[ 17.08.2011 ]
La Sky Marathon delle Maddalene
Il percorso conduce dal famoso santuario di Nostra Signora dei Boschi a Deutschnonsberg lungo il versante meridionale delle montagne Maddalene, fino a Rumo in Trentino. La catena montuosa delle Maddalene è un ramo del gruppo dell' Ortles e segna il confine tra Alto Adige e Trentino. Le cime più alte – Cima Kar e Cima Nebbia – superano i 2.700 m, e sono raggiungibili fino alle malghe ristorate. Cosi „Le Maddalene“ offrono un comprensorio escursionistico in gran parte naturale, tranquillo e incontaminato, con molti tour di facile-media difficoltà da intraprendere. Il nome „Le Maddalene“ potrebbe derivare dalla festa del patrono di Santa Maria Maddalena il 22 luglio: molte regioni iniziano la raccolta del fieno solo dopo questa data.
La Sky Marathon delle Maddalene conduce attraverso panorami originali e bellissimi. Si tiene sulle strade di montagna impegnative di categoria E e EE, perciò sono assolutamente necessari buona tecnica e forma fisica dei partecipanti, ma anche estrema cautela durante la corsa.
L' inizio della corsa, a Nostra Signora nel Bosco, si trova a 1.351 m, il traguardo a Rumo a 1.000 m. Quindi sono ben 44,5 i chilometri che da Passo Palade portano a Bonacossa, passando per il Lago del Luco (2.180 m), Forcella Lavazzè (2.260m) e Passo Binasia (2.296 m). L' altitudine media è di 2000 m, il punto più alto è sul Monte Pin, 2.420 m. In salita sono circa 2.900 m da superare, mentre in discesa più di 3.200 m. Ci sono due postazioni e quattro stazioni per rifocillarsi. La gara è aperta a tutti coloro che hanno compiuto il 18. anno d' età e che sono in possesso di un certificato sanitario medico. Si aspettano circa 150 partecipanti: ci sono ben 4.400 € da vincere e diversi altri premi!
La Sky Marathon delle Maddalene è un' esperienza unica che si svolge in uno straordinario panorama montuoso.
La Sky Marathon delle Maddalene conduce attraverso panorami originali e bellissimi. Si tiene sulle strade di montagna impegnative di categoria E e EE, perciò sono assolutamente necessari buona tecnica e forma fisica dei partecipanti, ma anche estrema cautela durante la corsa.
L' inizio della corsa, a Nostra Signora nel Bosco, si trova a 1.351 m, il traguardo a Rumo a 1.000 m. Quindi sono ben 44,5 i chilometri che da Passo Palade portano a Bonacossa, passando per il Lago del Luco (2.180 m), Forcella Lavazzè (2.260m) e Passo Binasia (2.296 m). L' altitudine media è di 2000 m, il punto più alto è sul Monte Pin, 2.420 m. In salita sono circa 2.900 m da superare, mentre in discesa più di 3.200 m. Ci sono due postazioni e quattro stazioni per rifocillarsi. La gara è aperta a tutti coloro che hanno compiuto il 18. anno d' età e che sono in possesso di un certificato sanitario medico. Si aspettano circa 150 partecipanti: ci sono ben 4.400 € da vincere e diversi altri premi!
La Sky Marathon delle Maddalene è un' esperienza unica che si svolge in uno straordinario panorama montuoso.
![]() |
![]() |
![]() |
Link interessanti
- Torneo di golf a Monte Cavallo Vipiteno
- Benvenuto a Tirolo in Alto Adige
- Corsa di Capodanno in Tirolo e in Alto Adige
- Apertura stagione invernale 2011 in Val d Isarco Alto Adige
- Il trenino del Mercatino di Natale del Renon Alto Adige
- “Biolife 2011” Fiera dei prodotti biologici a Bolzano
- Staffetta con la fiaccola olimpica attraverso il Tirolo
- VinoCulti Tirolo
- Il festival sul ghiacciaio più alta T i r o l o - Pitztal
- Giorni di mercato a Haiminger in Tirolo
- La settimana della grappa Krautinger a Wildschönau
- Summit di Stradivari - vacanze musicali esclusive in Alto Adige
- Kuchlkastl di Fié“ Fié allo Sciliar Alto Adige
- La via del piacere delle „prugne Stanzer” Tirolo
- Giornata della Commemorazione dell´Alto Adige & del Tirolo
- Discesa a valle delle pecore e festa dei pastori in Val Senales
- Festival d´Autunno a Tirolo
- “Die Alm” (la malga) sul canale Pro7 – il divertimento continua!
- La tradizionale discesa a valle in Val d´Isarco
- Le settimane dello strudel a Castelrotto in Alto Adige
- Il museo delle moto Motorbär Schwaz in Tirolo
- La Sky Marathon delle Maddalene
- Festa alla Malga Fane Valles Alto Adige
- Vacanze cult a Imst Tirolo
- Orfeo Music Festival Vipiteno Alto Adige Trentino
- 50x50x50 Art Alto Adige
- Le giornate di Beethoven - Regione Kufstein
- L´opera d´arte non esiste“ L´opera d´arte non esiste“
- Giornata internazionale die musei in Alto Adige
- Laurin Rockt Festival a Nova Levante Alto Adige
- Le giornate delle erbe selvatiche a Lana
- Processione di San Cassiano a Bressanone
- Festa del ravanello a Hall in Tirolo
- Gauderfest a Zell in Zillertal Tirolo
- Giochi di Pasqua vipitenesi
- Il White White a Sant´Antonio a Arlberg
- Snowbombing Mayrhofen in Zillertal
- 10 anni di Annibale a Sölden
- Wängl Tängl 2011 Mayrhofen Tirolo
- Esposizione esclusiva presso il Museo Archeologico dell' Alto Adige
- Gilferttrophy 2011 Weerberg, Karawendel
- Il pusterese Christof Innerhofer, campione del mondo nel Super- G
- ART Innsbruck fiera internazionale d' arte contemporanea
- Icefight in Val Passiria Alto Adige
- Pista di slittino naturale Coppa del mondo 2011 a Umhausen in Ötztal
- Biathlon del cacciatore di Ridanna
- A Ridanna il Campionato Europeo Under 26 di biathlon
- Ice-Huangart a Kaunertal in Tirolo
- Valartis Polo World Cup Kitzbühel Tirolo
- Maratona dei canederli a Casies Alto Adige
- Coppa del Mondo di combinata nordica Seefeld Tirolo
- Coppa del Mondo di Biathlon a Hochfilzen
- Con la Museomobil Card ai mercatini di Natale altoatesini