[ 08.04.2011 ]
Il White White a Sant´Antonio a Arlberg
Il White Rush è diventato ormai un culto e conta innumerevoli fan entusiasti. Accorrono a Sant´Antonio, una delle più belle stazioni sciistiche dell´arco alpino, sciatori e snowboardisti da tutto il mondo per partecipare a questo evento. Quest´anno la gara viene svolta il Sabato di Pasqua, il 23 Aprile 2011.
Il White Rush ha tutte le dimensioni di una gara di sci tradizionale. Il percorso è lungo 9 chilometri, ha un dislivello di 1.350 metri; la partenza si trova a 2.650 m d´altitudine sulla cresta Valluga, mentre l´arrivo è posizionato a Sant´Antonio. Possono partecipare a questa gara 550 sportivi; la partenza è in blocchi e si parte in massa, e l´esatta classificazione viene effettuata in base al numero di partenza. Gli atleti più veloci percorrono l´enorme distanza in poco più di otto minuti, la maggior parte dei concorrenti, invece, impiega tra gli 11 e i 18 minuti. Il percorso è molto impegnativo e richiede buona condizione fisica, resistenza e coraggio.
Il White Rush è una gara, che rappresenta una sfida sportiva leale e straordinaria. Tuttavia, per la maggior parte dei partecipanti, è il divertimento la cosa principale di questo evento. Dopo la gara, il ritrovo è il grande „White Rush Party“, dove sifesteggia fino alle prime ore del mattino.
Se per qualcuno la prestazione data in questa gara non è sufficiente, ha la possibilità nei mesi a venire di divertirsi ancor di più a Sant´Antonio. Il White Rush è anche parte dell´Alpin- Triathlons Arlberg Adler, che dura cinque mesi. Il secondo concorso è la corsa Jakobi, una mezza maratona di 21,125 km, il 23 luglio 2011; e la conclusione è la maratona ciclistica di 41 km, il 20 Agosto 2011. I risultati ottenuti in tutte le singole gare saranno convertiti in punti; vincitore, sarà chi che avrà ottenuti il più basso punteggio totale. Si richiede perseveranza, coraggio, volontà per far fronte a queste gare di Triathlon. Chi riuscirà a far tutto in un anno, potrà essere fiero della sua performance, perché questo si che è sport puro!
Il White Rush ha tutte le dimensioni di una gara di sci tradizionale. Il percorso è lungo 9 chilometri, ha un dislivello di 1.350 metri; la partenza si trova a 2.650 m d´altitudine sulla cresta Valluga, mentre l´arrivo è posizionato a Sant´Antonio. Possono partecipare a questa gara 550 sportivi; la partenza è in blocchi e si parte in massa, e l´esatta classificazione viene effettuata in base al numero di partenza. Gli atleti più veloci percorrono l´enorme distanza in poco più di otto minuti, la maggior parte dei concorrenti, invece, impiega tra gli 11 e i 18 minuti. Il percorso è molto impegnativo e richiede buona condizione fisica, resistenza e coraggio.
Il White Rush è una gara, che rappresenta una sfida sportiva leale e straordinaria. Tuttavia, per la maggior parte dei partecipanti, è il divertimento la cosa principale di questo evento. Dopo la gara, il ritrovo è il grande „White Rush Party“, dove sifesteggia fino alle prime ore del mattino.
Se per qualcuno la prestazione data in questa gara non è sufficiente, ha la possibilità nei mesi a venire di divertirsi ancor di più a Sant´Antonio. Il White Rush è anche parte dell´Alpin- Triathlons Arlberg Adler, che dura cinque mesi. Il secondo concorso è la corsa Jakobi, una mezza maratona di 21,125 km, il 23 luglio 2011; e la conclusione è la maratona ciclistica di 41 km, il 20 Agosto 2011. I risultati ottenuti in tutte le singole gare saranno convertiti in punti; vincitore, sarà chi che avrà ottenuti il più basso punteggio totale. Si richiede perseveranza, coraggio, volontà per far fronte a queste gare di Triathlon. Chi riuscirà a far tutto in un anno, potrà essere fiero della sua performance, perché questo si che è sport puro!
![]() |
![]() |
![]() |
Link interessanti
- Torneo di golf a Monte Cavallo Vipiteno
- Benvenuto a Tirolo in Alto Adige
- Corsa di Capodanno in Tirolo e in Alto Adige
- Apertura stagione invernale 2011 in Val d Isarco Alto Adige
- Il trenino del Mercatino di Natale del Renon Alto Adige
- “Biolife 2011” Fiera dei prodotti biologici a Bolzano
- Staffetta con la fiaccola olimpica attraverso il Tirolo
- VinoCulti Tirolo
- Il festival sul ghiacciaio più alta T i r o l o - Pitztal
- Giorni di mercato a Haiminger in Tirolo
- La settimana della grappa Krautinger a Wildschönau
- Summit di Stradivari - vacanze musicali esclusive in Alto Adige
- Kuchlkastl di Fié“ Fié allo Sciliar Alto Adige
- La via del piacere delle „prugne Stanzer” Tirolo
- Giornata della Commemorazione dell´Alto Adige & del Tirolo
- Discesa a valle delle pecore e festa dei pastori in Val Senales
- Festival d´Autunno a Tirolo
- “Die Alm” (la malga) sul canale Pro7 – il divertimento continua!
- La tradizionale discesa a valle in Val d´Isarco
- Le settimane dello strudel a Castelrotto in Alto Adige
- Il museo delle moto Motorbär Schwaz in Tirolo
- La Sky Marathon delle Maddalene
- Festa alla Malga Fane Valles Alto Adige
- Vacanze cult a Imst Tirolo
- Orfeo Music Festival Vipiteno Alto Adige Trentino
- 50x50x50 Art Alto Adige
- Le giornate di Beethoven - Regione Kufstein
- L´opera d´arte non esiste“ L´opera d´arte non esiste“
- Giornata internazionale die musei in Alto Adige
- Laurin Rockt Festival a Nova Levante Alto Adige
- Le giornate delle erbe selvatiche a Lana
- Processione di San Cassiano a Bressanone
- Festa del ravanello a Hall in Tirolo
- Gauderfest a Zell in Zillertal Tirolo
- Giochi di Pasqua vipitenesi
- Il White White a Sant´Antonio a Arlberg
- Snowbombing Mayrhofen in Zillertal
- 10 anni di Annibale a Sölden
- Wängl Tängl 2011 Mayrhofen Tirolo
- Esposizione esclusiva presso il Museo Archeologico dell' Alto Adige
- Gilferttrophy 2011 Weerberg, Karawendel
- Il pusterese Christof Innerhofer, campione del mondo nel Super- G
- ART Innsbruck fiera internazionale d' arte contemporanea
- Icefight in Val Passiria Alto Adige
- Pista di slittino naturale Coppa del mondo 2011 a Umhausen in Ötztal
- Biathlon del cacciatore di Ridanna
- A Ridanna il Campionato Europeo Under 26 di biathlon
- Ice-Huangart a Kaunertal in Tirolo
- Valartis Polo World Cup Kitzbühel Tirolo
- Maratona dei canederli a Casies Alto Adige
- Coppa del Mondo di combinata nordica Seefeld Tirolo
- Coppa del Mondo di Biathlon a Hochfilzen
- Con la Museomobil Card ai mercatini di Natale altoatesini