Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Relax nel vacanza in Alto Adige: In giro nel giardino dei Signori a Bressanone

Il Giardino dei Signori a Bressanone è stato creato nel 1570 in stile Rinascimento e originariamente era destinato solo al clero di Bressanone. Nel 1992, tuttavia, è stato aperto anche al pubblico.

Vista della città di Bressanone
Vista della città di Bressanone - Franz Ley - GFDL

A differenza del passato, nell'Herrengarten sono stati piantati ortaggi ed erbe aromatiche insieme a piante ornamentali, mentre vari alberi e panchine invitano a soffermarsi.

Il giardino padronale è stato modellato sui giardini reali italiani, progettati come giardini ornamentali e di piacere. In origine, il giardino padronale aveva una casa estiva, una fontana centrale, una casetta per gli uccelli, stalle per i cervi e un'aranciera riscaldata, utilizzata per svernare aranci e limoni. A sud c'era anche un frutteto con un padiglione angolare a forma di torre. Alla fine del XVIII secolo furono costruiti anche un pergolato di vite, una casa da giardino e una serra. Diversi padiglioni del giardino erano utilizzati anche dai membri e dagli ospiti della corte episcopale come luoghi di ritiro e relax.

Interesse per il Giappone e la Cina

Con il passare del tempo, crebbe l'interesse per il Giappone e la Cina e il desiderio di un mondo orientale "intatto". Ne è testimonianza anche il Padiglione Cinese a due piani, che dispone di un ponte libero in pietra e di un doppio tetto a pagoda. In occasione del restauro, fu scoperta anche la citazione di Seneca "Oh beata solitudine, oh unica felicità", che dimostra come il padiglione fosse un luogo di riposo o di ritiro.

infobox

Herrengarten Brixen
Regensburger Allee
39042 Brixen
E-Mail: info@brixen.it

Alloggi consigliati

Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per sciatori Icon Hotel gourmet Icon Hotel lusso

Hotel Plunhof

Ridanna ★★★★s

Benvenuti al Hotel Plunhof **** val Ridanna - Racines

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Appartamenti vacanze

Tölzlhof

Bressanone ★★★★

Immerso in idilliaci frutteti molto vicino a Bressanone sorge il “Mühlhaisl“, che è stato rinnovato nel 2015 e dove gli ospiti possono godersi il loro soggiorno in due appartamenti confortevoli. Gli eleganti appartamenti abete rosso e larice sono dotati di camera separata per bambini, un angolo cottura completamente attrezzato, soggiorno separato e un bagno con doccia.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per sciatori

Hotel Almina - Family & Spa

Racines ★★★★

A dicembre 2015 l‘Hotel Almina ha aperto le proprie porte alle famiglie e agli amanti della vacanza dedicata al benessere e al relax.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per motociclisti Icon Hotel gourmet

Hotel Jonathan

Naz/Sciaves (CIN)CIN: IT021057A1AV9XGTKO ★★★★

Il simpatico hotel per comfort e attività sopra Bressanone

Richiesta   Dettagli

Homepage   Icona a forma di cuore notare
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sSüdtirol

Hotel Plunhof
  • hotel benessere più familiare
  • camminare - andare in bicicletta
  • Scoprire, Godere, Oziare
  • Spa Minera
  • Acqua Minera
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli
Per saperne di più
Rastenbachklamm
Foto: Luca Lorenzi - GFDL
Gola di Rastenbach
Burkhardklamm nella Valle di Ridanna
Foto: Hermann Hammer - Public Domain
Burkhardklamm
Tierwelt-Rainguthof-im-Sommer.jpg
(c) Tierwelt Rainguthof
Mondo animale Rainguthof
Am Sonnenberg
© Flyout-Wikipedia
Al Monte del Sole
La Gola del Gaul
© Die Gaulschlucht
La Gola di Gaul
Lago di Obernberg
Photo: NH53 - CC BY 2.0
Lago di Obernberg
Spronser Seen: Grünsee - Parco Naturale Gruppo di Tessa
Photo: Wikipedia-User: Noclador - CC BY-SA 3.0
Parco Naturale Gruppo di Tessa
Ultner Urlärchen
Photo: Wikipedia-User: CSI:Nürnberg - Copyleft
Le larici ancestrali della Val d‘Ultimo

Offerte vacanze


Chiudere
Chiudere