Direttamente sopra il pittoresco villaggio di Parcines si trovano ad esempio i dieci laghi di Sopranes, di cui il cosiddetto Grünsee o Langsee costituisce il cuore. Questo luogo spettacolare è accessibile attraverso vari sentieri escursionistici, come ad esempio il Meraner Höhenweg.
Escursioni nelle vacanze: I più bei momenti sui laghi di montagna
I Laghi delle Cime
Tra i laghi di montagna più belli dell'Alto Adige ci sono anche i laghi delle Tre Cime, in cui si riflettono le famose Tre Cime e da cui si può ammirare il suggestivo paesaggio da cartolina.
Grande Lago Nero
Il Grande Lago Nero con una profondità di 27 metri è uno dei laghi di montagna più profondi dell'Alto Adige. Si trova a circa 2500 metri di altitudine nella parte posteriore della Val Passiria vicino al passo del Rombo e affascina soprattutto per le sue acque che sembrano quasi nere.

I Laghi di Kofelraster
Tra la Val Venosta e la Val d'Ultimo si estendono i pittoreschi Laghi di Kofelraster a 2438 metri di altitudine. Il più grande di essi è il Lago superiore, che si trova nel mezzo del cono di detriti e in cui nuotano trote e salmerini.
Lago di Pfurn
Anche il suggestivo Lago di Pfurn vicino a Racines è impressionante. Si trova a 2500 metri di altitudine e riflette le montagne circostanti nelle sue acque cristalline. Inoltre, da qui gli escursionisti possono godere di una vista indimenticabile sulle numerose vette di tremila metri.
Il Lago di Sabbia
Un'altra attrazione è il pittoresco Lago di Sandes, che si trova proprio sotto il Tribulaun di Fleres e dispone anche di un'isola di blocchi di ardesia.
Lago di Crespeina
Nella suggestiva Val Gardena vale la pena visitare il tranquillo lago di Crespeina, circondato da un paesaggio estremamente affascinante. Qui potrete godervi momenti di relax e ammirare il panorama mozzafiato sulle Dolomiti.
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
mese

Offerte vacanze
consigli