[ 22.09.2011 ]
La via del piacere delle „prugne Stanzer” Tirolo
La produzione di frutta nella regione ha una lunga tradizione e ha sempre aiutato i contadini a un reddito supplementare. Il clima alpino e secco del versante meridionale delle Alpi Lechtal, contraddistinto da numerose ore di sole, dal Föhn e dalle intense differenze di temperatura tra la notte e il giorno, lasciano maturare perfettamente le prugne e i buoni guadagni. Il caratteristico sapore della frutta è, sia per i prodotti freschi che per quelli surgelati, un fantastico piacere.
Le prugne sono trattate in maniere differenti: marmellate, torte, strudel, canederli o liquori… Il risultato è sempre e comunque delizioso! Naturalmente con le prugne possono essere prodotti anche nobili distillati. Ci sono momentaneamente all’incirca 53 distillerie e 80 distillerie e bruciatori, che per l´Austria è un risultato davvero elevata. Nel 2005 Stanz fu nominato il primo paese delle distillerie di tutta l´Austria.
Chi desidera esplorare il mondo delle prugne Stanzer in tutte le sue sfaccettature, puó farlo passeggiando lungo la bellissima „via del piacere delle prugne Stanzer“. Il punto di partenza è il pittoresco paese Grins. Dal paese delle fontane dall´acqua curativa e dei percorsi Kneipp, si cammina in direzione di Stanz attraverso verdi prati. Si passa dalla parrocchia e dal luogo di nascita del famoso architetto barocco Josef Prantauer e si arriva alle rovine Schrofenstein, che padroneggiano su una prominente roccia. Qui si gode di uno splendido paesaggio sulla Valle dell´Inn. Sulla via del ritorno ci si può fermare in una delle distillerie di Stanz e assaggiare uno dei golosi frutti.
Ogni venerdì vengono organizzate escursioni guidate nelle regione delle delizie. Cultura e piacere in perfetta armonia sono veramente difficili da trovare!
Le prugne sono trattate in maniere differenti: marmellate, torte, strudel, canederli o liquori… Il risultato è sempre e comunque delizioso! Naturalmente con le prugne possono essere prodotti anche nobili distillati. Ci sono momentaneamente all’incirca 53 distillerie e 80 distillerie e bruciatori, che per l´Austria è un risultato davvero elevata. Nel 2005 Stanz fu nominato il primo paese delle distillerie di tutta l´Austria.
Chi desidera esplorare il mondo delle prugne Stanzer in tutte le sue sfaccettature, puó farlo passeggiando lungo la bellissima „via del piacere delle prugne Stanzer“. Il punto di partenza è il pittoresco paese Grins. Dal paese delle fontane dall´acqua curativa e dei percorsi Kneipp, si cammina in direzione di Stanz attraverso verdi prati. Si passa dalla parrocchia e dal luogo di nascita del famoso architetto barocco Josef Prantauer e si arriva alle rovine Schrofenstein, che padroneggiano su una prominente roccia. Qui si gode di uno splendido paesaggio sulla Valle dell´Inn. Sulla via del ritorno ci si può fermare in una delle distillerie di Stanz e assaggiare uno dei golosi frutti.
Ogni venerdì vengono organizzate escursioni guidate nelle regione delle delizie. Cultura e piacere in perfetta armonia sono veramente difficili da trovare!
![]() |
![]() |
![]() |
Link interessanti
- Torneo di golf a Monte Cavallo Vipiteno
- Benvenuto a Tirolo in Alto Adige
- Corsa di Capodanno in Tirolo e in Alto Adige
- Apertura stagione invernale 2011 in Val d Isarco Alto Adige
- Il trenino del Mercatino di Natale del Renon Alto Adige
- “Biolife 2011” Fiera dei prodotti biologici a Bolzano
- Staffetta con la fiaccola olimpica attraverso il Tirolo
- VinoCulti Tirolo
- Il festival sul ghiacciaio più alta T i r o l o - Pitztal
- Giorni di mercato a Haiminger in Tirolo
- La settimana della grappa Krautinger a Wildschönau
- Summit di Stradivari - vacanze musicali esclusive in Alto Adige
- Kuchlkastl di Fié“ Fié allo Sciliar Alto Adige
- La via del piacere delle „prugne Stanzer” Tirolo
- Giornata della Commemorazione dell´Alto Adige & del Tirolo
- Discesa a valle delle pecore e festa dei pastori in Val Senales
- Festival d´Autunno a Tirolo
- “Die Alm” (la malga) sul canale Pro7 – il divertimento continua!
- La tradizionale discesa a valle in Val d´Isarco
- Le settimane dello strudel a Castelrotto in Alto Adige
- Il museo delle moto Motorbär Schwaz in Tirolo
- La Sky Marathon delle Maddalene
- Festa alla Malga Fane Valles Alto Adige
- Vacanze cult a Imst Tirolo
- Orfeo Music Festival Vipiteno Alto Adige Trentino
- 50x50x50 Art Alto Adige
- Le giornate di Beethoven - Regione Kufstein
- L´opera d´arte non esiste“ L´opera d´arte non esiste“
- Giornata internazionale die musei in Alto Adige
- Laurin Rockt Festival a Nova Levante Alto Adige
- Le giornate delle erbe selvatiche a Lana
- Processione di San Cassiano a Bressanone
- Festa del ravanello a Hall in Tirolo
- Gauderfest a Zell in Zillertal Tirolo
- Giochi di Pasqua vipitenesi
- Il White White a Sant´Antonio a Arlberg
- Snowbombing Mayrhofen in Zillertal
- 10 anni di Annibale a Sölden
- Wängl Tängl 2011 Mayrhofen Tirolo
- Esposizione esclusiva presso il Museo Archeologico dell' Alto Adige
- Gilferttrophy 2011 Weerberg, Karawendel
- Il pusterese Christof Innerhofer, campione del mondo nel Super- G
- ART Innsbruck fiera internazionale d' arte contemporanea
- Icefight in Val Passiria Alto Adige
- Pista di slittino naturale Coppa del mondo 2011 a Umhausen in Ötztal
- Biathlon del cacciatore di Ridanna
- A Ridanna il Campionato Europeo Under 26 di biathlon
- Ice-Huangart a Kaunertal in Tirolo
- Valartis Polo World Cup Kitzbühel Tirolo
- Maratona dei canederli a Casies Alto Adige
- Coppa del Mondo di combinata nordica Seefeld Tirolo
- Coppa del Mondo di Biathlon a Hochfilzen
- Con la Museomobil Card ai mercatini di Natale altoatesini