Il castello originale di Fahlburg, che probabilmente fu costruito nel XII secolo, dovremmo immaginarlo come una torre di difesa con un edificio residenziale annesso. Questa torre a Prissian, chiamata anche "die Vall", era un tipico castello di villaggio, costruito da nobili minori che non avevano mezzi finanziari per costruire un castello in altura. La torre è comunque praticamente completamente conservata sul lato nord dell'attuale castello.
Il Castello Fahlburg
I primi proprietari documentati della Vall furono i signori di Zobel. I successivi proprietari furono i signori di Andrian e gli Schlandersberger, a cui apparteneva anche il vicino castello di Katzenzungen. Nel 1597 infine i baroni o conti di Brandis acquistarono il castello. Ancora oggi il castello è di loro proprietà.
Nel XVII secolo ci fu una grande ristrutturazione o costruzione, che diede al castello l'aspetto attuale. Con l'inclusione della torre medievale, fu costruito un magnifico castello rinascimentale a pianta quadrata con due torri sulla facciata. Molte parti dell'arredamento interno sono ancora originali, in particolare le preziose boiserie, i mobili, le stufe in maiolica e i dipinti a soffitto con scene bibliche e mitologiche.
Oswald von Wolkenstein
Fahlburg è anche significativa per un episodio del tardo Medioevo: in quel periodo Fahlburg era di proprietà di Barbara Jäger, una presunta ex amante del poeta Oswald von Wolkenstein. Poiché sembra che egli cacciasse illegalmente ripetutamente sulle sue terre intorno al castello di Hauenstein am Schlern, nacque una disputa che portò al rapimento di Oswald nel 1421 e alla sua prigionia a Fahlburg. Per costringerlo a cedere, Barbara Jäger lo fece torturare, di cui lui parla in diverse delle sue canzoni. Le condizioni di prigionia migliorarono solo quando Oswald von Wolkenstein fu portato al castello di Forst vicino a Merano circa due mesi dopo.
Dopo l'ultimo restauro, Fahlburg è gestita come hotel, ma è parzialmente accessibile al pubblico. In una parte dell'edificio c'è un ristorante e qui si svolgono molte manifestazioni culturali. Oltre alle mostre e alle aste d'arte, ci sono soprattutto la consegna del rinomato "Premio Petrarca" da parte dell'editore tedesco Hubert Burda e del poeta austriaco Peter Handke, nonché i giorni culturali di Lana con la consegna del "Premio Norbert C. Kaser".
Dati di indirizzo e contatto
Fahlburg
39010 Frazione Prissian
Cellulare: +39 335 659 43 55
Tel: +39 0473 92 09 30
www.fahlburg.com
Vi piace il contenuto di questa pagina?
Dateci il vostro feedback!
Alloggi consigliati
mese

Offerte vacanze
consigli