[ 25.05.2011 ]
50x50x50 Art Alto Adige
Costruito in solo cinque anni, dal 1833 al 1838, si nota persino dalla strada del Brennero. Concepito dall´arciduca austriaco Giovanni e dall´imperatore Francesco I, fu custodito dall’ufficiale Franz von Scholl e da Karl von Mártony. L´imperatore Ferdinando I lo battezzò uno dei forti più potenti dell´arco alpino nel 1839. Tuttavia, questa fortezza apparentemente inespugnabile, andò poco più tardi in mano ai militari e diventò obsoleta e inutile, un destino simile a quello di Castel Firmiano a Bolzano tre secoli prima.
Oggi, ciò che fu costruito come edificio militare, diviene luogo di cultura e incontro. Il forte funge da spazio espositivo, con uno svariato programma culturale all´interno delle sue mura, organizzato dall´associazione „Oppidum“.
Una grande mostra di artisti altoatesini si tiene dal 21 maggio al 9 luglio 2011, la 50x50x50 Art Alto Adige. L´idea nacque dall´artista brissinese Hartwig Thaler, realizzata poi con la collaborazione dell´associazione „Oppidum“. La 50x50x50 Art Alto Adige é una vasta esposizione di arte contemporanea, che negli ultimi anni si è messa ad alto livello professionale, nazionale e internazionale. L´attenzione si concentra sulla generazione „di mezzo“, quindi sui giovani di età compresa tra i 30 e i 60 anni. I 41 artisti partecipanti, le loro personalità e le loro opere sono il tema della mostra. Gli artisti sono i loro stessi curatori, ad ognuno di loro è stata assegnata una stanza, che può arredare a suo piacere e volere. Cosi ognuno di loro crea il suo spazio artistico in maniera individuale e con grande espressività creativa.
Il concetto originale di 50x50x50 Art Alto Adige era di presentare 50 artisti in 50 stanze in 50 giorni. 41 sono sempre stati gli artisti partecipanti e la mostra è sempre durata 50 giorni. Questo progetto è stato progettato, inoltre, del tutto senza sostegno di fondi pubblici.
Concerti, letture, spettacoli e dibattiti inquadrano un vivace e spontaneo programma dell´eccitante mostra.
Oggi, ciò che fu costruito come edificio militare, diviene luogo di cultura e incontro. Il forte funge da spazio espositivo, con uno svariato programma culturale all´interno delle sue mura, organizzato dall´associazione „Oppidum“.
Una grande mostra di artisti altoatesini si tiene dal 21 maggio al 9 luglio 2011, la 50x50x50 Art Alto Adige. L´idea nacque dall´artista brissinese Hartwig Thaler, realizzata poi con la collaborazione dell´associazione „Oppidum“. La 50x50x50 Art Alto Adige é una vasta esposizione di arte contemporanea, che negli ultimi anni si è messa ad alto livello professionale, nazionale e internazionale. L´attenzione si concentra sulla generazione „di mezzo“, quindi sui giovani di età compresa tra i 30 e i 60 anni. I 41 artisti partecipanti, le loro personalità e le loro opere sono il tema della mostra. Gli artisti sono i loro stessi curatori, ad ognuno di loro è stata assegnata una stanza, che può arredare a suo piacere e volere. Cosi ognuno di loro crea il suo spazio artistico in maniera individuale e con grande espressività creativa.
Il concetto originale di 50x50x50 Art Alto Adige era di presentare 50 artisti in 50 stanze in 50 giorni. 41 sono sempre stati gli artisti partecipanti e la mostra è sempre durata 50 giorni. Questo progetto è stato progettato, inoltre, del tutto senza sostegno di fondi pubblici.
Concerti, letture, spettacoli e dibattiti inquadrano un vivace e spontaneo programma dell´eccitante mostra.
![]() |
![]() |
![]() |
Link interessanti
- Torneo di golf a Monte Cavallo Vipiteno
- Benvenuto a Tirolo in Alto Adige
- Corsa di Capodanno in Tirolo e in Alto Adige
- Apertura stagione invernale 2011 in Val d Isarco Alto Adige
- Il trenino del Mercatino di Natale del Renon Alto Adige
- “Biolife 2011” Fiera dei prodotti biologici a Bolzano
- Staffetta con la fiaccola olimpica attraverso il Tirolo
- VinoCulti Tirolo
- Il festival sul ghiacciaio più alta T i r o l o - Pitztal
- Giorni di mercato a Haiminger in Tirolo
- La settimana della grappa Krautinger a Wildschönau
- Summit di Stradivari - vacanze musicali esclusive in Alto Adige
- Kuchlkastl di Fié“ Fié allo Sciliar Alto Adige
- La via del piacere delle „prugne Stanzer” Tirolo
- Giornata della Commemorazione dell´Alto Adige & del Tirolo
- Discesa a valle delle pecore e festa dei pastori in Val Senales
- Festival d´Autunno a Tirolo
- “Die Alm” (la malga) sul canale Pro7 – il divertimento continua!
- La tradizionale discesa a valle in Val d´Isarco
- Le settimane dello strudel a Castelrotto in Alto Adige
- Il museo delle moto Motorbär Schwaz in Tirolo
- La Sky Marathon delle Maddalene
- Festa alla Malga Fane Valles Alto Adige
- Vacanze cult a Imst Tirolo
- Orfeo Music Festival Vipiteno Alto Adige Trentino
- 50x50x50 Art Alto Adige
- Le giornate di Beethoven - Regione Kufstein
- L´opera d´arte non esiste“ L´opera d´arte non esiste“
- Giornata internazionale die musei in Alto Adige
- Laurin Rockt Festival a Nova Levante Alto Adige
- Le giornate delle erbe selvatiche a Lana
- Processione di San Cassiano a Bressanone
- Festa del ravanello a Hall in Tirolo
- Gauderfest a Zell in Zillertal Tirolo
- Giochi di Pasqua vipitenesi
- Il White White a Sant´Antonio a Arlberg
- Snowbombing Mayrhofen in Zillertal
- 10 anni di Annibale a Sölden
- Wängl Tängl 2011 Mayrhofen Tirolo
- Esposizione esclusiva presso il Museo Archeologico dell' Alto Adige
- Gilferttrophy 2011 Weerberg, Karawendel
- Il pusterese Christof Innerhofer, campione del mondo nel Super- G
- ART Innsbruck fiera internazionale d' arte contemporanea
- Icefight in Val Passiria Alto Adige
- Pista di slittino naturale Coppa del mondo 2011 a Umhausen in Ötztal
- Biathlon del cacciatore di Ridanna
- A Ridanna il Campionato Europeo Under 26 di biathlon
- Ice-Huangart a Kaunertal in Tirolo
- Valartis Polo World Cup Kitzbühel Tirolo
- Maratona dei canederli a Casies Alto Adige
- Coppa del Mondo di combinata nordica Seefeld Tirolo
- Coppa del Mondo di Biathlon a Hochfilzen
- Con la Museomobil Card ai mercatini di Natale altoatesini