L’ antica città vescovile di Bressanone in Val D’ Isarco è da sempre un centro di cultura e gioia di vivere. Qui si incontrano – venendo dal nord – i primi vigneti, qui il clima mediterraneo si fa più mite. Bressanone è anche ricca di patrimoni culturali come il Duomo, il palazzo imperiale Hofburg con il Museo Diocesano oppure il vicino Monastero di Novacella: punti salienti e degni di una visita.
Novacella, vicino a Bressanone, è il vigneto più a nord di tutta Italia. Il vino prospera meravigliosamente in Val D’ Isarco, specialmente i vini bianchi amano le giornate di sole e le notti fresche. Numerosi riconoscimenti in esposizioni internazionali dimostrano l’ eccellente qualità dei vini locali, ed anche il prestigioso „Gambero Rosso“ ha proclamato i vini della Val D’ Isarco alcuni tra i migliori vini italiani. Una buona occasione, per accertare la correttezza di tale nomina, è quella di assaggiare diversi tipi di vini di qualità, come ogni anno a fine luglio sotto i portici di Bressanone. I produttori di vino della Val D’ Isarco Vi invitano al “luogo d’ incontro del vino” e presentano il loro vasto assortimento: Sylvaner, Gewürztraminer, Müller-Thurgau, Kerner e Veltliner sono solo alcuni esemplari che prenderanno parte a questa degustazione. Un vasto programma d’ intrattenimento musicale con vino e formaggi altoatesini selezionati completano l’evento.
Un’ altra manifestazione, che si terrà a Bressanone per la 17. volta, è la famosa ”Altstadtfest“. Nata negli anni ’70, nata dal desiderio di risanare e rivitalizzare il centro storico di Bressanone, diventò un’ evento fisso della vita culturale della città. Ogni due anni, una settimana dopo Ferragosto, Bressanone è dominata dalla gioia, dall’ esuberanza e dalla cultura. Musica, folklore e spettacoli teatrali si svolgono in tutto il centro, nelle piazze e sotto i portici. Ovviamente ogni stand offrirà specialità culinarie di tutta la vallata. Ogni sera viene proposta anche una fiaccolata attraverso il centro storico.
Spesso si cerca i copiare l’ “Altstadtfest” di Bressanone, ma l’ originale è inimitabile. Godete dei molteplici highlights e dello star insieme nella cornice del centro storico di Bressanone!
Essere un tutt'uno con la natura in alta quota. I nostri ospiti partono direttamente dall'albergo sulle piste da sci della Plose! Il Rosalpina sulla Plose invita ad allontanarsi dalla quotidianità e ad immergersi in una parentesi di relax,dove il cielo si tinge di una straordinaria sfumatura di blu ...
Il simpatico hotel per comfort e attività sopra Bressanone L'Hotel Jonathan è situato in una posizione panoramica soleggiata e tranquilla ai margini del paesino di Naz, sopra Bressanone. Il comfort e l'accoglienza, associati all'esercizio fisico e alle attività all'aria ...
A soli 10 minuti da Bressanone, il nuovo hotel My Arbor accoglie nella sua struttura un equilibrato mix di tradizione, innovazione e tecnologia che si fondono in un design dinamico e moderno che ben rispecchia i valori del territorio altoatesino.
Costruito su solide palafitte, con le sue 104 suite ...
Gentili signori, un cordiale benvenuto all’Hotel Pacherhof di Novacella, nei pressi di Bressanone! L’Hotel Pacherhof sorge nel cuore di un rigoglioso paesaggio vitivinicolo, pronto a infondere in voi calore e armonia! Da oltre 200 anni, l’ospitalità tipica del maso Pacherhof, risalente ...
NUOVO DA GIUGNO 2022: Panorama mozzafiato e chalet in legno immersi nella natura incontaminata: benvenuti al Kessler’s Mountain Lodge! Chalet e appartamenti eleganti saranno il vostro rifugio per un relax e un’intimità senza pari. Rilassatevi sull’Altopiano delle mele, date un’occhiata alla ...