Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Mondo delle miniere della val Ridanna Museo delle miniere di Monteneve

Nei molteplici ed idilliaci resorts dell’Alto Adige e del Tirolo giocavano un ruolo economicamente molto importante le miniere. Oro, argento, rame piombo e molti altri metalli sono stati estratti e portati in zone minerarie, in articolare dai rispettivi sovrani, principi, vescovi e mercanti, per prosperità e per ricchezza.

Ridnaun 5
Ridnaun 5
Ridnaun 9
Ridnaun 9
Ridnaun 6
Ridnaun 6

La maggior parte di queste miniere, oggigiorno, sono ormai chiuse, perché non più commercialmente redditizie.  Le tracce di questa storia secolare sono ancora  ben visibili.
Monteneve a Ridanna fu promossa nel 1985 una delle miniere di argento, piombo e zinco più alta d' Europa. I depositi di minerale erano situati ad un’ altitudine di 2000 e 2650 m. nel crinale che separa la Val Ridanna dalla Val Passiria. Le condizioni di lavoro qui erano estreme e, soprattutto durante la stagione invernale, molto pericolose.
Gli inizi delle miniere a Ridanna sono oscure: le prime tracce scritte sono datate 1237. Nel Medioevo e nell’ inizio dell’ era moderna fu estratto l’ argento; il focus fu nel 19 secolo con lo zinco. Nel complesso, un labirinto di gallerie e pozzi di lunghezza da 130 fino a 150 km! Per quasi mille anni, Monteneve fu una delle più importanti d’ Europa, e la prima crisi europea avvenuta nel 1985 costrinse alla chiusura.
Il popolo della Val Ridanna non voleva lasciar morire le sue miniere, cosi cominciò a costruire una moderna miniera-museo. L’ unicità del Mondo delle Miniere della Val Ridanna è che non sentite di trovarVi in un museo, ma immersi in un’ esperienza mondiale, in cui ci si sente a contatto con la vita dei minatori e con la storia delle miniere.  La catena di produzione, dall’ estrazione del minerale, al trasporto fino alla sua lavorazione, è stata pienamente conservata. Anzi, di più: le miniere e tutti i suoi sistemi sono ancora totalmente operativi, e la produzione potrebbe anche essere ripresa in questo momento!
La gamma di tour è vasta, sia per grandi che per piccini, e per ogni livello di conoscenza soddisfa le proprie esigenze. „Monteneve Compact“ è pensato per tutti quelli che visitano le miniere per la prima volta e che vogliono avere un quadro generale della storia e delle tecniche usate. „Monteneve film d’ avventura“ oppure „Monteneve il mondo delle miniere“ danno familiarità con il duro lavoro quotidiano dei minatori e con il global underground. Dotati di complete attrezzature da minatore si comincia il tour, si percorrono le vecchie vie delle miniere e dei trasporti. Naturalmente verrà utilizzato anche il trenino della miniera.
Per i bambini viene offerto „Monteneve Junior“ un’ emozionante ricerca con piccone e pala e vengono date moltissime emozionanti informazioni sui minerali. Gli accompagnatori dei tour garantiscono l’ autenticità di Monteneve, essendo strettamente legati con le tradizioni delle miniere e, spesso, discendenti di famiglie di minatori. Oltre alla visite guidate è possibile visitare nel museo l’ ex residenza dei lavoratori che offre un’ interessantissima mostra sui sali e sui minerali, gli sviluppi tecnologici nel settore minerario e le tradizioni e le usanze dei minatori.

Cosi emozionante può essere il museo: il mondo delle miniere della Val Ridanna – aperto da aprile e inizio novembre – è un’ esperienza davvero unica ed una preziosa aggiunta alla Vostra vacanza!

Alloggi consigliati

Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Bergblick

Racines ★★★

Benvenuti all‘Hotel Bergblick: il vostro hotel a Racines! Desideriamo darvi il nostro cordiale benvenuto nel nostro hotel a conduzione familiare di Racines. Qui troverete riposo e relax circondati da un panorama incantevole. L‘Hotel Bergblick si trova a quota 1250 metri e rappresenta il punto di partenza di numerosi sentieri escursionistici. A solo 1 km di distanza da Bichl e a 10 da Vipiteno, qui alloggerete in un luogo idilliaco, in posizione centrale. Nelle immediate vicinanze si trovano infatti tre grandi comprensori sciistici, quali Racines-Giovo (circa 1,2 km), Monte Cavallo-Vipiteno (circa 15 km) e Ladurno-Val di Fleres (circa 25 km).

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare

Anett Hotel

Racines/Vipiteno ★★★★

L‘Hotel Anett, situato tra Vipiteno e Racines, vi attende con ospitalità, stile, qualità e cordialità. Le camere sono arredate con amore per i dettagli e materiali di pregio.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Almina - Family & Spa

Racines ★★★★

A dicembre 2015 l‘Hotel Almina ha aperto le proprie porte alle famiglie e agli amanti della vacanza dedicata al benessere e al relax.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Berghotel Racines

Racines ★★★★

A Racines, dove la natura ci mostra il suo lato più bello, possiamo dimenticare lo stress di tutti i giorni e rilassarci completamente.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Per saperne di più
Schmiedemuseum in Fulpmes Stubaital
© Tourismusverband Stubai Tirol
Il museo dei fabbri a Fulpmes Tirolo
Gold Nugget
Photo: Wikipedia-User Gump Stump - GFDL
La miniera d‘oro di Hainzenberg, Zell am Ziller
Zunftmuseum Bichlbach in Tirol
© Bbb at wikivoyage shared-CC BY-SA 3-0
Il museo dell artigianato a Bichlbach in Tirolo
Museo Maranatha Luttago in Valle Aurina

Una vera e propria avventura per tutta la famiglia, soprattutto per il periodo prenatalizio, è la visita al Museo dei Presepi Maranatha a Luttago,

di più Più informazioni…

Museo dei presepi di Fulpmes valle di stubai

Nel mezzo della bella Valle dello Stubai, a Fulpmes, si può visitare “il museo dei presepi di Fulpmes”. Esso è stato portato nella cinquecentesca „Platzwirt-Haus“, ed, in particolare durante l‘ Avvento ed il periodo Natalizio, è una grande attrazione per tutta la famiglia.

di più Più informazioni…

Il museo della macchina da scrivere Peter Mitterhofer Parcines Merano

Con più di 2000 oggetti esposti, di cui 400 nel museo e circa 1600 in un‘ apposito showroom, si offre un ampio quadro della storia dello sviluppo della macchina da scrivere durata oltre un secolo, a partire dalla sua invenzione da parte di Peter Mitterhofer nel 1864 fino agli anni 80 del ventesimo secolo, quando il computer termina definitivamente l‘era della macchina da scrivere.

di più Più informazioni…

Top Hotel

Chiudere
Chiudere