Valli di Tures e Aurina
Una valle montuosa ma soleggiata, collocata tra i declivi soleggiati delle Alpi della Zillertal da un lato e il Gruppo della Cima Dura e quello delle Vedrette di Ries dall´altro lato, questi sono le Valli di Tures e Aurina. Malghe pittoresche tra cime imponenti, paesi di montagna idilliaci e totale rilassamento nella parte più settentrionale d´Italia, tutto ciò vi aspetta nelle Valli di Tures e Aurina!
Direttamente all´ingresso della Valle Aurina è situato la località Caminata. Passeggiate lungo il sentiero di meditazione S. Francesco passando per le cascate di Riva e lascatevi incantare dalla bellezza del paesaggio. A pochi chilometri più a nord si trova Campo di Tures situato ai piedi di una imponente fortezza. Il comune mercato non attira solo per essere un luogo delle tradizioni ben curate, ma anche di una vasta gamma di attività culturali. Frequentate i concerti dell’estate musicale oppure godetevi la cucina in strada a luglio e agosto.
Direttamente all´ingresso della Valle Aurina è situato la località Caminata. Passeggiate lungo il sentiero di meditazione S. Francesco passando per le cascate di Riva e lascatevi incantare dalla bellezza del paesaggio. A pochi chilometri più a nord si trova Campo di Tures situato ai piedi di una imponente fortezza. Il comune mercato non attira solo per essere un luogo delle tradizioni ben curate, ma anche di una vasta gamma di attività culturali. Frequentate i concerti dell’estate musicale oppure godetevi la cucina in strada a luglio e agosto.
La stazione climatica montana di San Giovanni, per inciso località più grande della valle Aurina, è il punto di partenza per numerosi percorsi in montagna e con le sue offerte benessere e il museo mineralogico ha sempre da offrire l´attività giusta per qualsiasi stato d´animo. Collocato su una collina soleggiata, si trova il paese San Giacomo che promette soddisfazione a tutti coloro che sono in cerca di riposo e rilassamento in mezzo alla natura intatta. La valle è inoltre famosa per il suo festival all´area aperta con concerti rock e feste medievali. Ai piedi delle maestose montagne in fondo alla valle si trova Casere, un trasognato paesino di montagna: qui vengono ancora praticate le antiche professioni artigianali che vi concedono di farvi un´idea della cultura locale.
Nelle Valli di Tures e Aurina troverete escursioni e percorsi alpini con tutti gradi di difficoltà: potete fare delle gite di più giorni, scalare una cima alta 3.000 metri o passare il pomeriggio su una malga dove assaporire il formaggio fatto in casa con una fetta di speck per bagnarsi poi i piedi nell´acqua azzurra di in lago di montagna- tutto è possibile, dipende soltanto dalle vostre preferenze. Vi aspettano inoltre più percorsi di corda alta e escursioni alpinistiche su impressionanti massicci rocciosi, al pari dell´avventura di un volo a delta che è ricompensato dall´indimenticabile bellezza della natura!
Nelle Valli di Tures e Aurina troverete escursioni e percorsi alpini con tutti gradi di difficoltà: potete fare delle gite di più giorni, scalare una cima alta 3.000 metri o passare il pomeriggio su una malga dove assaporire il formaggio fatto in casa con una fetta di speck per bagnarsi poi i piedi nell´acqua azzurra di in lago di montagna- tutto è possibile, dipende soltanto dalle vostre preferenze. Vi aspettano inoltre più percorsi di corda alta e escursioni alpinistiche su impressionanti massicci rocciosi, al pari dell´avventura di un volo a delta che è ricompensato dall´indimenticabile bellezza della natura!
Ma anche giù in valle aspettano tanti momenti emozionanti: per conquistare l´Aurino in un raftingtour, non è mica necessario essere un professionista: la vostra guida vi spiega tutto…
Se preferite restare asciutti, è meglio mettervi sulla sella di una bicicletta. Coloro che preferiscono itinerari piani, rimangono sui sentieri di bosco nella valle mentre in mountain bike troverete soddisfazione su in montagna. Gli appassionati degli animali scelgono una cavalcata attraverso i prati fioriti della Val Aurina.
L´inverno è pieno di movimento: neve farinosa su tutte le piste e buon umore dappertutto!
Indipendente se cercate discese ripide, slalom nella neve fresca o acrobazia in snowboard sull´half-pipe, nelle aree sciisitche di Speikboden e Klausberg lo troverete di sicuro!
Non bisogna essere preoccupati se avete ancora bisogno di qualche aiutino per rimanere in piedi sugli sci: gli insegnanti di sci si prendono cura di voi. Gli asili neve garantiscono gioia e divertimento ai più piccoli. E prima di partire per l´ultima discesa della giornata siete cordialmente invitati a prendere un vin brulè in una delle baite.
Le piste sono percorribili fino alla fine di Pasqua e non solo con gli sci: i coraggiosi provano un´avventurosa discesa nel gommone dello snowrafting. Divertenti gite di slitta con famiglia e amici durante il giorno o la notte sulle piste illuminate, portano un po´di variazione per le vostre vacanze. Lo stesso vale per gli 80 km di piste per sci di fondo. E sicuramente nelle vicinanze del vostro albergo vi aspetta in più una pista di ghiaccio per il pattinaggio.
Così le Valli di Tures e Aurina possono vantarsi di essere IL paradiso per gli amici delle montagne e gli amanti della natura e le vacanze passate qui rimarranno per indimenticabili!
Se preferite restare asciutti, è meglio mettervi sulla sella di una bicicletta. Coloro che preferiscono itinerari piani, rimangono sui sentieri di bosco nella valle mentre in mountain bike troverete soddisfazione su in montagna. Gli appassionati degli animali scelgono una cavalcata attraverso i prati fioriti della Val Aurina.
L´inverno è pieno di movimento: neve farinosa su tutte le piste e buon umore dappertutto!
Indipendente se cercate discese ripide, slalom nella neve fresca o acrobazia in snowboard sull´half-pipe, nelle aree sciisitche di Speikboden e Klausberg lo troverete di sicuro!
Non bisogna essere preoccupati se avete ancora bisogno di qualche aiutino per rimanere in piedi sugli sci: gli insegnanti di sci si prendono cura di voi. Gli asili neve garantiscono gioia e divertimento ai più piccoli. E prima di partire per l´ultima discesa della giornata siete cordialmente invitati a prendere un vin brulè in una delle baite.
Le piste sono percorribili fino alla fine di Pasqua e non solo con gli sci: i coraggiosi provano un´avventurosa discesa nel gommone dello snowrafting. Divertenti gite di slitta con famiglia e amici durante il giorno o la notte sulle piste illuminate, portano un po´di variazione per le vostre vacanze. Lo stesso vale per gli 80 km di piste per sci di fondo. E sicuramente nelle vicinanze del vostro albergo vi aspetta in più una pista di ghiaccio per il pattinaggio.
Così le Valli di Tures e Aurina possono vantarsi di essere IL paradiso per gli amici delle montagne e gli amanti della natura e le vacanze passate qui rimarranno per indimenticabili!
Hotel del
mese
mese

I migliori
consigli
consigli
Romantic Hotel Abinea
★★★★Castelrotto
Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti
http://www.abinea.com
Hotel Traubenheim
★★★sNalles presso Merano
giace in mezzo a meli e vigne
https://www.traubenheim.comAlloggi consigliati
Destinazioni
Offerte vacanze