[ 07.08.2010 ]
Ferruccio Busoni Concorso pianistico e Festival Bolzano Alto Adige
Il concorso fu fondato nel 1949 in occasione della “morte di Ferruccio Busoni”. A Bolzano, il dopoguerra ha voluto regalare un messaggio di comprensione internazionale, e un concorso musicale, come un forum di incontro e di scambio culturale. Ferruccio Busoni (1866 – 1924), di radice sia tedesca che italiana, e sempre in prima linea per buttare giù le barriere culturali, era il patrono perfetto per questa competizione. Busoni fu uno dei pianisti più significativi del suo tempo e fu persino compositore, direttore d’ orchestra, scrittore ed educatore. Ha insegnato tra l’ altro a Leipzig, Mosca, Boston, Berlino e Vienna. I suoi studenti sono musicisti del calibro di Dimitri Mitropoulos, Edgar Varése o Kurt Weill.
Il concorso “Busoni” è affermato come uno dei concorsi pianistici più importanti al mondo. Tra i vincitori, ci sono un sacco di grandi musicisti, molte carriere internazionali, che in iniziarono proprio da questo concors Jörg Demus, Garrick Ohlsson, Ingrid Häbler, Walther Klien, John Ogdon oppure Lilya Zilberstein; e da non dimenticare Martha Argerich, che nel 1957 all’ età di 16 anni, vinse il primo premio con prestazioni mozzafiato.
Naturalmente ci si po’ aspettare il massimo dai candidati anche questa volta. Si può essere entusiasti anche del festival, ispirato dalla storia e dalla tradizione della concorrenza, ma sempre accompagnato dalla musica di Busoni, tema centrale. Concerti con l’ orchestra Haydn di Bolzano e Trento ed con le star del pianoforte come Ivo Pogorelich, Alexey Lebedev, Garrick Ohlsson, Grigory Sokolov, Alexander Kobrin oppure il vincitore dell’ anno precedente Michael Limits, saranno anche in programma, tra cui, inoltre, un workshop con Alfred Brendel e Nicolas Hodges.
Lasciatevi ispirare dall’ arte del pianoforte! „Ferruccio Busoni“ concorso pianistico e Festival
Il concorso “Busoni” è affermato come uno dei concorsi pianistici più importanti al mondo. Tra i vincitori, ci sono un sacco di grandi musicisti, molte carriere internazionali, che in iniziarono proprio da questo concors Jörg Demus, Garrick Ohlsson, Ingrid Häbler, Walther Klien, John Ogdon oppure Lilya Zilberstein; e da non dimenticare Martha Argerich, che nel 1957 all’ età di 16 anni, vinse il primo premio con prestazioni mozzafiato.
Naturalmente ci si po’ aspettare il massimo dai candidati anche questa volta. Si può essere entusiasti anche del festival, ispirato dalla storia e dalla tradizione della concorrenza, ma sempre accompagnato dalla musica di Busoni, tema centrale. Concerti con l’ orchestra Haydn di Bolzano e Trento ed con le star del pianoforte come Ivo Pogorelich, Alexey Lebedev, Garrick Ohlsson, Grigory Sokolov, Alexander Kobrin oppure il vincitore dell’ anno precedente Michael Limits, saranno anche in programma, tra cui, inoltre, un workshop con Alfred Brendel e Nicolas Hodges.
Lasciatevi ispirare dall’ arte del pianoforte! „Ferruccio Busoni“ concorso pianistico e Festival
![]() |
![]() |
![]() |
Alloggio consigliato
Pippo's Mountain Lodge
Soprabolzanodettagli |
Link interessanti
- Roll Rinn a Innsbruck Tirolo
- Nuotata di Capodanno a Achensee in Tirolo - Feel the Frost
- Coppa del mondo si sci cross a San Candido – Alto Adige
- Apertura della stagione biathlon in Val Martello – Alto Adige
- Novità da Plan de Corones – Alto Adige
- Il diavolo arriva! Alto Adige Tirolo
- Festa di Santa Cecilia In Val D' Isarco Alto Adige
- Sciare con gusto in Alta Badia Alto Adige
- Merano International WineFestival & culinaria Alto Adige
- l mercato di Martino a Cornaiano in Alto Adige
- Mercato del giorno dei morti a Glorenza Alto Adige
- La processione di Leonardo a Kundl in Tirolo
- Vecchia usanza nella valle di Kitzbühel
- Coppa del mondo invernale in Alto Adige
- Musica e festa dell uva a Merano
- Show autunnale ZDF con Andrea Kiewel ad Appiano Alto Adige
- Festa dei contadini a Tiso Alto Adige
- Mercato del pane e dello strudel altoatesino a Bressanone
- La pecora con gli occhiali in Val di Funes Alto Adige
- Ringraziamento per un buon raccolto a Cornaiano Alto Adige
- La maratona dell Alto Adige
- Festa nel museo degli agriturismi tirolesi a Kramsach
- Campionati europei di arrampicata a Imst e Innsbruck Tirolo
- Giorni di letteratura internazione a Hall in Tirolo
- Corsa alpina altoatesina delle Tre Cime Alto Adige
- Festival di Dobbiaco in Alto Adige
- Le giornate del vino a Caldaro Lago di Caldaro
- Colonne sonore Schwaz in Tirolo
- Stelviobike Alto Adige
- Ferruccio Busoni Concorso pianistico e Festival Bolzano Alto Adige
- Festa della valle a Wildschönauer Tirolo Austria
- Vino & cultura a Bressanone Alto Adige
- La settimana delle favole nella Valle dello Stubai in Austria
- Festa dei bambini ad Achensee in Tirolo Austria
- Estate danzante Bolzano Alto Adige
- La grande festa dei Lederhosen in Tirolo
- Highland Games a Leutasch Tirolo
- Scena Il classico rally oldtimer dell’Alto Adige
- Europeade Alto Adige Tirolo
- Maratona Alpi di Siusi La maratona dei professionisti del Kenia sulle Alpi di Siusi
- 6 Days of Tirolo Alto Adige
- KitzAlpBike Festival Tirolo Austria
- Estate danzante a Innsbruck in Tirolo
- Festival Jazz Alto Adige Tirolo
- Nauders - Race Across the Alps & giro delle tre nazioni
- Serate al Castel Tirolo
- PEAKBREAK Gara di bicicletta Alto Adige Tirolo