Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Termeno

Circa 25 chilometri a sud di Bolzano e rispettivamente cinque chilometri a sud dal lago di Caldaro, si trova Termeno sulla Strada del Vino dell´Alto Adige. Il paese pittoresco, collocato a circa 50 metri sopra la Valle dell´Adige, è circondato da vigneti e colline dove prosperano anche delle piante mediterranee come cipressi, fichi, olive e limoni. 
Tramin 4
Tramin 4
Tramin 0
Tramin 0
Tramin 6
Tramin 6
Tramin 1
Tramin 1
Tramin 2
Tramin 2
Tramin 3
Tramin 3
Tramin 5
Tramin 5
Tramin 11
Tramin 11
Tramin 8
Tramin 8
Tramin 9
Tramin 9
Altrei 3
Altrei 3
Südtiroler Wein
Südtiroler Wein

Luoghi da vedere

Emblema del paese è il campanile della chiesa parrocchiale gotica consacrata ai santi Julitta e Quirikus. All´interno della chiesa parrocchiale si trovano degli affreschi e l´altare maggiore in stile barocco con un dipinto creato dal maestro Martin Knoller.
Della chiesetta San Giacomo a Kastelaz si dice che è stata costruita sui resti di un tempio romano dove venne praticato il culto di Iside. Nella navata sinistra della chiesa odierna, costruita in stile romanico, si trova l´abside con degli affreschi particolari che mostrano i cosiddetti bestiari (creature in parte uomo in parte animale). Si tratta degli affreschi romanici più antichi dell´area linguistica tedesca. Anche la navata destra alloggia degli affreschi altrettanto belli.
San Valentino, la chiesa del cimitero, si contraddistingue per il suo campanile tardo-romanico che porta però un elmetto gotico. Il monumento dispone di una navata primo-gotica con degli affreschi in stile veneziano.
Nel museo del paese, che è stato istaurato in piazza del municipio, si possono ammirare numerosi oggetti dalla vita quotidiana e lavorativa che documentano la vita e il lavoro contadino come lo era una volta.
A Termeno si trovano una serie di edifici che sono testimoni della lunga e variegata storia della regione. Visitando il paese si passa per la vecchia sede della cantina sociale, il maso Freisinger, l´ospidale Santo Spirito e Santo Giuseppe, Castel Rechenthal e tanti manieri storici.
 

Estate

Termeno e i suoi d´intorni invitano a fare delle lunghe passeggiate, ma anche a intraprendere delle gite in montagna. Così si può circondare il paese sul sentiero Colera o fare un´escursione per il lago di Caldaro. Escursionisti allenati scelgono l´alta via di Termeno, dove fanno una camminata da cinque a sette ore, mentre ci vogliono tra sei a nove ore per conquistare la pretenziosa via ferrata che porta sul rifugio Oltradige e fino al Roen.
Per la bici e la mountain bike esiste un´ampiamente ramificata rete di piste ciclabili. Tra itinerari facili su asfalto fino a percorsi difficili con varianti sul terreno c´è sicuramente la soluzione adatta per ciascuno.
A Termeno c´è inoltre una piscina pubblica che fa battere il cuore a chi ama divertirsi nell´acqua. Nelle immediate vicinanze del paese si trovano inoltre una serie di laghi balneabili, capeggiati naturalmente dal lago di Caldaro. Lì si può anche praticare il surf, la vela o la pesca.
A Termeno si trova anche una palestra di arrampicata, un impianto di minigolf e campi da tennis e di calcio.
A Monte San Pietro, a mezzo ora in macchina da Termeno, si gioca a golf nel campo a 18 buche.
 

Inverno

D´inverno aspettano i comprensori sciistici dello Ski Center Latemar, dello passo di Oclini, dell´Alta Val di Non, di Reinswald e del Corno del Renon. Una volta arrivati lì, siete liberi di sciare in stile alpino o nordico, di fare delle escursioni o di camminare con le racchette. 

Vino

Visitando Termeno non può mancare una degustazione dei vini regionali. Il Gewürztraminer, sopranominato anche „oro liquido“, è stimato altamente dagli intenditori di vino. ATermeno si organizzano regolarmente degli eventi intorno a questa varietà di vino. Anche la denominazione Lago di Caldaro è ben conosciuta oltre i confini dell´Italia. 
Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Offerte vacanze

I migliori
consigli
Hotel Traubenheim

★★★sNalles presso Merano

giace in mezzo a meli e vigne

Romantic Hotel Abinea

★★★★Castelrotto

Il Spa Hotel si trova nel cuore delle Dolomiti

Hotel Samberghof

★★★sVillandro

Vacanze con vista panoramica!

Vitalhotel Taubers Unterwirt

★★★★Velturno/Bressanone

4 Stelle Benessere in Alto Adige!

Hotel Edelweiss

★★★★Maranza

Vacanze all’nuovo Wellness!

Hotel Sonnklarhof

★★★★Ridanna

Sport e Wellness Hotel!

Alloggi consigliati

Hotel benessereHotel romanticiHotel gourmetHotel designHotel per enoturismo

Hotel Plattenhof ★★★★

Termeno

Il Hotel Plattenhof vi regala una vacanza indimenticabile all‘insegna di viste da sogno su vigneti, frutteti e sul Lago di Caldaro.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Hotel per famiglieHotel per ciclistiHotel designHotel per enoturismo

Hotel Traminer Hof ★★★★

Termeno

“Good life. Cool ride.“ è il nuovo slogan del Traminerhof. Se state cercando una vacanza appassionante, la troverete qui: escursioni giornaliere guidate in mountain bike, passeggiate guidate, rilassamento nell‘area sauna, nella piscina esterna o nell‘universo acquatico interno.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
Appartamenti vacanze

Bacchushof

Termeno

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare
PensioneHotel per famiglieHotel per escursionistiHotel per ciclistiHotel per motociclisti

Garni Hotel Ritterhof ★★★

Termeno

Benvenuti nella vacanza a Termeno sulla Strada del Vino! Arrivare e sentirsi a casa... Ambienti dove si respira l atmosfera e il calore di una volta... Una vacanza mille emozioni... GustateVi tutto questo nel nostro piccolo paradiso! Giornate indimenticabili nel nostro grande giardino, un oasi di verde e tranquillita, una splendida piscina ed un ampia terrazza dove prendere il sole e trascorrere tranquilli momenti di relax.

Richiesta   Dettagli

Homepage   notare notare

Temi Vacanze estive

Blick auf Roen von Karnol
Photo: Wikipedia-User: Plentn - Public Domain
Icon Escursione
Roèn (2116 m)

Il Roèn, che si innalza a occidente sopra Termeno, è il più alto ed allo stesso tempo il più interessante monte panoramico di tutta la catena della Mendola.

Herz-Jesu-Feuer
Photo: Wikipedia-User: Noclador - GFDL
Icon Info
I fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige ed in Tirolo

Ogni anno, la seconda domenica dopo la festa del Corpus Domini, si svolge una vecchia usanza urale: i fuochi del Sacro Cuore.

Top Hotel

Chiudere
Chiudere