[ 06.11.2011 ]
Staffetta con la fiaccola olimpica attraverso il Tirolo
I giovani sportivi hanno un forum privato dove testare la loro forza e confrontare le loro prestazioni. Nel 1. gioco olimpico giovanile non si tratterà esclusivamente di prestazioni atletiche. Intorno ai giochi ruota anche un programma educativo e culturale molto speciale, come il Youth Olympic Games Media Lab, il Youth Olympic Games Arts Project e il Youth Olympic Festival 2012. Tutti questi programmi offrono molte opportunità di scambi interculturali, per conoscere culture e paesi diversi. Per tradizione si accenderà naturalmente il fuoco olimpico di Atene, città madre dei Giochi Olimpici dei tempi moderni. Dal 17 dicembre la fiaccola olimpica verrà accesa ad Atene e, con un pit stop in Austria a Vienna, la capitale, verrà portata a Innsbruck. Il 27 dicembre comincia poi la staffetta con la fiaccola attraverso tutto il Tirolo.
Il percorso parte da Innsbruck attraverso la Stubaital, Sölden e Ischgl nella Pitztal, poi passerà da Vorarlberg e St. Anton, attraverso il Tirolo orientale, passando da Matrei e Lienz e poi nella Carinzia. Nei 12 giorni successivi passerà per altri paesi dell' Austria per arrivare, la sera del 10 gennaio, a Seefeld. Altre stazioni negli ultimi due giorni sono Kühtai, Fügen, Ehrwald, Telfs, Kufstein, Fulpmes, Axams e Lans. 2012 corridori porteranno per 18 giorni con grande entusiasmo la fiaccola olimpica per tutto il paese. 573 sono i km del percors, suddivisi in 85 tappe. Alla fine di ogni tappa si svolgeranno celebrazioni solenni, in cui molte persone si riuniranno per festeggiare l' arrivo della fiaccola. Il 13 gennaio la fiaccola verrà portata nuovamente a Innsbruck per l' inaugurazione dei primi giochi olimpici giovanili. Nel famoso stadio Bergisel di Innsruck la torcia accenderà il fuoco olimpico!
Il percorso parte da Innsbruck attraverso la Stubaital, Sölden e Ischgl nella Pitztal, poi passerà da Vorarlberg e St. Anton, attraverso il Tirolo orientale, passando da Matrei e Lienz e poi nella Carinzia. Nei 12 giorni successivi passerà per altri paesi dell' Austria per arrivare, la sera del 10 gennaio, a Seefeld. Altre stazioni negli ultimi due giorni sono Kühtai, Fügen, Ehrwald, Telfs, Kufstein, Fulpmes, Axams e Lans. 2012 corridori porteranno per 18 giorni con grande entusiasmo la fiaccola olimpica per tutto il paese. 573 sono i km del percors, suddivisi in 85 tappe. Alla fine di ogni tappa si svolgeranno celebrazioni solenni, in cui molte persone si riuniranno per festeggiare l' arrivo della fiaccola. Il 13 gennaio la fiaccola verrà portata nuovamente a Innsbruck per l' inaugurazione dei primi giochi olimpici giovanili. Nel famoso stadio Bergisel di Innsruck la torcia accenderà il fuoco olimpico!
![]() |
![]() |
![]() |
Link interessanti
- Torneo di golf a Monte Cavallo Vipiteno
- Benvenuto a Tirolo in Alto Adige
- Corsa di Capodanno in Tirolo e in Alto Adige
- Apertura stagione invernale 2011 in Val d Isarco Alto Adige
- Il trenino del Mercatino di Natale del Renon Alto Adige
- “Biolife 2011” Fiera dei prodotti biologici a Bolzano
- Staffetta con la fiaccola olimpica attraverso il Tirolo
- VinoCulti Tirolo
- Il festival sul ghiacciaio più alta T i r o l o - Pitztal
- Giorni di mercato a Haiminger in Tirolo
- La settimana della grappa Krautinger a Wildschönau
- Summit di Stradivari - vacanze musicali esclusive in Alto Adige
- Kuchlkastl di Fié“ Fié allo Sciliar Alto Adige
- La via del piacere delle „prugne Stanzer” Tirolo
- Giornata della Commemorazione dell´Alto Adige & del Tirolo
- Discesa a valle delle pecore e festa dei pastori in Val Senales
- Festival d´Autunno a Tirolo
- “Die Alm” (la malga) sul canale Pro7 – il divertimento continua!
- La tradizionale discesa a valle in Val d´Isarco
- Le settimane dello strudel a Castelrotto in Alto Adige
- Il museo delle moto Motorbär Schwaz in Tirolo
- La Sky Marathon delle Maddalene
- Festa alla Malga Fane Valles Alto Adige
- Vacanze cult a Imst Tirolo
- Orfeo Music Festival Vipiteno Alto Adige Trentino
- 50x50x50 Art Alto Adige
- Le giornate di Beethoven - Regione Kufstein
- L´opera d´arte non esiste“ L´opera d´arte non esiste“
- Giornata internazionale die musei in Alto Adige
- Laurin Rockt Festival a Nova Levante Alto Adige
- Le giornate delle erbe selvatiche a Lana
- Processione di San Cassiano a Bressanone
- Festa del ravanello a Hall in Tirolo
- Gauderfest a Zell in Zillertal Tirolo
- Giochi di Pasqua vipitenesi
- Il White White a Sant´Antonio a Arlberg
- Snowbombing Mayrhofen in Zillertal
- 10 anni di Annibale a Sölden
- Wängl Tängl 2011 Mayrhofen Tirolo
- Esposizione esclusiva presso il Museo Archeologico dell' Alto Adige
- Gilferttrophy 2011 Weerberg, Karawendel
- Il pusterese Christof Innerhofer, campione del mondo nel Super- G
- ART Innsbruck fiera internazionale d' arte contemporanea
- Icefight in Val Passiria Alto Adige
- Pista di slittino naturale Coppa del mondo 2011 a Umhausen in Ötztal
- Biathlon del cacciatore di Ridanna
- A Ridanna il Campionato Europeo Under 26 di biathlon
- Ice-Huangart a Kaunertal in Tirolo
- Valartis Polo World Cup Kitzbühel Tirolo
- Maratona dei canederli a Casies Alto Adige
- Coppa del Mondo di combinata nordica Seefeld Tirolo
- Coppa del Mondo di Biathlon a Hochfilzen
- Con la Museomobil Card ai mercatini di Natale altoatesini