[ 08.06.2010 ]
Festival Jazz Alto Adige Tirolo
Dal 25 Giugno al 4 Luglio 2010 si terranno all’ incirca 100 concerti con star jazziste nazionali ed internazionali – 250 musicisti provenienti da 16 nazioni – e tante saranno anche le novità di questa manifestazione.
La città principale di questa manifestazione sarà Bolzano, la città dove è nata, e sarà qui che si terranno otto dei dieci concerti „Mainstage“ – con Jason Lindner, Yamandu Costa, Joe Locke, Gianluca Petrella e Gianluigi Trovesi. Gli altri due concerti „Mainstage“ si terranno a Vipiteno e a Merano. Un ‘esperienza davvero unica sarà il concerto di apertura a Bolzano, al teatro, con la cantante israeliana Noa. Anche per la chiusura del festival sarà attesa una grande star: l’ americana Dianne Reeves.
Naturalmente si terrà anche il programma „Jazz on the Mountains“ e „Jazz & Wine“, che porteranno la musica nel bellissimo scenario dolomitico. I concerti nelle malghe e nelle case vinicole offrono musiche di alto godimento, sia musicale che culinario, perché durante i concerti potranno essere gustati ottimi spuntini e superbi vini. Alcuni concerti saranno accompagnati anche da stupende escursioni in montagna.
Uno dei punti più amati e tradizionali della manifestazione è „Jazz and the Cities“. Nelle strade e nelle piazze, come in diversi locali e ristoranti di Bolzano, si terrà un ricco e “variopinto” programma musicale. Uniti da un grande legame sonoro sono la musica tipica e la musica altoatesina delle scuole musicali, che si presenteranno in due concerti.
Novità del programma saranno „Jazz Train“ e „Jazz Boat“: un giro con il trenino della Val Venosta per un ricco viaggio musicale. Per il „Jazz Boat“ suonerà la „Top Dog Brass Band“ durante il viaggio fluviale da Nalles a Bolzano. Il pubblico potrà accompagnare questo viaggio musicale anche in bicicletta, percorrendo la pista ciclabile.
Molti concerti di „Jazz on the Mountains“, „Jazz & Wine“ e „Jazz in the Cities“, anche quest’ anno, saranno gratuiti. Gratuito sarà anche il concerto sul fiume di „Jazz Boat“!
La città principale di questa manifestazione sarà Bolzano, la città dove è nata, e sarà qui che si terranno otto dei dieci concerti „Mainstage“ – con Jason Lindner, Yamandu Costa, Joe Locke, Gianluca Petrella e Gianluigi Trovesi. Gli altri due concerti „Mainstage“ si terranno a Vipiteno e a Merano. Un ‘esperienza davvero unica sarà il concerto di apertura a Bolzano, al teatro, con la cantante israeliana Noa. Anche per la chiusura del festival sarà attesa una grande star: l’ americana Dianne Reeves.
Naturalmente si terrà anche il programma „Jazz on the Mountains“ e „Jazz & Wine“, che porteranno la musica nel bellissimo scenario dolomitico. I concerti nelle malghe e nelle case vinicole offrono musiche di alto godimento, sia musicale che culinario, perché durante i concerti potranno essere gustati ottimi spuntini e superbi vini. Alcuni concerti saranno accompagnati anche da stupende escursioni in montagna.
Uno dei punti più amati e tradizionali della manifestazione è „Jazz and the Cities“. Nelle strade e nelle piazze, come in diversi locali e ristoranti di Bolzano, si terrà un ricco e “variopinto” programma musicale. Uniti da un grande legame sonoro sono la musica tipica e la musica altoatesina delle scuole musicali, che si presenteranno in due concerti.
Novità del programma saranno „Jazz Train“ e „Jazz Boat“: un giro con il trenino della Val Venosta per un ricco viaggio musicale. Per il „Jazz Boat“ suonerà la „Top Dog Brass Band“ durante il viaggio fluviale da Nalles a Bolzano. Il pubblico potrà accompagnare questo viaggio musicale anche in bicicletta, percorrendo la pista ciclabile.
Molti concerti di „Jazz on the Mountains“, „Jazz & Wine“ e „Jazz in the Cities“, anche quest’ anno, saranno gratuiti. Gratuito sarà anche il concerto sul fiume di „Jazz Boat“!
![]() |
![]() |
![]() |
Link interessanti
- Roll Rinn a Innsbruck Tirolo
- Nuotata di Capodanno a Achensee in Tirolo - Feel the Frost
- Coppa del mondo si sci cross a San Candido – Alto Adige
- Apertura della stagione biathlon in Val Martello – Alto Adige
- Novità da Plan de Corones – Alto Adige
- Il diavolo arriva! Alto Adige Tirolo
- Festa di Santa Cecilia In Val D' Isarco Alto Adige
- Sciare con gusto in Alta Badia Alto Adige
- Merano International WineFestival & culinaria Alto Adige
- l mercato di Martino a Cornaiano in Alto Adige
- Mercato del giorno dei morti a Glorenza Alto Adige
- La processione di Leonardo a Kundl in Tirolo
- Vecchia usanza nella valle di Kitzbühel
- Coppa del mondo invernale in Alto Adige
- Musica e festa dell uva a Merano
- Show autunnale ZDF con Andrea Kiewel ad Appiano Alto Adige
- Festa dei contadini a Tiso Alto Adige
- Mercato del pane e dello strudel altoatesino a Bressanone
- La pecora con gli occhiali in Val di Funes Alto Adige
- Ringraziamento per un buon raccolto a Cornaiano Alto Adige
- La maratona dell Alto Adige
- Festa nel museo degli agriturismi tirolesi a Kramsach
- Campionati europei di arrampicata a Imst e Innsbruck Tirolo
- Giorni di letteratura internazione a Hall in Tirolo
- Corsa alpina altoatesina delle Tre Cime Alto Adige
- Festival di Dobbiaco in Alto Adige
- Le giornate del vino a Caldaro Lago di Caldaro
- Colonne sonore Schwaz in Tirolo
- Stelviobike Alto Adige
- Ferruccio Busoni Concorso pianistico e Festival Bolzano Alto Adige
- Festa della valle a Wildschönauer Tirolo Austria
- Vino & cultura a Bressanone Alto Adige
- La settimana delle favole nella Valle dello Stubai in Austria
- Festa dei bambini ad Achensee in Tirolo Austria
- Estate danzante Bolzano Alto Adige
- La grande festa dei Lederhosen in Tirolo
- Highland Games a Leutasch Tirolo
- Scena Il classico rally oldtimer dell’Alto Adige
- Europeade Alto Adige Tirolo
- Maratona Alpi di Siusi La maratona dei professionisti del Kenia sulle Alpi di Siusi
- 6 Days of Tirolo Alto Adige
- KitzAlpBike Festival Tirolo Austria
- Estate danzante a Innsbruck in Tirolo
- Festival Jazz Alto Adige Tirolo
- Nauders - Race Across the Alps & giro delle tre nazioni
- Serate al Castel Tirolo
- PEAKBREAK Gara di bicicletta Alto Adige Tirolo