[ 18.08.2011 ]
Il museo delle moto Motorbär Schwaz in Tirolo
la macchina è più sicura e molto più pratica, viaggiare in treno è sicuramente più tranquillo, e andare in bicicletta è più sano. In inverno, nelle nostre zone, andare in moto è quasi impossibile; solo l' agilità – specialmente nel traffico intenso –e la facilità di poter trovare parcheggio sono ragioni razionali per poter parlare delle due ruote. Eppure la moto ha sempre esercitato un fascino enorme, da cui difficilmente si può sfuggire. Chiunque abbia guidato una moto su una strada di montagna e si sia inserito profondamente nei tornanti, sa che la sensazione che si prova in quel momento è semplicemente indimenticabile!
Il Tirolo e il Südtirolo, con le loro stupende strade panoramiche, sono un paradiso per i bikers. Innumerevoli sono i percorsi e difficilmente guidare la moto è cosi divertente come in queste due regioni alpine. Non c' è da stupirsi, quindi, se alle moto è stato dedicato un museo.
Nel Museo delle moto Motorbär in Schwaz in Tirolo tutto ruota intorno alla passione per le moto. Motorbär è il più grande dealer di moto in Tirolo, con una vastissima scelta di moto di tutte le marche e classi, dove si trova tutto ciò che è indispensabile per viaggiare in moto. Il museo – l' unico in tutto il Tirolo! – regala un gran spettacolo d' amore, che documenta i 120 anni di storia delle due ruote. Una grandiosa collezione di circa 200 oldies e 70 marchi illustrano l' evoluzione del settore motociclistico. La collezione più impressionante è quella dei modelli Puch, ma anche quella della Vespa, della BMW e della Harley Davidson. Anche rarità più nuove, come Bimotas, Hondas, ecc... abbelliscono la collezione.
Il museo delle moto di Schwarz in Tirolo è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle 9.00 alle 15.00. Su richiesta e per i gruppi il museo è accessibile anche fuori orario.
Il Tirolo e il Südtirolo, con le loro stupende strade panoramiche, sono un paradiso per i bikers. Innumerevoli sono i percorsi e difficilmente guidare la moto è cosi divertente come in queste due regioni alpine. Non c' è da stupirsi, quindi, se alle moto è stato dedicato un museo.
Nel Museo delle moto Motorbär in Schwaz in Tirolo tutto ruota intorno alla passione per le moto. Motorbär è il più grande dealer di moto in Tirolo, con una vastissima scelta di moto di tutte le marche e classi, dove si trova tutto ciò che è indispensabile per viaggiare in moto. Il museo – l' unico in tutto il Tirolo! – regala un gran spettacolo d' amore, che documenta i 120 anni di storia delle due ruote. Una grandiosa collezione di circa 200 oldies e 70 marchi illustrano l' evoluzione del settore motociclistico. La collezione più impressionante è quella dei modelli Puch, ma anche quella della Vespa, della BMW e della Harley Davidson. Anche rarità più nuove, come Bimotas, Hondas, ecc... abbelliscono la collezione.
Il museo delle moto di Schwarz in Tirolo è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle 9.00 alle 15.00. Su richiesta e per i gruppi il museo è accessibile anche fuori orario.
![]() |
![]() |
![]() |
Link interessanti
- Torneo di golf a Monte Cavallo Vipiteno
- Benvenuto a Tirolo in Alto Adige
- Corsa di Capodanno in Tirolo e in Alto Adige
- Apertura stagione invernale 2011 in Val d Isarco Alto Adige
- Il trenino del Mercatino di Natale del Renon Alto Adige
- “Biolife 2011” Fiera dei prodotti biologici a Bolzano
- Staffetta con la fiaccola olimpica attraverso il Tirolo
- VinoCulti Tirolo
- Il festival sul ghiacciaio più alta T i r o l o - Pitztal
- Giorni di mercato a Haiminger in Tirolo
- La settimana della grappa Krautinger a Wildschönau
- Summit di Stradivari - vacanze musicali esclusive in Alto Adige
- Kuchlkastl di Fié“ Fié allo Sciliar Alto Adige
- La via del piacere delle „prugne Stanzer” Tirolo
- Giornata della Commemorazione dell´Alto Adige & del Tirolo
- Discesa a valle delle pecore e festa dei pastori in Val Senales
- Festival d´Autunno a Tirolo
- “Die Alm” (la malga) sul canale Pro7 – il divertimento continua!
- La tradizionale discesa a valle in Val d´Isarco
- Le settimane dello strudel a Castelrotto in Alto Adige
- Il museo delle moto Motorbär Schwaz in Tirolo
- La Sky Marathon delle Maddalene
- Festa alla Malga Fane Valles Alto Adige
- Vacanze cult a Imst Tirolo
- Orfeo Music Festival Vipiteno Alto Adige Trentino
- 50x50x50 Art Alto Adige
- Le giornate di Beethoven - Regione Kufstein
- L´opera d´arte non esiste“ L´opera d´arte non esiste“
- Giornata internazionale die musei in Alto Adige
- Laurin Rockt Festival a Nova Levante Alto Adige
- Le giornate delle erbe selvatiche a Lana
- Processione di San Cassiano a Bressanone
- Festa del ravanello a Hall in Tirolo
- Gauderfest a Zell in Zillertal Tirolo
- Giochi di Pasqua vipitenesi
- Il White White a Sant´Antonio a Arlberg
- Snowbombing Mayrhofen in Zillertal
- 10 anni di Annibale a Sölden
- Wängl Tängl 2011 Mayrhofen Tirolo
- Esposizione esclusiva presso il Museo Archeologico dell' Alto Adige
- Gilferttrophy 2011 Weerberg, Karawendel
- Il pusterese Christof Innerhofer, campione del mondo nel Super- G
- ART Innsbruck fiera internazionale d' arte contemporanea
- Icefight in Val Passiria Alto Adige
- Pista di slittino naturale Coppa del mondo 2011 a Umhausen in Ötztal
- Biathlon del cacciatore di Ridanna
- A Ridanna il Campionato Europeo Under 26 di biathlon
- Ice-Huangart a Kaunertal in Tirolo
- Valartis Polo World Cup Kitzbühel Tirolo
- Maratona dei canederli a Casies Alto Adige
- Coppa del Mondo di combinata nordica Seefeld Tirolo
- Coppa del Mondo di Biathlon a Hochfilzen
- Con la Museomobil Card ai mercatini di Natale altoatesini