Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

San Martino in Passiria

Alla sponda occidentale del torrente Passirio in una posizione pittoresca di sotto alla Cima Mataz, è situato il villaggio di San Martino in Passiria. A soli 16 km da Merano, la bellissima villeggiatura convince con perfette infrastrutture, un ricco programma per il tempo libero, ma anche tranquillità e placidità per vacanzieri di benessere e cercatori di riposo.

La Val Passiria è conosciuta come paese natale del combattente per la libertà tirolese Andreas Hofer. Nella sua casa natale, il maso Sandwirt ha sede il “MuseoPassiria”, che ovviamente ha dedicato gran parte della sua esposizione al celebre eroe popolare tirolese. Dal punto di vista storico-culturale il paese attinse importanza nel 18esimo e il 19esimo secolo, quando San Martino fu la sede della cosiddetta “Casa della Scuola di pittura della Val Passiria”. I più noti rappresentanti di questa scuola barocca di affresco erano Nikolaus Auer, padre e figlio, Benedikt Auer e Josef Haller. La casa della scuola di pittura si trova a pochi minuti dal paese stesso. Gli affreschi della scuola della Val Passiria possono essere rintracciati tra l´altro nella chiesa parrocchiale di San Martino e sulle mura di numerose case del villaggio.
 
1.jpg
St. Martin in Passeier 3
St. Martin in Passeier 3
St. Martin in Passeier 0
St. Martin in Passeier 0
St. Martin in Passeier 1
St. Martin in Passeier 1
St. Martin in Passeier 2
St. Martin in Passeier 2
Nordic Walking, St. Martin
Nordic Walking, St. Martin - © TV Passeiertal
St. Martin, Schwimmbad
St. Martin, Schwimmbad - © TV Passeiertal
St. Martin
St. Martin - © TV Passeiertal
Bergpanorama
Bergpanorama - © TV Passeiertal
Skitourengeher
Skitourengeher - © TV Passeiertal
Skifahrer
Skifahrer - © TV Passeiertal
Con una grande quantità di alloggi di prima classe, San Martino vi offre l´ideale ambiente per le vostre vacanze. Indipendentemente se cercate un tranquillo hotel per famiglie, un hotel sport o benessere, un moderno hotel design o un accogliente hotel romantico: arredamenti confortevoli e spaziosi centri benessere faranno delle vostre vacanze nella Val Passiria un´esperienza fuori dell´ordinario.

Le montagne della Val Passiria offrono possibilità per praticare sport attivo in abbondanza: le Alpi dello Stubai, quelle Venoste e della Val Sarentino sono, insieme al Parco Naturale Gruppo di Tessa un paesaggio ben accessibile ma comunque rimasto intatto. I percorsi escursionistici e per mountain bike accontentano tutti i vostri desideri per le vacanze estive a San Martino. Completano l’offerta di attività per le ferie sport come il nordic walking, le arrampicate, il tennis, l´equitazione, il kajak,il rafting e il parapendio. Gli amici del golf usufruiscono del campo a 18 buche del club Passiria-Merano che grazie al lieto clima può essere utilizzato quasi durante tutto l´anno.
 
Per le vacanze invernali le aree sciistiche di Plan e Racines-Giovo aspettano gli sportivi con condizioni ottimali e innevamento sicuro. I fondisti stimano le piste romantiche e ben preparate che esistono in ogni grado di difficoltà. Inoltre ci sono una pista di slitta e una per il pattinaggio, come anche molti percorsi meravigliosi per passeggiate invernali, escursioni con le ciaspole e lo scialpinismo. Tutto sommato, vi aspettano delle vacanze variate a San Martino!

In più i vacanzieri della Val Passiria possono scoprire veri tesori culturali: gli usi e i costumi tradizionali sono affettuosamente curati nello stesso modo degli edifici storici. Una volta Castel Giovo era un´imponente fortezza medievale con pitture murali del 16esimo secolo. Oggi il castello offre spazio a una sede distaccata del “MuseoPassiria”. Unici nel loro genere sono anche i Masi degli Scudieri; assomigliano a degli edifici castellani e possono essere esplorati lungo la passeggiata dei Masi dello Scudo. Nella miniera d´avventura Monteneve, che una volta era la miniera più alta d´Europa, il visitatore ha la possibilità di conoscere il mondo delle miniere. Ben riuscito è anche il cosiddetto “Bunker Mooseum” che è stato inaugurato nel 2009. Svolge contemporaneamente il compito di museo e di centro informativo del Parco Naturale Gruppo di Tessa. Nel bunker della seconda guerra mondiale si trovano mostre archeologiche e di storia contemporanea, mentre nell´area esterna ci sono un recinto di stambecchi e un parco roccia.
 
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Alloggi consigliati

Pensione

Pensione Holzerhof

San Martino in Passiria

Il Holzerhof è una struttura familiare in Val Passiria, da dove gli ospiti possono godere della fantastica vista sul Mataspitze e su San Martino. Qui si possono passare giornate di relax in camere e appartamenti confortevoli, inoltre la casa dispone anche di una piscina con lettini e ombrelloni, dove è possibile ricaricare le proprie batterie in pace.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Appartamenti vacanze

Appartement Riederhof ★★★

San Martino in Passiria

A Riederhof in Val Passiria gli ospiti possono alloggiare in appartamenti accoglienti che sono sontuosamente arredati e anche dotati di balcone o terrazza. Gli appartamenti hanno varie dimensioni e possono ospitare da due a sei persone. La casa si trova su una piccola collina, da dove si può godere la vista fantastica della Val Passiria. Molto vicino ci sono anche S. Martino e la famosa città termale di Merano.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel per famiglieHotel golfHotel per escursionistiHotel per ciclisti

Hotel Hirzer ★★★s

Saltusio

Una vacanza tra amici, una vacanza all‘Hotel Hirzer. Benvenuti all‘Hotel Hirzer, il nostro hotel a conduzione familiare situato nei dintorni di Merano, all‘ingresso della Val Passiria. Circondato dalle zone escursionistiche dell‘Hirzer, di Merano 2000 e del Gruppo di Tessa, il nostro hotel si trova in una posizione ideale per una vacanza attiva tra i monti dell‘Alto Adige.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Hotel Jager Hans ★★★s

San Martino in Passiria

Un caloroso Benvenuto nel Hotel Jager Hans situato in Val Passiria presso Merano-Alto Adige-Italia! Ci rallegriamo della Vostra visita e ci impegneremo a farVi trascorrere delle piacevoli vacanze nella zona di Merano e dintorni.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel benessereHotel per famiglieHotel golfHotel per escursionistiHotel gourmet

Hotel Quellenhof ★★★★★

S. Martino

Il gioiello del Quellenhof in tema Sport & Wellness.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Temi Vacanze estive

Eishof im Pfossental
Johannes Helfer - GFDL
Icon Mountainbike
La gita al Passo ‘‘Eisjoechl‘‘

Una vera sfida per gli esperti di mountainbike: la gita che in un giorno porta da Naturno al Passo ‘‘Eisjoechl‘‘ e arriva nuovamente fino a Naturno passando da Merano.

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Vacanze invernali

Top Hotel

Chiudere
Chiudere