[ 30.06.2010 ]
Europeade Alto Adige Tirolo
La storia della Europeade raggiunge gli anni 60 del 20. secolo, l’ idea da cui proviene il fiammingo Mon de Clopperr, morto nel 1998.
La convinzione di quest’ uomo era che l’ Europa, unita nella pace e nella libertà, crescesse su basi di reciproca comprensione e rispetto: la cultura popolare doveva poi essere il legante.
Nel 1964 si tenne ad Antwerpen la prima Europeade. Francesi, tedeschi, fiamminghi, olandesi e britannici si incontrarono con gli ucraini, jugoslavi e polacchi in esilio. Insieme cantarono e ballarono vestiti con i tradizionali “Trachten”. „Unità nella diversità“, questa fu l’ idea di base del festival fin dagli inizi. Da quel momento, l’ Europeade si tiene ogni 5 anni in una città sempre diversa del continente. Questa manifestazione è una delle più importanti di tutta Europa e vi partecipano ogni anno circa 250 gruppi musicali e folcloristici provenienti da 180 regioni. Per il pubblico presente, l’ Europeade è una grandissima e gloriosa celebrazione in cui è possibile incontrare le diverse culture popolari.
Anche a Bolzano, dal 21 al 25 luglio, sarà presente un denso programma ricco di vari eventi. In tutte le piazze si terranno, tutti i giorni, dalle 10 alle 17 ed il sabato dalle 10 alle 12, gli spettacoli dei gruppi e dei club partecipanti alla manifestazione. Inoltre, il 23 luglio, si terrà un concerto di un coro europeo, mentre il 24 luglio un concerto di un altro coro nel Duomo di Bolzano. L’ apertura della 47. Europeade sarà giovedi 22 luglio presso il palazzetto del ghiaccio di Bolzano, mentre la cerimonia di chiusura, domenica 22 luglio dalle ore 16.00, sempre nello stesso luogo. Prenderanno parte più di 2500 musicisti e danzatori provenienti da 30 paesi europei ad entrambe le cerimonie. Non perdete questa splendida, colorata e gioiosa manifestazione!
Uno spettacolo davvero speciale! Un trenino colorato accompagnato da tanta musica viaggerà dallo stadio Druso a Piazza Vittoria, passando per tutta la città. Si festeggerà, canterà e ballerà fino a notte tarda. In piazza Sieges si aprirà, successivamente, la grandiosa festa folcloristica.
Europeade 2010 Alto Adige
La convinzione di quest’ uomo era che l’ Europa, unita nella pace e nella libertà, crescesse su basi di reciproca comprensione e rispetto: la cultura popolare doveva poi essere il legante.
Nel 1964 si tenne ad Antwerpen la prima Europeade. Francesi, tedeschi, fiamminghi, olandesi e britannici si incontrarono con gli ucraini, jugoslavi e polacchi in esilio. Insieme cantarono e ballarono vestiti con i tradizionali “Trachten”. „Unità nella diversità“, questa fu l’ idea di base del festival fin dagli inizi. Da quel momento, l’ Europeade si tiene ogni 5 anni in una città sempre diversa del continente. Questa manifestazione è una delle più importanti di tutta Europa e vi partecipano ogni anno circa 250 gruppi musicali e folcloristici provenienti da 180 regioni. Per il pubblico presente, l’ Europeade è una grandissima e gloriosa celebrazione in cui è possibile incontrare le diverse culture popolari.
Anche a Bolzano, dal 21 al 25 luglio, sarà presente un denso programma ricco di vari eventi. In tutte le piazze si terranno, tutti i giorni, dalle 10 alle 17 ed il sabato dalle 10 alle 12, gli spettacoli dei gruppi e dei club partecipanti alla manifestazione. Inoltre, il 23 luglio, si terrà un concerto di un coro europeo, mentre il 24 luglio un concerto di un altro coro nel Duomo di Bolzano. L’ apertura della 47. Europeade sarà giovedi 22 luglio presso il palazzetto del ghiaccio di Bolzano, mentre la cerimonia di chiusura, domenica 22 luglio dalle ore 16.00, sempre nello stesso luogo. Prenderanno parte più di 2500 musicisti e danzatori provenienti da 30 paesi europei ad entrambe le cerimonie. Non perdete questa splendida, colorata e gioiosa manifestazione!
Uno spettacolo davvero speciale! Un trenino colorato accompagnato da tanta musica viaggerà dallo stadio Druso a Piazza Vittoria, passando per tutta la città. Si festeggerà, canterà e ballerà fino a notte tarda. In piazza Sieges si aprirà, successivamente, la grandiosa festa folcloristica.
Europeade 2010 Alto Adige
![]() |
![]() |
![]() |
Alloggio consigliato
Pippo's Mountain Lodge
Soprabolzanodettagli |
Link interessanti
- Roll Rinn a Innsbruck Tirolo
- Nuotata di Capodanno a Achensee in Tirolo - Feel the Frost
- Coppa del mondo si sci cross a San Candido – Alto Adige
- Apertura della stagione biathlon in Val Martello – Alto Adige
- Novità da Plan de Corones – Alto Adige
- Il diavolo arriva! Alto Adige Tirolo
- Festa di Santa Cecilia In Val D' Isarco Alto Adige
- Sciare con gusto in Alta Badia Alto Adige
- Merano International WineFestival & culinaria Alto Adige
- l mercato di Martino a Cornaiano in Alto Adige
- Mercato del giorno dei morti a Glorenza Alto Adige
- La processione di Leonardo a Kundl in Tirolo
- Vecchia usanza nella valle di Kitzbühel
- Coppa del mondo invernale in Alto Adige
- Musica e festa dell uva a Merano
- Show autunnale ZDF con Andrea Kiewel ad Appiano Alto Adige
- Festa dei contadini a Tiso Alto Adige
- Mercato del pane e dello strudel altoatesino a Bressanone
- La pecora con gli occhiali in Val di Funes Alto Adige
- Ringraziamento per un buon raccolto a Cornaiano Alto Adige
- La maratona dell Alto Adige
- Festa nel museo degli agriturismi tirolesi a Kramsach
- Campionati europei di arrampicata a Imst e Innsbruck Tirolo
- Giorni di letteratura internazione a Hall in Tirolo
- Corsa alpina altoatesina delle Tre Cime Alto Adige
- Festival di Dobbiaco in Alto Adige
- Le giornate del vino a Caldaro Lago di Caldaro
- Colonne sonore Schwaz in Tirolo
- Stelviobike Alto Adige
- Ferruccio Busoni Concorso pianistico e Festival Bolzano Alto Adige
- Festa della valle a Wildschönauer Tirolo Austria
- Vino & cultura a Bressanone Alto Adige
- La settimana delle favole nella Valle dello Stubai in Austria
- Festa dei bambini ad Achensee in Tirolo Austria
- Estate danzante Bolzano Alto Adige
- La grande festa dei Lederhosen in Tirolo
- Highland Games a Leutasch Tirolo
- Scena Il classico rally oldtimer dell’Alto Adige
- Europeade Alto Adige Tirolo
- Maratona Alpi di Siusi La maratona dei professionisti del Kenia sulle Alpi di Siusi
- 6 Days of Tirolo Alto Adige
- KitzAlpBike Festival Tirolo Austria
- Estate danzante a Innsbruck in Tirolo
- Festival Jazz Alto Adige Tirolo
- Nauders - Race Across the Alps & giro delle tre nazioni
- Serate al Castel Tirolo
- PEAKBREAK Gara di bicicletta Alto Adige Tirolo