Ricerca Navigation Map
Search
Navigation Map IT
DE   IT   EN   Chiudere

Caldaro nella strada del vino

Caldaro è un paese di circa 8.000 abitanti, situato lungo la Strada del Vino dell´Alto Adige. La regione è conosciuta per il clima clemente con tantissime ore di sole. Nei vigneti di Caldaro crescono le vigne del Vernatsch (conosciuto anche come Schiava), che è una varietà di uva rossa, tipica per l`Alto Adige.

Il paesaggio fa riconoscere influenze mediterranee poiché si contraddistingue per una particolare vegetazione, che comprende tra l´altro anche cipressi, alloro e olivi. Caldaro si propone per vacanze sia in inverno che d´estate.

D´estate il paesaggio soave invita tutti quanti a camminate estese. Una bellissima meta nei giorni più caldi dell´anno può essere il lago di Caldaro, uno dei laghi più caldi delle Alpi e quindi molto popolari tra i nuotatori. Il lago si trova in una valle tra la costiera della Mendola a ovest e il Monte di Mezzo ad est. Con una superficie di 147 ha è molto amato da pescatori, surfisti, ambientalisti, velisti, nuotatori e ammiratori di barche. Per escursioni sono a disposizione 120 km di sentieri tracciati. Per preparare le escursioni si possono ricorrere a una ricca collezione di carte geografiche e addirittura ad un sito internet apposito. Consigli di percorsi escursionistici per camminate si trovano ugualmente a suggerimenti per camminate tematiche focalizzati p. es. alla natura o alla cultura. Ovviamente non mancano itinerari alpinistici. La funicolare della Mendola porta i suoi passeggeri a 1.364 m per respirare aria di villeggiatura.

Caldaro non è una tipica destinazione per la settimana bianca, per ciò il clima è troppo gradevole, ma le aree sciiste, per inciso quelle della Mendola o di Obereggen-Pampeago, non sono molto distanti. Ai fondisti si consiglia la sci area del lago di Carrezza. Oltre a ciò ci sono ancora la Alpe di Siusi e il Corno del Renon, tutti quanti raggiungibili in macchina in meno di un´ora.
 
Auer 0
Auer 0
Kaltern 9
Kaltern 9
Kaltern 16
Kaltern 16
Kaltern 8
Kaltern 8
Kaltern 5
Kaltern 5
Kaltern 6
Kaltern 6
Kaltern 13
Kaltern 13
Kaltern 4
Kaltern 4
Kaltern 12
Kaltern 12
Kaltern 1
Kaltern 1
Kaltern mit St. Nikolaus und St. Anton
Kaltern mit St. Nikolaus und St. Anton
Kaltern 10
Kaltern 10

Informazioni supplementari:


Molto famosa e popolare à anche la Strada del Vino dell´Alto Adige che conduce da Terlano, celebre per i suoi vini bianche e la coltivazione di asparagi (tradizionalmente assaporati l´uno con l´altro) ad Appiano e fino a Caldaro, dove non si trovano soltanto deliziosi vini bianchi delle varietà pinot bianco e chardonnay, ma anche il museo del vino, che risponde a tante domande riguardo alla storia e alla produzione del vino. Poi la Strade del Vino continua il suo itinerario verso sud passando per Termeno, dove si produce il famoso Gewürztraminer, capace di misurarsi con vini di tutto il mondo. Attraverso i paesi Cortaccia, Magrè e Cortina la Strada del Vino arriva fino a Salorno, il paese bilingue più meridionale in assoluto.
 

Consigli per escursioni

Un consigliabile punto di partenza per escusione è San Giuseppe al Lago (228 m s.l.m.). Gran parte dei sentieri sono segnati adeguatamente, ma soprattutto nel caso di camminate ripide una carta geografica non dovrebbe mai mancare nello zaino.

Circuito escursionistico al lago di Caldaro: quasi due ore, vedute stupende su lago e montagne circostanti; la più grande zona umida tra le Alpi e la pianura del Po, a sud del lago una cintura di canna pallustre con una serie di tavole informative.

Salita per Castelvecchio: (615 m.s.l.m. panorama!), circa due ore dalla chiesa di San Giuseppe al Lago (fermata del autobus). O sentiero ripido n. 14 per San Pietro (chiesa romanica di sotto a Castelvecchio) o sentiero n. 1 attraverso la gola Rastenbachklamm, che nella mattina è parzialmente soleggiata. Ritorno a Caldaro (ca. 5 km) prendendo il sentiero della pace.
 
Laghi di Monticolo: dal lido alla riva settentrionale del lago di Caldaro 3-4 ore (oppure da Caldaro in discesa per Monticolo un po´più veloce). Sentiero verso Castelchiaro, poi sentiero di bosco n. 9 e 20 per la Valle della primavera fino al grande lago di Monticolo. Passando per l´hotel Moser fino alla riva opposta del lago, lungo circa 700 m (piscina e ristorante). Dietro quello grande c´è il piccolo lago di Monticolo, anch´esso circondato da un sentiero. Per tornare al lago di Caldaro si può scegliere i sentieri n. 19 e 20.

Alta Via di Caldaro: da Castelvecchio (vedi sopra) attraverso il sentiero Göller fino ai prati con lo stesso nome ( 1510 m). Da qui o discesa per Sella/Termeno seguito dal circuito escursionistico al lago di Caldaro o continuare per il Monte Roen (2116 m) e il rifugio Oltradige.

escursioni più pretenziose sulla Mendola (Roen 2116m, Monte Penegal 1740 m): vedi lì, ovvero punti di partenza dagli alberghi del passo della Mendola (in macchina o in bici, c´è anche una strada per il Monte Penegal)

sul tracciato dell´ex-ferrovia dell´Oltradige. Pista ciclabile e sentiero per camminare in perfette condizioni fino a Bolzano.

Lago di Caldaro;
Il lago di Caldaro è situato a sud del paese su circa 216 m ed è il più caldo lago balneabile delle Alpi. In estate la temperatura dell´acqua può salire fino a 28 gradi, in queste condizioni la stagione balneabile spesso comincia già a maggio.

Hotel del
mese
Hotel Plunhof

★★★★sAlto Adige

Hotel Plunhof
  • l'hotel benessere più familiare
  • Spa Miniera
  • Acqua Miniera
  • Profumati prati alpini
  • vini speziati
  • essere attivi insieme

Top Hotel

I migliori
consigli

Alloggi consigliati

Icon Hotel benessere Icon Hotel romantici Icon Hotel gourmet Icon Hotel lusso

Parc Hotel am See ★★★★s

Caldaro al lago

Un benvenuto di cuore alla vostra vacanza benessere in Alto Adige al lago!

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare
Icon Hotel benessere Icon Hotel per escursionisti Icon Hotel romantici Icon Hotel gourmet

Das Badl ★★★★

Caldaro al lago

Benvenuti all‘hotel “Das Badl****“! Siamo lieti di presentarvi il nostro albergo sul lago di Caldaro e mostrarvi tutto ciò offre per rendere la vostra vacanza veramente special, solo per copie!

Richiesta   Dettagli

Homepage   Heart icon notare

Temi Vacanze invernali

Obereggen 13
Icon Sciare
Obereggen

Obereggen - Vacanze invernale per sicare - Informazioni

Offerte vacanze

Chiudere
Chiudere