Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Il museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer Parcines Merano

Con più di 2000 oggetti esposti, di cui 400 nel museo e circa 1600 in un' apposito showroom, si offre un ampio quadro della storia dello sviluppo della macchina da scrivere durata oltre un secolo, a partire dalla sua invenzione da parte di Peter Mitterhofer nel 1864 fino agli anni 80 del ventesimo secolo, quando il computer termina definitivamente l'era della macchina da scrivere.

MuseoMuseo macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines è un museo d'importanza mondiale. Nel 1998, ad imperitura memoria del suo "figlio" più famoso Peter Mitterhofer, inventore della macchina da scrivere, e con l'aiuto di Kurt Ryba, che ha donato la sua preziosa collezione di macchine da scrivere, "per l'eternità e quale patrimonio culturale inalienabile ed indivisibile", il Comune di Parcines ha allestito un museo.
Lo spazio interno del museo si sviluppa su 4 piani diversi che consentono una varietà di interessanti prospettive. Il direttore del museo Kurt Rypa, in collaborazione con gli architetti Luciano Delugan e Georg Mitterhofer e con l'assessore comunale Ewald Lassnig, è riuscito a fare della rappresentazione dell'evoluzione della macchina da scrivere, un avvenimento speciale ricorrendo a nuove forme di esposizione, come diorami, e a moderni mezzi di comunicazione. Per l'attrezzatura e il design il museo è senza dubbio fra i più belli del suo genere.
 
Peter Mitterhofer visse dal 1822-1893 nel paese altoatesino di Parcines, dove nel 1864 inventò la macchina da scrivere. Costruì 5 modelli di macchine da scrivere, di cui due prevalentemente in legno con caratteri a punte di aghi e tre con caratteri in metallo.
Si recò due volte a Vienna per chiedere sostegno all'imperatore Francesco Giuseppe I. Fu tragico per Mitterhofer, che i consulenti dell'imperatore non riuscissero a riconoscere il vero valore dell'invenzione, per cui di questa non se ne approfittò. Rassegnato, Mitterhofer si ritirò nel suo paese d'origine, dove morì solitario.
 
Il museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer macchina da scrivere Peter Mitterhofer a Parcines è un museo d'importanza mondiale. Nel 1998, ad imperitura memoria del suo "figlio" più famoso Peter Mitterhofer, inventore della macchina da scrivere, e con l'aiuto di Kurt Ryba, che ha donato la sua preziosa collezione di macchine da scrivere, "per l'eternità e quale patrimonio culturale inalienabile ed indivisibile", il Comune di Parcines ha allestito un museo.
Con più di 2000 oggetti esposti, di cui 400 nel museo e circa 1600 in un' apposito showroom, si offre un ampio quadro della storia dello sviluppo della macchina da scrivere durata oltre un secolo, a partire dalla sua invenzione da parte di Peter Mitterhofer nel 1864 fino agli anni 80 del ventesimo secolo, quando il computer termina definitivamente l'era della macchina da scrivere.
Lo spazio interno del museo si sviluppa su 4 piani diversi che consentono una varietà di interessanti prospettive. Il direttore del museo Kurt Rypa, in collaborazione con gli architetti Luciano Delugan e Georg Mitterhofer e con l'assessore comunale Ewald Lassnig, è riuscito a fare della rappresentazione dell'evoluzione della macchina da scrivere, un avvenimento speciale ricorrendo a nuove forme di esposizione, come diorami, e a moderni mezzi di comunicazione. Per l'attrezzatura e il design il museo è senza dubbio fra i più belli del suo genere.
Peter Mitterhofer visse dal 1822-1893 nel paese altoatesino di Parcines, dove nel 1864 inventò la macchina da scrivere. Costruì 5 modelli di macchine da scrivere, di cui due prevalentemente in legno con caratteri a punte di aghi e tre con caratteri in metallo.
Si recò due volte a Vienna per chiedere sostegno all'imperatore Francesco Giuseppe I. Fu tragico per Mitterhofer, che i consulenti dell'imperatore non riuscissero a riconoscere il vero valore dell'invenzione, per cui di questa non se ne approfittò. Rassegnato, Mitterhofer si ritirò nel suo paese d'origine, dove morì solitario.
 
Il museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer

Alloggi consigliati

Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti

Vitalpina Hotel Waldhof

Parcines ★★★★

Arrivare e rilassarsi... Finalmente vacanza, che sensazione meravigliosa!

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel gourmet

Hotel Rablanderhof

Rablà ★★★s

Momenti di felicità: relax a bordo piscina, paesaggio d‘incanto, sole, pace, deliziosi menu, vini selezionati. Tutto è predisposto per le vostre giornate piacevoli e spensierate.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Per saperne di più
Schmiedemuseum in Fulpmes Stubaital
© Tourismusverband Stubai Tirol
Il museo dei fabbri a Fulpmes Tirolo
Gold Nugget
Photo: Wikipedia-User Gump Stump - GFDL
La miniera d‘oro di Hainzenberg, Zell am Ziller
Zunftmuseum Bichlbach in Tirol
© Bbb at wikivoyage shared-CC BY-SA 3-0
Il museo dell artigianato a Bichlbach in Tirolo
Museo Maranatha Luttago in Valle Aurina

Una vera e propria avventura per tutta la famiglia, soprattutto per il periodo prenatalizio, è la visita al Museo dei Presepi Maranatha a Luttago,

di più Più informazioni…

Museo dei presepi di Fulpmes valle di stubai

Nel mezzo della bella Valle dello Stubai, a Fulpmes, si può visitare “il museo dei presepi di Fulpmes”. Esso è stato portato nella cinquecentesca „Platzwirt-Haus“, ed, in particolare durante l‘ Avvento ed il periodo Natalizio, è una grande attrazione per tutta la famiglia.

di più Più informazioni…

Il museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer Parcines Merano

Con più di 2000 oggetti esposti, di cui 400 nel museo e circa 1600 in un‘ apposito showroom, si offre un ampio quadro della storia dello sviluppo della macchina da scrivere durata oltre un secolo, a partire dalla sua invenzione da parte di Peter Mitterhofer nel 1864 fino agli anni 80 del ventesimo secolo, quando il computer termina definitivamente l‘era della macchina da scrivere.

di più Più informazioni…

Top Hotel

Chiudere
Chiudere