[ 16.10.2010 ]
Coppa del mondo invernale in Alto Adige
Uno degli appuntamenti indiscussi di tutta la coppa del mondo di sci alpino sono sicuramente le gare di velocità maschili a Gardena. Il 17 e 18 dicembre 2010 si tengono proprio qui le gare di super G e di discesa libera, garantiti azione e adrenalina sulla pista di Saslong, dove già si sono svolti i campionali mondiali nel 1970. Subito dopo segue – anche per tradizione - lo slalom gigante maschile il 19 dicembre in Val Badia. Anche sulla leggendaria ”Gran Risa“ , una delle piste più belle e difficili di tutta la Coppa del Mondo, solo i migliori discesisti avranno una chance di vincere.
Nelle immediate vicinanze dell’ Alto Adige si tengono anche la discesa libera maschile a Bormio (29.12.2010) e la gara femminile a Cortina d’Ampezzo (Super-G e discesa libera il 22 e il 23.1.2011).
Naturalmente anche i fans di sci da fondo arrivano in Alto Adige: al 5 ed il 6 gennaio 2011 è la coppa del mondo di sci da fondo a fare stazione a Dobbiaco in Val Pusteria per il „Tour de Ski“. Il 5 gennaio 2011 sono in programma le gare di sprint femminili e maschili, il 6 gennaio 2011 seguono i 35 km di tecnica libera per portatori di handicap maschili ed i 15 km di freestyle per portatrici di handicap femminili.
La tappa successiva ed ultima del “Tour de Ski“ è in Val di Fiemme, nella provincia di Trento. L’ 8 ed il 9 gennaio 2011 si tengono le gare di 10 km (femminili) e quelle di 20 km (maschili) classiche ma anche i 9 km di stile libero alpino maschile e femminile.
I fans del biathlon possono già esultare per la tradizionale coppa del mondo ad Anterselva. Nel bellissimo e leggendario centro biathlon altoatesino si tengono il 20 ed il 21 gennaio 2011 le gare di sprint femminile e maschile per detenuti, il 22 ed il 23 gennaio 2011 l’ eccitantissima corsa di 15 km Massenstart e la staffetta per uomini e donne.
Anche i campionati europei di biathlon si tengono – last but not least! – in Alto Adige nel 2011: dal 21 al 27 febbraio 2011 la bellissima Val Ridanna, nel comune di Racines, ospita i campionati europei U26! Dopo le gare di coppa del mondo nel 1993, i campionati europei nel 1996 ed i campionati del mondo juniores nel 2002, questo sarà un altro momento culminante per la famosa pista di sci da fondo e del centro biathlon di Ridanna.
Nelle immediate vicinanze dell’ Alto Adige si tengono anche la discesa libera maschile a Bormio (29.12.2010) e la gara femminile a Cortina d’Ampezzo (Super-G e discesa libera il 22 e il 23.1.2011).
Naturalmente anche i fans di sci da fondo arrivano in Alto Adige: al 5 ed il 6 gennaio 2011 è la coppa del mondo di sci da fondo a fare stazione a Dobbiaco in Val Pusteria per il „Tour de Ski“. Il 5 gennaio 2011 sono in programma le gare di sprint femminili e maschili, il 6 gennaio 2011 seguono i 35 km di tecnica libera per portatori di handicap maschili ed i 15 km di freestyle per portatrici di handicap femminili.
La tappa successiva ed ultima del “Tour de Ski“ è in Val di Fiemme, nella provincia di Trento. L’ 8 ed il 9 gennaio 2011 si tengono le gare di 10 km (femminili) e quelle di 20 km (maschili) classiche ma anche i 9 km di stile libero alpino maschile e femminile.
I fans del biathlon possono già esultare per la tradizionale coppa del mondo ad Anterselva. Nel bellissimo e leggendario centro biathlon altoatesino si tengono il 20 ed il 21 gennaio 2011 le gare di sprint femminile e maschile per detenuti, il 22 ed il 23 gennaio 2011 l’ eccitantissima corsa di 15 km Massenstart e la staffetta per uomini e donne.
Anche i campionati europei di biathlon si tengono – last but not least! – in Alto Adige nel 2011: dal 21 al 27 febbraio 2011 la bellissima Val Ridanna, nel comune di Racines, ospita i campionati europei U26! Dopo le gare di coppa del mondo nel 1993, i campionati europei nel 1996 ed i campionati del mondo juniores nel 2002, questo sarà un altro momento culminante per la famosa pista di sci da fondo e del centro biathlon di Ridanna.
![]() |
![]() |
![]() |
Link interessanti
- Roll Rinn a Innsbruck Tirolo
- Nuotata di Capodanno a Achensee in Tirolo - Feel the Frost
- Coppa del mondo si sci cross a San Candido – Alto Adige
- Apertura della stagione biathlon in Val Martello – Alto Adige
- Novità da Plan de Corones – Alto Adige
- Il diavolo arriva! Alto Adige Tirolo
- Festa di Santa Cecilia In Val D' Isarco Alto Adige
- Sciare con gusto in Alta Badia Alto Adige
- Merano International WineFestival & culinaria Alto Adige
- l mercato di Martino a Cornaiano in Alto Adige
- Mercato del giorno dei morti a Glorenza Alto Adige
- La processione di Leonardo a Kundl in Tirolo
- Vecchia usanza nella valle di Kitzbühel
- Coppa del mondo invernale in Alto Adige
- Musica e festa dell uva a Merano
- Show autunnale ZDF con Andrea Kiewel ad Appiano Alto Adige
- Festa dei contadini a Tiso Alto Adige
- Mercato del pane e dello strudel altoatesino a Bressanone
- La pecora con gli occhiali in Val di Funes Alto Adige
- Ringraziamento per un buon raccolto a Cornaiano Alto Adige
- La maratona dell Alto Adige
- Festa nel museo degli agriturismi tirolesi a Kramsach
- Campionati europei di arrampicata a Imst e Innsbruck Tirolo
- Giorni di letteratura internazione a Hall in Tirolo
- Corsa alpina altoatesina delle Tre Cime Alto Adige
- Festival di Dobbiaco in Alto Adige
- Le giornate del vino a Caldaro Lago di Caldaro
- Colonne sonore Schwaz in Tirolo
- Stelviobike Alto Adige
- Ferruccio Busoni Concorso pianistico e Festival Bolzano Alto Adige
- Festa della valle a Wildschönauer Tirolo Austria
- Vino & cultura a Bressanone Alto Adige
- La settimana delle favole nella Valle dello Stubai in Austria
- Festa dei bambini ad Achensee in Tirolo Austria
- Estate danzante Bolzano Alto Adige
- La grande festa dei Lederhosen in Tirolo
- Highland Games a Leutasch Tirolo
- Scena Il classico rally oldtimer dell’Alto Adige
- Europeade Alto Adige Tirolo
- Maratona Alpi di Siusi La maratona dei professionisti del Kenia sulle Alpi di Siusi
- 6 Days of Tirolo Alto Adige
- KitzAlpBike Festival Tirolo Austria
- Estate danzante a Innsbruck in Tirolo
- Festival Jazz Alto Adige Tirolo
- Nauders - Race Across the Alps & giro delle tre nazioni
- Serate al Castel Tirolo
- PEAKBREAK Gara di bicicletta Alto Adige Tirolo