[ 22.06.2011 ]
Orfeo Music Festival Vipiteno Alto Adige Trentino
L' Orfeo Music Festival non è tuttavia un festival di musica classica come tutti gli altri. Si differenzia per eventi di rilievo, perché presenta non solo una serie di alta classe di concerti classici di star internazionali , ma offre anche agli studenti di musica l' opportunità di partecipare, nella fantastica atmosfera alpina altoatesina, a corsi di perfezionamento e al denso programma del concerto. Per i musicisti in erba è un' esperienza di valore e incredibilmente ricca per la propria futura carriera professionale, Per il pubblico, l' Orfeo Music Festival offre la fantastica opportunità di assistere a concerti entusiasmanti e di vivere in prima persona il lavoro dei musicisti.
Stars del festival di quest' anno sono i violinisti Pavel Vernikov, Sarah Crocker e Hal Grossman David Bjella, Cello, i pianisti Michael Rickman e Natsuki Fukasawa e il clarinettista Joseph Rosen. Anche Zakhar Bron, Alexei Lubimov e Mischa Maisky furono ospiti di questo speciale evento!
Sono in programma, in queste tre settimane, circa una trentina di concerti, una media di due al giorno. I concerti si svolgono di pomeriggio e di sera nelle chiede antiche e nell' affascinante sala concerti di Vipiteno, con ingresso gratuito.
Parallelamente al programma c' è la tradizionale mostra d' arte, quest' anno dedicata a due artisti russi: Vladimir Kara e Masha Schmidt. Verrà organizzato, inoltre, un concorso per giovani musicisti e un „programma salute” con body mapping e corsi di yoga. Anche ai musicisti dilettanti adulti, l' Orfeo Music Festival regala l' opportunità di partecipare a corsi e concerti, di parlare con gli studenti e con i professionisti.
Il pubblico interessato può certamente gioire per i numerosi spettacoli in programma in queste tre settimane. Quest' esperienza musicale di alta classe tra le splendide montagne altoatesine è garantita!
Stars del festival di quest' anno sono i violinisti Pavel Vernikov, Sarah Crocker e Hal Grossman David Bjella, Cello, i pianisti Michael Rickman e Natsuki Fukasawa e il clarinettista Joseph Rosen. Anche Zakhar Bron, Alexei Lubimov e Mischa Maisky furono ospiti di questo speciale evento!
Sono in programma, in queste tre settimane, circa una trentina di concerti, una media di due al giorno. I concerti si svolgono di pomeriggio e di sera nelle chiede antiche e nell' affascinante sala concerti di Vipiteno, con ingresso gratuito.
Parallelamente al programma c' è la tradizionale mostra d' arte, quest' anno dedicata a due artisti russi: Vladimir Kara e Masha Schmidt. Verrà organizzato, inoltre, un concorso per giovani musicisti e un „programma salute” con body mapping e corsi di yoga. Anche ai musicisti dilettanti adulti, l' Orfeo Music Festival regala l' opportunità di partecipare a corsi e concerti, di parlare con gli studenti e con i professionisti.
Il pubblico interessato può certamente gioire per i numerosi spettacoli in programma in queste tre settimane. Quest' esperienza musicale di alta classe tra le splendide montagne altoatesine è garantita!
![]() |
![]() |
![]() |
Link interessanti
- Torneo di golf a Monte Cavallo Vipiteno
- Benvenuto a Tirolo in Alto Adige
- Corsa di Capodanno in Tirolo e in Alto Adige
- Apertura stagione invernale 2011 in Val d Isarco Alto Adige
- Il trenino del Mercatino di Natale del Renon Alto Adige
- “Biolife 2011” Fiera dei prodotti biologici a Bolzano
- Staffetta con la fiaccola olimpica attraverso il Tirolo
- VinoCulti Tirolo
- Il festival sul ghiacciaio più alta T i r o l o - Pitztal
- Giorni di mercato a Haiminger in Tirolo
- La settimana della grappa Krautinger a Wildschönau
- Summit di Stradivari - vacanze musicali esclusive in Alto Adige
- Kuchlkastl di Fié“ Fié allo Sciliar Alto Adige
- La via del piacere delle „prugne Stanzer” Tirolo
- Giornata della Commemorazione dell´Alto Adige & del Tirolo
- Discesa a valle delle pecore e festa dei pastori in Val Senales
- Festival d´Autunno a Tirolo
- “Die Alm” (la malga) sul canale Pro7 – il divertimento continua!
- La tradizionale discesa a valle in Val d´Isarco
- Le settimane dello strudel a Castelrotto in Alto Adige
- Il museo delle moto Motorbär Schwaz in Tirolo
- La Sky Marathon delle Maddalene
- Festa alla Malga Fane Valles Alto Adige
- Vacanze cult a Imst Tirolo
- Orfeo Music Festival Vipiteno Alto Adige Trentino
- 50x50x50 Art Alto Adige
- Le giornate di Beethoven - Regione Kufstein
- L´opera d´arte non esiste“ L´opera d´arte non esiste“
- Giornata internazionale die musei in Alto Adige
- Laurin Rockt Festival a Nova Levante Alto Adige
- Le giornate delle erbe selvatiche a Lana
- Processione di San Cassiano a Bressanone
- Festa del ravanello a Hall in Tirolo
- Gauderfest a Zell in Zillertal Tirolo
- Giochi di Pasqua vipitenesi
- Il White White a Sant´Antonio a Arlberg
- Snowbombing Mayrhofen in Zillertal
- 10 anni di Annibale a Sölden
- Wängl Tängl 2011 Mayrhofen Tirolo
- Esposizione esclusiva presso il Museo Archeologico dell' Alto Adige
- Gilferttrophy 2011 Weerberg, Karawendel
- Il pusterese Christof Innerhofer, campione del mondo nel Super- G
- ART Innsbruck fiera internazionale d' arte contemporanea
- Icefight in Val Passiria Alto Adige
- Pista di slittino naturale Coppa del mondo 2011 a Umhausen in Ötztal
- Biathlon del cacciatore di Ridanna
- A Ridanna il Campionato Europeo Under 26 di biathlon
- Ice-Huangart a Kaunertal in Tirolo
- Valartis Polo World Cup Kitzbühel Tirolo
- Maratona dei canederli a Casies Alto Adige
- Coppa del Mondo di combinata nordica Seefeld Tirolo
- Coppa del Mondo di Biathlon a Hochfilzen
- Con la Museomobil Card ai mercatini di Natale altoatesini