Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
tradizione ancora viva nella valle Aurina

San Giovanni

La bellissima località di San Giovanni è situata a 1.080 metri d’altezza. Il luogo più grande della valle Aurina porta con se una storia molto movimentata. La vita dei fratelli Oberkofler ha avuto un influenza molto grande sulla storia. Questi fratelli pieni di talento sono nati a San Giovanni, ma la loro gloria e fama sono arrivate dall’oltre confine. Johann Baptist Oberkofler era prete e pittore, suo fratello più grande Joseph Georg Oberkofler era invece prete e poeta. Tutti e due erano spesso a Bressanone per studiare, ma anche per dare un supporto alla chiesa al suo lavoro nel e intorno al duomo di Bressanone. La loro memoria è ancora viva nella valle Aurina, soprattutto nel museo Oberkofler a San Giovanni. I visitatori possono andare qui alla scoperta della vita dei due fratelli così famosi. È una mostra interessante che individua cosa possono realizzare due persone durante la loro vita.
St. Johann im Ahrntal 6
St. Johann im Ahrntal 6
St. Johann im Ahrntal 0
St. Johann im Ahrntal 0
St. Johann im Ahrntal 4
St. Johann im Ahrntal 4
St. Johann im Ahrntal 2
St. Johann im Ahrntal 2
St. Johann im Ahrntal 5
St. Johann im Ahrntal 5
Un altro pezzo di cultura si vede già da lontano: la chiesa del luogo, dedicata a Giovanni Battista. Potente e impressionante è situata nel cuore del paese con la sua torre con cupola. Da non perdere: il magnifico altare di Franz Schöpf all’interno della chiesa.
Dalle scoperte della cultura, un programma alternativo può essere una escursione intorno a San Giovanni. La località si trova nel cuore della valle Aurina ed per questo è un ideale punto di partenza per gite di vario tipo. Qui ci si può rilassare davvero: stare seduti nel prato verdissimo, godersi la vista sulle alpi del Zillertal, ispirare la fresca e chiara aria della montagna, rilassarsi nella bellezza delle alpi.

Impressionante collezione di minerali

I tesori che sono nascosti in questo mondo delle montagne, possono essere ammirati nel museo privato di minerali Kirchler. L’idea di fare questo museo è nata spontaneamente da una passione di collezionare minerali e adesso si possono osservare oltre 100 minerali e pietre preziose. Questi minerali derivano dalle alpi del Zillertal e dalla zona degli alti Tauri ed in parte sono vecchi circa 30 milioni di anni.
Su 300 m2 si possono scoprire anche altri Highlights della mostra: i fumi cristalli altoatesini più grandi e fessature alpine ricostruite. Chi ha interesse a sapere qualcosa in più sui poteri curativi di certi cristalli e pietre preziose, dovrebbe consultarsi nella sala multimedia del museo. I video documentano le condizioni, spesso difficili, dove si possono trovare questi gioielli nella natura e come possono essere usati per avere un effetto curativo.

L’arte della scultura

Un mestiere quasi dimenticato è rinato a San Giovanni. Una volta „soltanto“ un passo tempo, oggi questa tradizione vive nella scuola di scultura a San Giovanni. Per passare il tempo libero sulle malghe, i pastori hanno iniziato ben presto a scolpire dal legno figure varie e faccine. Per la maggior parte sono state fatte facce di streghe, diavoli e il sole. Questo lavoro in parte molto fine, ma anche grossolano, richiede molta dimestichezza con il coltello. I turisti possono osservare gli scultori nella valle Aurina mentre fanno il loro lavoro per poi portarsi a casa un souvenir esclusivo.
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Alloggi consigliati

Hotel per famiglieHotel per escursionistiHotel per ciclisti

Parkhotel Schachen ★★★

S. Giovanni

Vi invitiamo a trascorrere indimenticabili giorni o settimane di vancaza nella nostra fantastica regione.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel per famiglieHotel per escursionistiHotel per ciclisti

Hotel Auren ★★★

S. Giovanni

Benvenuti a scoprire un mondo di benessere e la magia dell‘Alto Adige!

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel benessereHotel per famiglieHotel per escursionistiHotel romantici

Alpin Royal Wellness Refugium & Resort Hotel ★★★★s

S. Giovanni

Welcome to the Wellness Refugium & Resort Hotel Alpin Royal ****S. A member of The Small Luxury Hotel of the World.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel benessereHotel golfHotel gourmetHotel lusso

Alpenpalace Deluxe Hotel & Spa Resort ★★★★★

S. Giovanni

Nel cuore della Valle Aurina, una delle piú belle valli altoatesine, abbiamo aperto per voi l‘hotel a 5* Luxury Hideaway & Spa Retreat Alpenpalace,

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Temi Vacanze estive

Steinhaus 4
Icon Mountainbike
Un giro intorno alla Valle Aurina

Partendo da Cadipietra si fa uno stimolante giro intorno alla Valle Aurina. Una gita molto impegnativa per specialisti in ottime condizioni atletiche e tecnicamente molto preparati!

Klammljoch, Grenze Österreich-Italien
Photo: Wikipedia-User: Acp - GFDL
Icon Mountainbike
Il Passo ‘‘Klammljoch‘‘

Imperdibile per gli appassionati di mountainbike! Questo tragitto molto impegnativo attraversa la Valle Aurina,le Valli ‘‘Rein‘‘ e ‘‘Defreggental‘‘ e la Valle ‘‘Anterselva‘‘ e riporta al punto di partenza a Campo Tures,passando per la Val Pusteria.

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Icon Museo
Museo Maranatha Luttago in Valle Aurina

Una vera e propria avventura per tutta la famiglia, soprattutto per il periodo prenatalizio, è la visita al Museo dei Presepi Maranatha a Luttago,

Link interessanti

Vacanze invernali

Top Hotel

Chiudere
Chiudere