Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
Fortezza - un gioiello con radici antiche

Fortezza

Anche se il comune di Fortezza conta uno degli insediamenti più piccoli dell‘ Alto Adige, ha davvero molto da offrire. Con 982 abitanti, Fortezza è l‘ ideale punto di partenza che tutti quelli che cercano una sistemazione tranquilla e pacifica. Il paese si trova a un‘ altitudine di 749 metri sul livello del mare, in una posizione isolata ma facile da raggiungere. Da qui si raggiunge Bressanone in soli 20 minuti, ma anche una gita in giornata a Bolzano merita. Alla fine della giornata si torna poi a Fortezza; tempo per riposare e godere della calda ospitalità. Fortyezza è sempre stata un importante snodo grazie alla sua favorevole posizione geografica. La strada dell‘ Ambra passava di qua e oggi, dalla frequentatissima Autostrada del Brennero, si trovano le uscita di Bressanone e della Val Pusteria. Che Fortezza è strategicamente „ben piazzata“ lo racconta anche l‘ emblema del paese. I colori rosso, blu e verde sonoseparati da una biforcazione. Questa rappresenta i due collegamenti principali, il primo porta in Val Pusteria e il secondo in Val d‘ Isarco. Non esiste miglior punto di partenza per una vacanza di successo in Alto Adige. Chi non vuole allontanarsi, può scoprire Fortezza e i suoi bellissimi dintorni: si può fare una passeggiata nella natura oppure una passeggiata insieme alla famiglia al Lago Puntleider.
Franzensfeste 4
Franzensfeste 4
Franzensfeste 5
Franzensfeste 5
Franzensfeste 3
Franzensfeste 3
Franzensfeste 6
Franzensfeste 6
Franzensfeste 0
Franzensfeste 0

La Fortezza di Fortezza

Per chi lo desidera, può camminare sulle orme della storia. A Fortezza si trova la Fortezza che porta lo stesso nome del paese: la Fortezza di Fortezza; è già visibile da lontano e caratterizza il paesaggio del paese. La Fortezza di Fortezza fu costruita dagli Asburgo. L‘ Imperatore Francesco I indusse la costituzione nel 1833 e solo cinque anni più tardi la Fortezza andò in mano all‘ Imperatore Ferdinando I. La costruzione era per quei tempi molto forte e sicura, ma allo stesso tempo fu termanta di brevissimo tempo. La fortezza si compone di tre parti, che ancora oggi sono possibili visitare. Davvero impressionate è la parte centrale: ci sono molte stanze, tortuosi corridoi e quasi 500 scalini. Da qui si ha una magnifica vista sul paesaggio circostante. La visita alla fortezza è possibile esclusivamente con visite guidate.

Lotta difensiva

Fortezza è storicamente importante anche grazie a un altro evento. Nel cosiddetto „Sachsenklemme“ gli uomini della difensiva di Andreas Hofer riuscirono ad attirare le truppe francesi in un‘ imboscata. Dal memoriale nel 2009 in quel luogo è sorta la „Birreria di Andreas Hofer“. Essa ricorda la coraggiosa rivolta e nel contempo richiama a rifrescarsi e a rilassarsi un pò gli escursionisti.

Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!

Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sSüdtirol

Hotel Plunhof
  • hotel benessere più familiare
  • camminare - andare in bicicletta
  • Scoprire, Godere, Oziare
  • Spa Minera
  • Acqua Minera
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli

Temi Vacanze invernali

Area sciistica Plose
Icon Sciare
Comprensorio sciistico Plose

10 impianti di risalita e numerose piste (43km) con diversi gradi di difficoltà assicurano da dicembre a fine marzo nell‘area sciistica Plose puro divertimento invernale nel cuore delle Dolomiti.

Meransen Gitschbergbahn
Icon Sciare
Sciare in Gitschberg Jochtal

La stazione sciistica Gitschberg si trova tra i 1.400m e i 2.500m di altitudine sopra Meransen. Tra i molti vantaggi dell‘area ci sono, tra gli altri, le piste larghe e ben preparate, che offrono abbastanza spazio per tutti gli sciatori e snowboarder per correre liberamente.

Trostburg
Photo: Wolfgang Moroder - GFDL
Icon Castello
I castelli e le fortezze della Valle Isarco - Alto Adige

Attraverso la Valle Isarco passa una delle più importanti rotte di transito nelle Alpi orientali. L‘enorme importanza economica e strategica della valle è evidenziata non da ultimo dai molti castelli e fortezze che qui sono allineati quasi come su una collana di perle.

Castello Reifenstein
Photo: suedtirol.com - Licence: CC BY 2.0 - Source: flickr.com
Icon Castello
Castello di Reifenstein

Il castello nella parte superiore della Valle Isarco è uno dei castelli meglio conservati e storicamente più interessanti dell‘Alto Adige.

Top Hotel

Chiudere
Chiudere