visualizzare la mappa

Le cascate di Barbiano Trentino Alto Adige

  • Barbian 4

Le cascate di Barbiano. Il fiume Gander scorre sotto il Corno del Renon, è lungo circa 6 km e sfocia a Kollmann nell´Isarco. Durante il suo corso supera i 1500 metri di altitudine e scorre sulle rocce.

Tra il punto più alto e quello più basso di questa cascata ci sono 85 metri. Soprattutto in primavera, quando il fiume Gander trasporta l´acqua della neve sciolta in alta quota, offre uno spettacolo meraviglioso e ben visibile. Non c´è da meravigliarsi se le cascate di Barbiano sono tra le più conosciute dell´Alto Adige!

 

Le cascate sono raggiungibili con una passeggiata poco impegnativa, adatta anche alle famiglie.

Sono assolutamente necessari passo sicuro e solide scarpe da montagna. Il punto di partenza è Barbiano, un luogo idilliaco per le vacanze su un pendio soleggiato sopra la Val d´Isarco. Barbiano è famosa per la sua torre pendente, che dovrebbe essere ancor più storta della famosa torre di Pisa. Nel paese Dreikirchen, con le sue tre cappelle gotiche, trascorsero la loro estate Sigmund Freud, Christan Morgenstern e il pittore Franz von Defregger. La vecchia locanda, costruita nel 1315 e soprattutto la Pensione Briol, costruita nel 1928, sono ancora conservate nel loro stato originale. Dal centro di Barbiano si seguono le indicazioni „Zum Wasserfall“ (alle cascate), lungo la via principale, e poi si prosegue su un sentiero in buone condizioni, attraverso campi e masi. Da qui si ha una vista mozzafiato sull´intera Val d´Isarco fino all´Altopiano di Siusi. Il sentiero porta nel bosco, attraverso rocce di enormi dimensioni fino alla cascata più bassa. La cascata è raggiungibile con una passeggiata di circa trentacinque minuti.
L´acqua offre uno spettacolo davvero impressionante, quando scorre sulle rocce di porfido di quarzo nero – risultati di un´attività vulcanica di circa 280 milioni di anni di fa – e cade fragorosamente nelle profondità, bagnando la zona con una fresca e fitta nebbiolina. Per arrivare in cima alla cascata, si cammina lungo un sentiero stretto e ripido, in alcuni tratti assicurato con delle funi. La seconda cascata, alta 45 metri, è raggiungibile dopo un´ulteriore passeggiata di 40 minuti. Per il ritorno a Barbiano non si scende lungo il sentiero dell´andata, ma attraverso il bosco, su un sentiero posizionato leggermente più a nord. Tutto sommato, la meravigliosa passeggiata dura all’incirca due ore e mezza.
Vi presentiamo un fantastico video sulle cascate di Barbiano.
Offerte vacanze
I migliori consigli
Facebook
Hotel del mese
Facebook
Hotel
Informazioni
Il piacere culinario
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione e per l'analisi statistica. Ulteriori informazioni OK