Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere
punto di partenza ideale per una vacanza piena di divertimento

Villandro

Villandro è situato nella bellissima Val d’Isarco ed è ogni anno una destinazione famosa per turisti autoctoni e stranieri. Il paese, che inizia ai piedi dell’Isarco, è integrato in un ambiente tranquillo e pittoresco. Villandro comprende una zona comunale che parte da 480 metri di altitudine e va fino ai 2509 metri. Già davanti alla porta di casa si trova una splendida natura. L’ambiente alpino e le molteplici possibilità per fare dell’attività fisica fanno battere il cuore ai vacanzieri. Le tante malghe e i borghi sono invitanti a fare una passeggiata rilassante. Le Alpi Sarentine offrono arrampicate e giri impegnativi per i vacanzieri più sportivi e ambiziosi.
La bellissima zona intorno a Villandro ha ispirato nel 12 ° Secolo il pittore Franz von Defregger. Una taverna nel villaggio di Villandro lo aveva tanto impressionato, che l’ha illustrato nella sua famosa opera "l’ultimo dispiegamento". Gli abitanti del villaggio erano così felici che hanno persino intitolato un vicolo al nome dell’artista e ancora oggi è così.
Ogni anno si festeggia nel “vicolo Defregger” il cosiddetto „Vlonderer Gossn Gschaftla“. Il nome „Gschaftla“ vuol dire boriosità e questo giorno è sempre pieno di divertimento, piacere e ottima cucina. Musicisti suonano musica popolare, mentre i locandieri di Villandro stanno preparando specialità deliziose, tipiche della regione. Sul Menu naturalmente non possono mancare leccornie, come „kloazene Schlutzer“ (ravioli ripieni di spinaci), „Saure Suppe“ (minestra acida)e „siaße Kropfn“ (una specie di bomboloni dolci).
 
Plose: Skifahren mit Dolomitenblick
Plose: Skifahren mit Dolomitenblick
Brixen 14
Brixen 14
Brixen 18
Brixen 18
Barbian 2
Barbian 2
Villanders 3
Villanders 3
Villanders 0
Villanders 0
Villanders 5
Villanders 5
Villanders 4
Villanders 4
Villanders 2
Villanders 2

Divertimento all’aria fresca

Nè godimento, nè movimento manca nel comune di Villandro. Sulla riva dell’Isarco non ha inizio solo il paese, ma anche l’area per le camminate. Nel centro si trova la montagna di Villandro, che è situata a 2509 metri al di sopra del paese. Numerosi sentieri con livelli di difficoltà diversi conducono attraverso prati verdi, gradevoli malghe fino a baite tipiche, dove potete rilassarVi e goderVi il paesaggio. Meno rilassante è la pista ciclabile “Alto Adige”, che si snoda lungo l’Isarco. Chi vuole muoversi in bicicletta su percorsi più impegnativi, ha la possibilità di andare in mountain bike alla malga di Villandro.
 

Cultura

Villandro ha una storia movimentata. Al „Plunacker“ si trovavano già nella prestoria i primi abitanti. Anche durante l’era dei romani e il medioevo si sono stabilite tante persone. Gli scavi di questo periodo si possono vedere all’Archeoparc di Villandro. Le prime scoperte sono avvenute nel 1976 e poi sono state esposte sotto il controllo di specialisti. I resti dei complessi residenziali nel frattempo sono state coperte e possono essere visitati tutte le sere da maggio a ottobre. Anche la miniera di Villandro è testimonianza di giorni andati. Già nel medioevo venivano estratte materie prime. Due gallerie, la galleria Santa Elisabetta e la galleria Lorenzo possono essere visitate. Le visite guidate della miniera durano tra 1,5 e 2,5 ore e danno l’impressione di essere molto antiche. 
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli

Alloggi consigliati

Icon Hotel romantici Icon Hotel gourmet Icon Hotel lusso Icon Boutique hotel

Ansitz Steinbock ★★★★s

Villandro

... una residenza culturale e storica unica in Alto Adige. Dove estetica, piacere e design si incontrano.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per famiglie Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per motociclisti

Granpanorama Hotel Sambergerhof ★★★s

Villandro

In Alto Adige, il Sambergerhof è l‘hotel panoramico per eccellenza, situato sopra il comune di Villandro, ai margini del bosco, con una vista spettacolare sulle Dolomiti. Basta uno sguardo fuori dalla finestra per poter ammirare il panorama dolomitico, più bello che tu abbia mai visto: dalla Plose, si passano in rassegna Seceda, Gruppo del Sella, Sassolungo, Alpe di Siusi, Catinaccio e Sciliar, per poi approdare al Corno Nero e al Corno Bianco, per citarne solo alcuni! E non bisogna nemmeno uscire dalla struttura, dato che ognuna delle nostre accoglienti camere è corredata da una straordinaria vista sulle Dolomiti. La più strepitosa, però, si gode dalla nostra piscina riscaldata all‘aperto, accessibile tutto l‘anno. Ogni bracciata ti porta un po‘ più vicino alle montagne.

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per soli adulti Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel per ciclisti Icon Hotel per sciatori

Sonnenhotel Adler ★★★★

Villandro

La conduzione familiare Sonnenhotel Adler è un luogo con vista mozzafiato sulle Dolomiti ed è il punto di partenza ideale per passeggiate ed escursioni in Alto Adige. Vanta un eccellente cucina gourmet del giovane titolare Reinhold con prodotti del suo stesso maso, un‘escursione settimanale sulla baita di proprietà con grigliata e molto altro Vi aspetta!

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare

Temi Vacanze invernali

Brixen 17
Icon Sciare
Plose

Sciare a Plose - Vacanze inveranle

Trostburg
Photo: Wolfgang Moroder - GFDL
Icon Castello
Trostburg in valle isarco Alto Adige

Chiunque sia già passato per la Val d‘Isarco in direzione sud, conosce il Castello Trostburg. Maestoso, è arroccato sulla montagna sopra Ponte Gardena all‘inizio della Val Gardena ed è considerato uno dei castelli più imponenti ed impressionanti dell‘Alto Adige.

Top Hotel

Chiudere
Chiudere