[ 13.09.2011 ]
Giornata della Commemorazione dell´Alto Adige & del Tirolo
Quest´anno la Giornata della Commemorazione si svolge per la 12° volta, e l´entrata ai musei, solitamente mai aperti al pubblico, è del tutto gratuita! In totale, quarantanove stati europei partecipano alla „Giornata della Commemorazione Europea“: questa giornata ha lo scopo di avvicinare più persone possibili al proprio patrimonio culturale.
La Giornata della Commemorazione viene sempre festeggiata nel mese di settembre: in Alto Adige quest´anno si tiene il 18.9, mentre in Tirolo il 25.9.2011. Entrambe le date ringraziano la prima cooperazione dell´Alto Adige con l´Ufficio Federale Austriaco, e offrono una´ottima opportunità di visitarsi l´un con l´altro! La Giornata della Commemorazione in Tirolo e in Alto Adige, segue quest´anno il motto „di legno“. Il 2011 è anche „l´anno internazionale dei boschi“: cosi undici siti del patrimonio culturale „di legno“ del Tirolo e sette dell´Alto Adige invitano tutti a visitarli.
In Alto Adige i setti siti son il Museo a cielo aperto in San Leonardo in Val Passiria, Il Museo Nazionale dell´Archivio a Bolzano, Castel Velturno e “l’Ansitz Neumelans” a Campo Tures, conservato sotto il tetto originale del 16° secolo, un capolavoro d´artigianato in legno. Anche le chiese di San Cesario, San Leonardo a Malles in Venosta e la stube dei feudi ad Aldeno, uno dei pochi saloni medioevali sopravvissuti del paese, sono tra le attrazioni di questa giornata commemorativa. In Tirolo s’impara la settimana successiva, presso l´Istituto di Geografia dell´Università di Innsbruck, la Dendro- Dating o la Dendrocronologia, un metodo di datazione con l´aiuto di un anello di legno per il conteggio degli anni. Anche il Museo di Arte Popolare di Innsbruck ha aperto le sue porte. Nella Valle Ötztal si possono visitare il Museo della Torre, il Ponte di Legno a Habichen oppure il Museo della Patria a Lehn; a Hall in Tirolo il magnifico Municipio e la Chiesa di Tutti i Santi. Potrete esplorare il campanile della Chiesa di Nostra Signora a Kitzbühel o il vicino Museo dei Masi a Hinterobernau. Ovunque si ricevono moltissime informazioni e si possono fare visite guidate attraverso stanze altrimenti non accessibili!
La Giornata della Commemorazione: un´opportunità davvero unica per scoprire il proprio patrimonio culturale! Video dell´Alto Adige
La Giornata della Commemorazione viene sempre festeggiata nel mese di settembre: in Alto Adige quest´anno si tiene il 18.9, mentre in Tirolo il 25.9.2011. Entrambe le date ringraziano la prima cooperazione dell´Alto Adige con l´Ufficio Federale Austriaco, e offrono una´ottima opportunità di visitarsi l´un con l´altro! La Giornata della Commemorazione in Tirolo e in Alto Adige, segue quest´anno il motto „di legno“. Il 2011 è anche „l´anno internazionale dei boschi“: cosi undici siti del patrimonio culturale „di legno“ del Tirolo e sette dell´Alto Adige invitano tutti a visitarli.
In Alto Adige i setti siti son il Museo a cielo aperto in San Leonardo in Val Passiria, Il Museo Nazionale dell´Archivio a Bolzano, Castel Velturno e “l’Ansitz Neumelans” a Campo Tures, conservato sotto il tetto originale del 16° secolo, un capolavoro d´artigianato in legno. Anche le chiese di San Cesario, San Leonardo a Malles in Venosta e la stube dei feudi ad Aldeno, uno dei pochi saloni medioevali sopravvissuti del paese, sono tra le attrazioni di questa giornata commemorativa. In Tirolo s’impara la settimana successiva, presso l´Istituto di Geografia dell´Università di Innsbruck, la Dendro- Dating o la Dendrocronologia, un metodo di datazione con l´aiuto di un anello di legno per il conteggio degli anni. Anche il Museo di Arte Popolare di Innsbruck ha aperto le sue porte. Nella Valle Ötztal si possono visitare il Museo della Torre, il Ponte di Legno a Habichen oppure il Museo della Patria a Lehn; a Hall in Tirolo il magnifico Municipio e la Chiesa di Tutti i Santi. Potrete esplorare il campanile della Chiesa di Nostra Signora a Kitzbühel o il vicino Museo dei Masi a Hinterobernau. Ovunque si ricevono moltissime informazioni e si possono fare visite guidate attraverso stanze altrimenti non accessibili!
