[ 16.05.2011 ]
Le giornate di Beethoven - Regione Kufstein
La regione turistica di Kufstein non solo affascina per il suo magnifico panorama, ma anche perché offre tutto l´anno un ricco programma culturale. In primavera invita tutti a un nuovo highlight di rango internazionale. Per una settimana intera, quando ci sono in programma le giornate di Beethoven sotto la direzione artistica del dirigente tirolese Matthias Georg Kendlinger, la regione vive di musica. Le giornate di Beethoven furono organizzate per la prima volta nel 2009 e divennero immediatamente un grande successo dal titolo „Gioia, scintilla di Dio“. Un programma di gran classe nel mezzo delle idilliache e imponenti montagne tirolesi che garantisce il meglio dell´arte e della musica.
Le giornate di Beethoven guidano il loro pubblico in otto diversi sedi. Ogni sede è un gioiello, per esempio l´Arena di Kufstein, le Chiese di Niederndorf e Langkampfen, la splendida Cattedrale barocca di Ebbs, il Kursaal Bad Häring e il Passionsspielhaus Thiersee, acusticamente eccezionale
Tra gli artisti partecipanti troviamo nomi internazionali come Auryn Quartett, la cantante Cornelia Horak e Helmut Wildhaber, i K&K Orchestra Filarmonica, Martin Kerschbaum e il direttore d´orchestra Matthias Kendlinger.
Al centro del programma c´è naturalmente il patrono, Ludwig van Beethoven, con le sue sinfonie nr.2 e nr.7, i suoi quartetti per archi op.18/4 e op.59/2, la sonata per pianoforte op.10/3 e il Rondo op.129 „Die Wut über den verlorenen Groschen“. Gli altri capolavori in programma sono “Le stagioni” di Joseph Haydns Oratorium, la 5° sinfonia di Tschaikowskys lka, il Preludio di Sergej Rachmaninow e la 4° sinfonia di Franz Schubert.
La finale di questo fulminante festival é il concerto finale del 21 maggio, dal titolo „Essere o non essere“. Si possono ascoltare inoltre la sinfonia nr. 40 in sol minore di Mozart e la monumentale sinfonia nr. 9 di Beethoven con l´inno alla gioia. Dopo il concerto si potranno ammirare dei fantastici fuochi d´artificio sul lago, e la notte si immergerà in un vero e proprio tripudio di colori! Arte e riposo a Kufstein – cosa c´è di meglio?!?
Le giornate di Beethoven guidano il loro pubblico in otto diversi sedi. Ogni sede è un gioiello, per esempio l´Arena di Kufstein, le Chiese di Niederndorf e Langkampfen, la splendida Cattedrale barocca di Ebbs, il Kursaal Bad Häring e il Passionsspielhaus Thiersee, acusticamente eccezionale
Tra gli artisti partecipanti troviamo nomi internazionali come Auryn Quartett, la cantante Cornelia Horak e Helmut Wildhaber, i K&K Orchestra Filarmonica, Martin Kerschbaum e il direttore d´orchestra Matthias Kendlinger.
Al centro del programma c´è naturalmente il patrono, Ludwig van Beethoven, con le sue sinfonie nr.2 e nr.7, i suoi quartetti per archi op.18/4 e op.59/2, la sonata per pianoforte op.10/3 e il Rondo op.129 „Die Wut über den verlorenen Groschen“. Gli altri capolavori in programma sono “Le stagioni” di Joseph Haydns Oratorium, la 5° sinfonia di Tschaikowskys lka, il Preludio di Sergej Rachmaninow e la 4° sinfonia di Franz Schubert.
La finale di questo fulminante festival é il concerto finale del 21 maggio, dal titolo „Essere o non essere“. Si possono ascoltare inoltre la sinfonia nr. 40 in sol minore di Mozart e la monumentale sinfonia nr. 9 di Beethoven con l´inno alla gioia. Dopo il concerto si potranno ammirare dei fantastici fuochi d´artificio sul lago, e la notte si immergerà in un vero e proprio tripudio di colori! Arte e riposo a Kufstein – cosa c´è di meglio?!?
![]() |
![]() |
![]() |
Link interessanti
- Torneo di golf a Monte Cavallo Vipiteno
- Benvenuto a Tirolo in Alto Adige
- Corsa di Capodanno in Tirolo e in Alto Adige
- Apertura stagione invernale 2011 in Val d Isarco Alto Adige
- Il trenino del Mercatino di Natale del Renon Alto Adige
- “Biolife 2011” Fiera dei prodotti biologici a Bolzano
- Staffetta con la fiaccola olimpica attraverso il Tirolo
- VinoCulti Tirolo
- Il festival sul ghiacciaio più alta T i r o l o - Pitztal
- Giorni di mercato a Haiminger in Tirolo
- La settimana della grappa Krautinger a Wildschönau
- Summit di Stradivari - vacanze musicali esclusive in Alto Adige
- Kuchlkastl di Fié“ Fié allo Sciliar Alto Adige
- La via del piacere delle „prugne Stanzer” Tirolo
- Giornata della Commemorazione dell´Alto Adige & del Tirolo
- Discesa a valle delle pecore e festa dei pastori in Val Senales
- Festival d´Autunno a Tirolo
- “Die Alm” (la malga) sul canale Pro7 – il divertimento continua!
- La tradizionale discesa a valle in Val d´Isarco
- Le settimane dello strudel a Castelrotto in Alto Adige
- Il museo delle moto Motorbär Schwaz in Tirolo
- La Sky Marathon delle Maddalene
- Festa alla Malga Fane Valles Alto Adige
- Vacanze cult a Imst Tirolo
- Orfeo Music Festival Vipiteno Alto Adige Trentino
- 50x50x50 Art Alto Adige
- Le giornate di Beethoven - Regione Kufstein
- L´opera d´arte non esiste“ L´opera d´arte non esiste“
- Giornata internazionale die musei in Alto Adige
- Laurin Rockt Festival a Nova Levante Alto Adige
- Le giornate delle erbe selvatiche a Lana
- Processione di San Cassiano a Bressanone
- Festa del ravanello a Hall in Tirolo
- Gauderfest a Zell in Zillertal Tirolo
- Giochi di Pasqua vipitenesi
- Il White White a Sant´Antonio a Arlberg
- Snowbombing Mayrhofen in Zillertal
- 10 anni di Annibale a Sölden
- Wängl Tängl 2011 Mayrhofen Tirolo
- Esposizione esclusiva presso il Museo Archeologico dell' Alto Adige
- Gilferttrophy 2011 Weerberg, Karawendel
- Il pusterese Christof Innerhofer, campione del mondo nel Super- G
- ART Innsbruck fiera internazionale d' arte contemporanea
- Icefight in Val Passiria Alto Adige
- Pista di slittino naturale Coppa del mondo 2011 a Umhausen in Ötztal
- Biathlon del cacciatore di Ridanna
- A Ridanna il Campionato Europeo Under 26 di biathlon
- Ice-Huangart a Kaunertal in Tirolo
- Valartis Polo World Cup Kitzbühel Tirolo
- Maratona dei canederli a Casies Alto Adige
- Coppa del Mondo di combinata nordica Seefeld Tirolo
- Coppa del Mondo di Biathlon a Hochfilzen
- Con la Museomobil Card ai mercatini di Natale altoatesini