Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
natura paradisiaca ai piedi delle Dolomiti

Funes

Il comune di Funes si trova nella bellissima Val di Funes e comprende le località di San Pietro, Santa Maddalena, San Valentino, San Giacomo, Colle e Tiso. La Val di Funes si snoda per 24 km, dalle maestose vette del Gruppo delle Odle fino ai vigneti della Valle Isarco, dalle quale viene chiusa a nord. Abitata da circa 2.500 persone, Funes è una “Perla delle Alpi”, soprattuto per il gruppo delle Odle, che è veramente impressionante e unico. Il gruppo delle Odle è anche presente nello stemma del comune ed è l’emblema della zona. Impressionante è anche il massiccio montano, che va fino alla Val Gardena. In mezzo c’è anche il Sass Rigais con 3025 metri di altezza, che è la cima più meravigliosa del Gruppo delle Odle. Le altre cime sono il Wasserkofel (2942m), la Furchetta (3025m), Odla di Valdussa (2936m), Odla di Funes (2800m), il Grande Fermeda (2873m) e il Piccolo Fermeda (2873m). Il Gruppo delle Odle è veramente un paradiso per alpinisti, escursionisti e vacanzieri attivi. Già all’arrivo lo sguardo è catturato dalle vette del Gruppo delle Odle che è stato dichiarato patrimonio naturale UNESCO.   
Villnöss 10
Villnöss 10
Villnöss 2
Villnöss 2
St. Peter im Villnösstal
St. Peter im Villnösstal
Villnöss 8
Villnöss 8
Villnöss 1
Villnöss 1
Villnöss 4
Villnöss 4
Villnöss 9
Villnöss 9
Villnöss 3
Villnöss 3
St. Johann in Ranui mit Geisler
St. Johann in Ranui mit Geisler
St. Magdalena mit Geislergruppe
St. Magdalena mit Geislergruppe

Avventura – parco naturale

A Funes si trova il cuore della zona, quasi direttamente davanti alla porta di casa, il parco naturale Puez Odle. Per questo i paesi nella Valle sono un punto di partenza ideale per appassionanti camminate e emozionanti ore nella riserva naturale. Complessivamente il parco comprende un’area di 10.200 ettari. In tanti luoghi la magnifica zona di ricreazione è anche nota come „cantiere delle Dolomiti“. Questa definizione può essere ricondotta alla configurazione geologica del parco. Si possono scoprire informazioni sulle pietre, sedimentazioni e impronte di degradi, che sono rappresentativi per le Dolomiti.
Un suggerimento: chi vuole passare le sue vacanze a Funes, deve assolutamente visitare la casa del parco naturale Puez-Odle nel paese di Santa Maddalena. C’è tanta scelta sia per i grandi, che per i più piccoli. Inoltre c’è anche la possibilità di conoscere la riserva naturale nel Gruppo delle Odle in modo giocoso. I visitatori più piccoli del parco naturale possono fare i primi passi su un’aerofotografia agibile, mentre i più grandi possono esplorare nella camera dei miracoli nidi d’uccelli, corni e tante altre cose. Gli adulti si godono nel frattempo ore rilassanti nel cinema montano, che offre una vasta scelta d’interessanti e istruttivi film sul parco naturale e le Dolomiti. Chi ne sa abbastanza di teoria, può vivere in diretta il parco naturale uscendo da Santa Maddalena.  Numerosi sentieri conducono attraverso zone, ricche di vegetazione alpina, laghi chiari e prati verdi. Per i vacanzieri più in forma è adatta l’Alta Via delle Dolomiti, che attraversa la riserva naturale.
 

Godersi l‘ambiente

Nella Val di Funes è molto importante la cultura, l’usanza e soprattutto la tradizione. L’iniziativa “la montagna bolle” invita a un viaggio culinario straordinario, dove baite su diverse malghe offrono specialità regionali. Per esempio nel Rifugio Genova si può mangiare una minestra speciale “per gli alpinisti”, all’Alpe di Zannes è famoso il pane fatto “dalla nonna” e sulla malga delle Odle si possono assaggiare ricette tipiche. Un’esperienza fantastica e unica, con camminate guidate e visite sui masi. 
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Temi Vacanze estive

Lüsen 0
Icon Tour di montagna/arrampicata
Sass Putia (2874 m)

Questo massiccio roccioso pilastro dolomitico all‘estremità nordoccidentale della catena con i 600 m della sua parete nord si erge maestoso tra le verdi cime delle Alpi di Luson.

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Top Hotel

Chiudere
Chiudere