Qui si uniscono cultura e natura
Bressanone Informazioni / Alberghi e Alloggi
Il terzo comune più grande dell‘
Alto Adige è anche una delle città più belle della regione. Nel cuore della Val d‘ Isarco si sono stabiliti più di 20.000 persone, che proteggono il valore della cultura e della natura come i numerosi turisti che visitano
Bressanone anno dopo anno. Il comune si trova a 500 m di altitudine e arriva fino a 2450 m. Qui montagne e città sono vicinissime l‘ una alle altre, nel vero senso della parola.
In un‘ interazione stimolante convivono ben tre lingue. A Bressanone
vivono italiani, ladini e persone di madre lingua tedesca. Questi ultimi rappresentano ben il 73% della maggioranza. Chi passeggia nell‘ incantevole centro storico può godere di diversi linguaggi e diverse culture. Ecco una calma brezza italiana e un pò di onestà tedesca: un mix incredibilmente eccitante. Il clima mite di Bressanone offre al comune ben
300 giorni di sole all‘ anno. Passeggiare nel centro storico, bere un caffè su una bella terrazza soleggiata e camminare nei dintorni della città: le attività nel tempo libero sono più divertenti se svolte sotto la luce del sole.
Tesori culturali
Cultura e tradizione a Bressanone possiedono radici molto profonde: questo perchè la città della Val d‘ Isarco è una delle più antiche della regione. Fu fondata già nel 901, quando il Re Carolingio Ludwig la diede in dono al bambino dell‘ allora Vescovo di Sabiona. Niente di meno che una città intera può essere un regalo degno di ricchezza. Per Bressanone questo passaggio si rivelò una vera e propria fortuna. Per moltissimi secoli la città si fece nome come principato- vescovile e fino al 1972 Bressanone fu sede ufficiale del vescovo. La ricchezza culturale di quegl‘ anni è visibile ancor oggi.
Un tour attraverso la città offre tutto ciò che il cuore di un vero fan della cultura richiede. Impressionano moltissimo i visitatori gli svariati edifici barocchi, prima di tutti il Duomo, simbolo della città. Un altro highlight della città è la famosa torre bianca, che fa parte della Chiesa Parrocchiale di San Michele e vanta ben 72 m d‘ altezza. Quando elementi barocchi e rinascimentali si fondono, ecco sorgere in tutta la sua armonia il Palazzo Imperiale di Bressanone. L‘ interno dell‘ edificio ospita il Museo Diocesano e tantissime opere d‘ arte.
Nel Museo della Farmacia i visitatori possono intraprendere un viaggio emozionante nel mondo della farmacia. Qui si può prendere atto di quanto antiche siano le medicine e quali attrezzature fossero in possesso delle farmacie a quel tempo.
Patrimoni
Bressanone non ha solo un ricco patrimonio culturale, ma possiede anche moltissimi tersori naturali. Immersi in un bellissimo scenario montuoso si estendono immensi e rigogliosi pascoli, e impegnative pareti rocciose. La „montagna di casa“ di Bressanone è la Plose. In inverno ci sono a disposizione svariate piste da sci, mentre in estate sono possibili numerose escursioni. Ma non è tutto: le Dolomiti, le Alpi Zillertaler e le Alpi Sarentine distano pochissimi passi. Un vero e proprio paradiso per tutti i vacanzieri attivi e per tutti gli amanti della natura.
Alloggio consigliato
Naz/Sciaves
Il nostro Hotel SUN si trova sul „altopiano delle mele“ di Naz, in una zona molto tranquilla, lontano dalla strada provinciale, circa 7 km della città di Bressanone. La nostra posizione é ottimale per raggiungere tutti i metti d’escursioni della nostra provincia d’Alto Adige. Nelle sue ...
Velturno
Benvenuto negli appartamenti Kerschbaumer a Velturno - Val Isarco - Alto Adige! Il vostro appartamento a Velturno - Val Isarco - per vivere una vacanza lontano dagli impegni della vita quotidiana. La Casa Kerschbaumer, gli appartamenti – un luogo dei sensi e della tranquillità situato sopra ...
Bressanone
Benvenuti all'hotel Traube, accanto i giardini vescovili nel centro di Bressanone. Sicuramente potrebbe narrare una serie di storie interessanti dei tempi antichi. Dietro a queste mura storiche vivrete un tranquillo soggiorno nella cornice di un delizioso giardino, di un'accogliente terrazza al ...
Naz/Sciaves
L’idilliaco hotel per buongustai e appassionati di escursioni, mountain-bike e moto. Il nostro hotel sorge in una meravigliosa posizione panoramica, molto assolata e tranquilla, nel cuore dell’altipiano delle mele di Naz-Sciaves, a 890 m sul livello del mare, al di sopra di Bressanone, in Valle ...
S. Andrea
S. Andrea

A soli 10 minuti da Bressanone, il nuovo hotel My Arbor accoglie nella sua struttura un equilibrato mix di tradizione, innovazione e tecnologia che si fondono in un design dinamico e moderno che ben rispecchia i valori del territorio altoatesino.
Costruito su solide palafitte, con le sue 104 suite ...
Mostra tutti gli alloggi e hotel
Vacanze estive |
Vacanze invernali Link interessanti |