e molto altro. Anche gli hotel della Val Passiria si adattano volentieri alle richieste delle famiglie. Inoltre gli alberghi offrono un variato programma per gli amanti del benessere, per buongustai e vacanzieri attivi. Qui ospitalità non è una sola parola: significa che gli hotel della Val Passiria si prendono cura dei loro ospiti e delle loro richieste, e lo fanno con molta attenzione offrendo il miglior servizio per far sì che vi sentirete perfettamente a vostro agio!
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
mese

Offerte vacanze
consigli