[ 25.08.2010 ]
Festival di Dobbiaco in Alto Adige
Sotto la direzione artistica di Gustav Kuhn, un direttore d’ orchestra brillante e di successo, e di Andreas Schett, trombettista e compositore della banda musicale “Franui“, il successo di questa manifestazione è certo. I due conducono l’ ormai quasi leggendario festival di Erl, cosicché le aspettative di questo nuovo progetto possano essere applicate con estrema tranquillità.
Le due opere, ha scritto il pittore a Dobbiaco a Dobbiaco, la „Canzone della terra“ e la sua 9 sinfonia, entrambe pietre miliari della storia della musica, apriranno e decideranno il festival. Nel mezzo uno spazio molto ricco per un interessante programma, che attinge alla ricchezza della musica. Quest’ anno il motto è „pittori – contrasti – belcanto“ e si pone con 3 priorità: il pittore, se stesso, cosi come amici e contemporanei, come Hans Rott oppure Richard Strauss („una sinfonia delle Alpi“); come contrasto composizioni contemporanee da Niccolò Castiglioni a Werner Pirchner, tra cui due prime assolute di Daniel Schnyder e Felix Resch; successivamente il pittore riconosciuto come direttore d’ opera e riscopritore di antichi maestri, con prestazioni di Händel („Der Messias“), Puccini e Donizetti.
Il protagonista principale del festival, naturalmente, è Gustav Kuhn con la sua orchestra Haydn di Bolzano e Trento, accanto stupiranno anche altri pittori internazionali come Jasminka Stancul, Dave Taylor, Davide Cabassi oppure Anna Maria Chiuri.
Questo festival è un “tentativo”, come dice il governatore della regione Luis Durnwalder. Un tentativo è un rischio certo, ma con la ferma volontà di tutte le parti che il progetto riesca. Venite a visitare un evento musicale nuovo, nel cuore delle Dolomiti!
Le due opere, ha scritto il pittore a Dobbiaco a Dobbiaco, la „Canzone della terra“ e la sua 9 sinfonia, entrambe pietre miliari della storia della musica, apriranno e decideranno il festival. Nel mezzo uno spazio molto ricco per un interessante programma, che attinge alla ricchezza della musica. Quest’ anno il motto è „pittori – contrasti – belcanto“ e si pone con 3 priorità: il pittore, se stesso, cosi come amici e contemporanei, come Hans Rott oppure Richard Strauss („una sinfonia delle Alpi“); come contrasto composizioni contemporanee da Niccolò Castiglioni a Werner Pirchner, tra cui due prime assolute di Daniel Schnyder e Felix Resch; successivamente il pittore riconosciuto come direttore d’ opera e riscopritore di antichi maestri, con prestazioni di Händel („Der Messias“), Puccini e Donizetti.
Il protagonista principale del festival, naturalmente, è Gustav Kuhn con la sua orchestra Haydn di Bolzano e Trento, accanto stupiranno anche altri pittori internazionali come Jasminka Stancul, Dave Taylor, Davide Cabassi oppure Anna Maria Chiuri.
Questo festival è un “tentativo”, come dice il governatore della regione Luis Durnwalder. Un tentativo è un rischio certo, ma con la ferma volontà di tutte le parti che il progetto riesca. Venite a visitare un evento musicale nuovo, nel cuore delle Dolomiti!
![]() |
![]() |
![]() |
Alloggio consigliato
dettagli |
Link interessanti
- Roll Rinn a Innsbruck Tirolo
- Nuotata di Capodanno a Achensee in Tirolo - Feel the Frost
- Coppa del mondo si sci cross a San Candido – Alto Adige
- Apertura della stagione biathlon in Val Martello – Alto Adige
- Novità da Plan de Corones – Alto Adige
- Il diavolo arriva! Alto Adige Tirolo
- Festa di Santa Cecilia In Val D' Isarco Alto Adige
- Sciare con gusto in Alta Badia Alto Adige
- Merano International WineFestival & culinaria Alto Adige
- l mercato di Martino a Cornaiano in Alto Adige
- Mercato del giorno dei morti a Glorenza Alto Adige
- La processione di Leonardo a Kundl in Tirolo
- Vecchia usanza nella valle di Kitzbühel
- Coppa del mondo invernale in Alto Adige
- Musica e festa dell uva a Merano
- Show autunnale ZDF con Andrea Kiewel ad Appiano Alto Adige
- Festa dei contadini a Tiso Alto Adige
- Mercato del pane e dello strudel altoatesino a Bressanone
- La pecora con gli occhiali in Val di Funes Alto Adige
- Ringraziamento per un buon raccolto a Cornaiano Alto Adige
- La maratona dell Alto Adige
- Festa nel museo degli agriturismi tirolesi a Kramsach
- Campionati europei di arrampicata a Imst e Innsbruck Tirolo
- Giorni di letteratura internazione a Hall in Tirolo
- Corsa alpina altoatesina delle Tre Cime Alto Adige
- Festival di Dobbiaco in Alto Adige
- Le giornate del vino a Caldaro Lago di Caldaro
- Colonne sonore Schwaz in Tirolo
- Stelviobike Alto Adige
- Ferruccio Busoni Concorso pianistico e Festival Bolzano Alto Adige
- Festa della valle a Wildschönauer Tirolo Austria
- Vino & cultura a Bressanone Alto Adige
- La settimana delle favole nella Valle dello Stubai in Austria
- Festa dei bambini ad Achensee in Tirolo Austria
- Estate danzante Bolzano Alto Adige
- La grande festa dei Lederhosen in Tirolo
- Highland Games a Leutasch Tirolo
- Scena Il classico rally oldtimer dell’Alto Adige
- Europeade Alto Adige Tirolo
- Maratona Alpi di Siusi La maratona dei professionisti del Kenia sulle Alpi di Siusi
- 6 Days of Tirolo Alto Adige
- KitzAlpBike Festival Tirolo Austria
- Estate danzante a Innsbruck in Tirolo
- Festival Jazz Alto Adige Tirolo
- Nauders - Race Across the Alps & giro delle tre nazioni
- Serate al Castel Tirolo
- PEAKBREAK Gara di bicicletta Alto Adige Tirolo