La Giornata della Commemorazione: un´opportunità davvero unica per scoprire il proprio patrimonio culturale! Video dell´Alto Adige
![]() |
![]() |
![]() |
Link interessanti
- Torneo di golf a Monte Cavallo Vipiteno
- Benvenuto a Tirolo in Alto Adige
- Corsa di Capodanno in Tirolo e in Alto Adige
- Apertura stagione invernale 2011 in Val d Isarco Alto Adige
- Il trenino del Mercatino di Natale del Renon Alto Adige
- “Biolife 2011” Fiera dei prodotti biologici a Bolzano
- Staffetta con la fiaccola olimpica attraverso il Tirolo
- VinoCulti Tirolo
- Il festival sul ghiacciaio più alta T i r o l o - Pitztal
- Giorni di mercato a Haiminger in Tirolo
- La settimana della grappa Krautinger a Wildschönau
- Summit di Stradivari - vacanze musicali esclusive in Alto Adige
- Kuchlkastl di Fié“ Fié allo Sciliar Alto Adige
- La via del piacere delle „prugne Stanzer” Tirolo
- Giornata della Commemorazione dell´Alto Adige & del Tirolo
- Discesa a valle delle pecore e festa dei pastori in Val Senales
- Festival d´Autunno a Tirolo
- “Die Alm” (la malga) sul canale Pro7 – il divertimento continua!
- La tradizionale discesa a valle in Val d´Isarco
- Le settimane dello strudel a Castelrotto in Alto Adige
- Il museo delle moto Motorbär Schwaz in Tirolo
- La Sky Marathon delle Maddalene
- Festa alla Malga Fane Valles Alto Adige
- Vacanze cult a Imst Tirolo
- Orfeo Music Festival Vipiteno Alto Adige Trentino
- 50x50x50 Art Alto Adige
- Le giornate di Beethoven - Regione Kufstein
- L´opera d´arte non esiste“ L´opera d´arte non esiste“
- Giornata internazionale die musei in Alto Adige
- Laurin Rockt Festival a Nova Levante Alto Adige
- Le giornate delle erbe selvatiche a Lana
- Processione di San Cassiano a Bressanone
- Festa del ravanello a Hall in Tirolo
- Gauderfest a Zell in Zillertal Tirolo
- Giochi di Pasqua vipitenesi
- Il White White a Sant´Antonio a Arlberg
- Snowbombing Mayrhofen in Zillertal
- 10 anni di Annibale a Sölden
- Wängl Tängl 2011 Mayrhofen Tirolo
- Esposizione esclusiva presso il Museo Archeologico dell' Alto Adige
- Gilferttrophy 2011 Weerberg, Karawendel
- Il pusterese Christof Innerhofer, campione del mondo nel Super- G
- ART Innsbruck fiera internazionale d' arte contemporanea
- Icefight in Val Passiria Alto Adige
- Pista di slittino naturale Coppa del mondo 2011 a Umhausen in Ötztal
- Biathlon del cacciatore di Ridanna
- A Ridanna il Campionato Europeo Under 26 di biathlon
- Ice-Huangart a Kaunertal in Tirolo
- Valartis Polo World Cup Kitzbühel Tirolo
- Maratona dei canederli a Casies Alto Adige
- Coppa del Mondo di combinata nordica Seefeld Tirolo
- Coppa del Mondo di Biathlon a Hochfilzen
- Con la Museomobil Card ai mercatini di Natale altoatesini