[ 07.07.2010 ]
La grande festa dei Lederhosen in Tirolo
Non è solo la varietà dei pantaloni, stretti, fatti di pelle e che fanno ammirare per bene gli uomini che li indossano, che fa accorrere il pubblico, ma anche i pantaloni di pelle più grandi al mondo, che con cinque metri di altezza, un peso di 45 kg ed una superficie di 77m ² vantano proporzioni veramente gigantesche! Un punto culminante e molto spettacolare della festa è la celebrazione del calafataggio Zick’lflaschen-Stemmen. Il record fino ad ora è di 4:18 minuti. Il campione in carica non sarà quasi sicuramente il campione di quest’ anno, e l’ attesa è davvero grande, perché nessuno ancora sa se si riuscirà a trovare il suo successore.
Anche nelle altre discipline i concorrenti vengono messi a dura prova, come quella di „Boahaggl’n“ o del gioco della birra. Perciò è davvero molto importante che ci sia grande tifo da parte del pubblico, per dar loro la forza per tentare di vincere!
St. Johann, nella regione turistica della Alpi Kitzbueheler, è infatti un centro di produzione di questi pantaloni in pelle. Un vero e proprio costume in pelle fatto a mano, prodotto di gran qualità, fatto solitamente con pelle di camoscio o di daino. La pelle di bovino viene utilizzata solo nell’ industria a basso costo. Questi pantaloni sono ornati con ricami a mano per lo più dai colori bianco, verde e giallo. Questi ricami sono ben distinguibili dai ricami economici fatti a macchina. Il cuoio, in questo caso viene perforato completamente e perciò è possibile che i campi in rilievo si rigonfino.
Un Lederhose tradizionale è un pezzo d’ abbigliamento estremamente durevole. La prima superficie di pelle è ruvida ed opaca, ma con l’ andare del tempo i pantaloni diventano grassi e lucidi.
Durante la grande festa dei Lederhosen sono naturalmente presenti prelibatezze sudtirolesi per il benessere fisico e tanta musica. Ancor più importante è la premiazione dei Lederhosen più belli – ma chiaramente anche dell’ uomo che li indossa!
Anche nelle altre discipline i concorrenti vengono messi a dura prova, come quella di „Boahaggl’n“ o del gioco della birra. Perciò è davvero molto importante che ci sia grande tifo da parte del pubblico, per dar loro la forza per tentare di vincere!
St. Johann, nella regione turistica della Alpi Kitzbueheler, è infatti un centro di produzione di questi pantaloni in pelle. Un vero e proprio costume in pelle fatto a mano, prodotto di gran qualità, fatto solitamente con pelle di camoscio o di daino. La pelle di bovino viene utilizzata solo nell’ industria a basso costo. Questi pantaloni sono ornati con ricami a mano per lo più dai colori bianco, verde e giallo. Questi ricami sono ben distinguibili dai ricami economici fatti a macchina. Il cuoio, in questo caso viene perforato completamente e perciò è possibile che i campi in rilievo si rigonfino.
Un Lederhose tradizionale è un pezzo d’ abbigliamento estremamente durevole. La prima superficie di pelle è ruvida ed opaca, ma con l’ andare del tempo i pantaloni diventano grassi e lucidi.
Durante la grande festa dei Lederhosen sono naturalmente presenti prelibatezze sudtirolesi per il benessere fisico e tanta musica. Ancor più importante è la premiazione dei Lederhosen più belli – ma chiaramente anche dell’ uomo che li indossa!
![]() |
![]() |
![]() |
Link interessanti
- Roll Rinn a Innsbruck Tirolo
- Nuotata di Capodanno a Achensee in Tirolo - Feel the Frost
- Coppa del mondo si sci cross a San Candido – Alto Adige
- Apertura della stagione biathlon in Val Martello – Alto Adige
- Novità da Plan de Corones – Alto Adige
- Il diavolo arriva! Alto Adige Tirolo
- Festa di Santa Cecilia In Val D' Isarco Alto Adige
- Sciare con gusto in Alta Badia Alto Adige
- Merano International WineFestival & culinaria Alto Adige
- l mercato di Martino a Cornaiano in Alto Adige
- Mercato del giorno dei morti a Glorenza Alto Adige
- La processione di Leonardo a Kundl in Tirolo
- Vecchia usanza nella valle di Kitzbühel
- Coppa del mondo invernale in Alto Adige
- Musica e festa dell uva a Merano
- Show autunnale ZDF con Andrea Kiewel ad Appiano Alto Adige
- Festa dei contadini a Tiso Alto Adige
- Mercato del pane e dello strudel altoatesino a Bressanone
- La pecora con gli occhiali in Val di Funes Alto Adige
- Ringraziamento per un buon raccolto a Cornaiano Alto Adige
- La maratona dell Alto Adige
- Festa nel museo degli agriturismi tirolesi a Kramsach
- Campionati europei di arrampicata a Imst e Innsbruck Tirolo
- Giorni di letteratura internazione a Hall in Tirolo
- Corsa alpina altoatesina delle Tre Cime Alto Adige
- Festival di Dobbiaco in Alto Adige
- Le giornate del vino a Caldaro Lago di Caldaro
- Colonne sonore Schwaz in Tirolo
- Stelviobike Alto Adige
- Ferruccio Busoni Concorso pianistico e Festival Bolzano Alto Adige
- Festa della valle a Wildschönauer Tirolo Austria
- Vino & cultura a Bressanone Alto Adige
- La settimana delle favole nella Valle dello Stubai in Austria
- Festa dei bambini ad Achensee in Tirolo Austria
- Estate danzante Bolzano Alto Adige
- Highland Games a Leutasch Tirolo
- La grande festa dei Lederhosen in Tirolo
- Europeade Alto Adige Tirolo
- Scena Il classico rally oldtimer dell’Alto Adige
- Maratona Alpi di Siusi La maratona dei professionisti del Kenia sulle Alpi di Siusi
- 6 Days of Tirolo Alto Adige
- KitzAlpBike Festival Tirolo Austria
- Estate danzante a Innsbruck in Tirolo
- Festival Jazz Alto Adige Tirolo
- Nauders - Race Across the Alps & giro delle tre nazioni
- Serate al Castel Tirolo
- PEAKBREAK Gara di bicicletta Alto Adige Tirolo