Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Barbiano

Barbiano, il villaggio con la torre pendente, è situato nel fertile paesaggio della Valle Isarco.
Il territorio comunale si estende dal fondo della valle fino al Corno del Renon, la montagna di casa
di Barbiano. In passato, quando ancora il transito attraverso la gola dell’Isarco era impraticabile,
iniziò proprio da Barbiano la “Kuntnerweg”, la strada imperiale che nel Medioevo portava dal
Renon fino a Bolzano.

Segno di distinzione della località turistica è il vistoso campanile pendente della chiesa parrocchiale di S Giacomo. Le attrazioni locali, oltre alle numerose chiese piccole e grandi, in particolare quella di Friedburg ( un ex edificio della dogana nella frazione Colma) includono naturalmente anche il famoso castello Trostburg, che sorge sul lato opposto della vale sopra Ponte Gardena. Raggiungibile solo a piedi e con una bella passeggiata è il piccolo borgo di Tre Chiese, dove sul sito di un antico santuario pagano sorgono tre piccole chiese costruite insieme,l’una attaccata all’altra e che tra l’altro raffigurano lo stemma del comune di Barbiano. I bellissimi affreschi nelle chiese e gli altari laterali gotici sono assolutamente da scoprire.
 
Barbian 5
Barbian 5
Barbian 3
Barbian 3
Barbian 2
Barbian 2
Barbian 4
Barbian 4
Barbian 6
Barbian 6
Barbian 7
Barbian 7
Mostra più testo

Benessere

Barbiano offre ai vacanzieri riposo e relax, benessere per il corpo e per la mente così come numerose iniziative culturali e attività sportive. Gli ospiti saranno viziati anche dal punto di vista culinario, i vini della Valle Isarco sono apprezzati a livello internazionale ed i buongustai rimangono impressionati dalla ricchezza e dalla delizia della cucina locale.
 

In estate

In estate il Renon e la Val Sarentino invitano i vacanzieri a lunghe passeggiate e percorsi in mountain bike. Un’avventura per tutta la famiglia è sicuramente un’escursione alle cascate di Barbiano. All’ampia offerta attiva per le vacanze estive si aggiungono: Nordic walking, rafting e canyoning nell’ Isarco, parapendio, equitazione, tennis e nuoto nel "parco acquatico di Chiusa".

Inverno

Anche in inverno ci sono molte opportunità per lo sport, come le racchette da neve sulle montagne intorno a Barbiano, oppure lo sci-alpinismo per cui è ideale la più bassa Valle Isarco. I fondisti potranno conoscere e apprezzare i bellissimi sentieri dei villaggi vicini di Villandro e Laion. Per lo sci e lo snowboard invece, ci sono a disposizione le zone sciistiche circostanti di Ladurns-Colle Isarco, Gitschberg-Maranza, Racines-Giovo, Monte Cavallo-Vipiteno, Jochtal-Valles e la Plose a Bressanone. Per una vacanza molto divertente si può provare lo slittino e il pattinaggio sul ghiaccio.
Hotel e ristoranti nella regione gastronomica della Valle Isarco del più alto livello. Troverete moderni alberghi termali come anche accoglienti hotel per famiglie, alberghi sportivi, alberghi romantici per vacanze idilliache e hotel dal design esclusivo. Arredi eleganti e un servizio cordiale per rendere la vostra vacanza qualcosa di veramente speciale. Un certo numero di offerte aggiuntive garantiscono benessere e relax. Insieme alla calda ospitalità sudtirolese la vostra vacanza a Barbiano sarà di certo un'esperienza unica e indimenticabile.
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Temi Vacanze estive

Karte Mountainbiketour von Villanders auf das Rittner Horn
(c) Suedtirol-Tirol
Icon Mountainbike
Sul Corno di Renon

Bella gita che porta da Sarentino fino al Corno di Renon (2269m) e che offre una vista indimenticabile sulle montagne dell‘Alto Adige.

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Trostburg
Photo: Wolfgang Moroder - GFDL
Icon Castello
Trostburg in valle isarco Alto Adige

Chiunque sia già passato per la Val d‘Isarco in direzione sud, conosce il Castello Trostburg. Maestoso, è arroccato sulla montagna sopra Ponte Gardena all‘inizio della Val Gardena ed è considerato uno dei castelli più imponenti ed impressionanti dell‘Alto Adige.

Top Hotel

Chiudere
Chiudere